Tu sei qui: Territorio e AmbienteAd Atrani una nuova rete idrica per la pulizia degli spazi pubblici, incaricata ditta di Cava de' Tirreni
Inserito da (PNo Editorial Board), giovedì 21 aprile 2022 10:05:48
Sono iniziate la scorsa settimana, ad Atrani, le prove di collaudo per il nuovo sistema di pulizia degli spazi pubblici, grazie all'intervento della ditta Fad Srl di Cava de' Tirreni.
Il borgo più piccolo d'Italia si è infatti dotato di un'innovativa rete di approvvigionamento idrico in grado di sfruttare le acque del torrente Dragone per la manutenzione di strade pubbliche, piazze e vicoli, eliminando così del tutto l'impiego di acque potabili.
Il sistema, unico in tutta la Costiera Amalfitana, ha previsto il riutilizzo di un antico serbatoio posto a monte del tratto tombato del torrente (già presente in cartografie degli inizi del 1900) e il posizionamento di 5 pozzetti dal corso principale fino a piazzale Marinella. Da ognuna di queste postazioni sará possibile, grazie ad un sistema di pompe a pressione regolabile, raggiungere anche gli angoli più alti del borgo.
L'intera rete, completamente amovibile, viene incontro anche all'esigenza di mantenere l'alveo del torrente sgombro in caso di allerta meteo.
Il progetto di intervento per la "Realizzazione di una rete idrica sottoposta al piano stradale asservita ad operazioni di pulizia e manutenzione degli spazi pubblici" è uno dei 4 che l'Amministrazione comunale ha realizzato grazie all'utilizzo residuo sui mutui Cassa DD. PP. con oneri a carico della Regione Campania, grazie alla legge regionale 8/8/2018, n. 28.
Probabilmente è anche quello più lungimirante: si è voluto, infatti, dotare il borgo di un sistema ecosostenibile di pulizia in grado di tenere assieme le esigenze di manutenzione e decoro delle aree pubbliche e quella di salvaguardare l'oro blu, uno degli obiettivi fondamentali dell'Agenda 2030.
"Dopo il collaudo, il sistema potrà iniziare a funzionare regolarmente" dice il sindaco. "Atrani avrà a disposizione un servizio efficiente di pulizia di strade, piazze e vicoli, gestito dalla società in house Miramare Service, utilizzando una rete di approvvigionamento idrico perfettamente sostenibile. Auspichiamo che ciò possa inaugurare una fase nuova nel rapporto tra cittadini, ospiti... e territorio, disincentivando comportamenti incivili; non dimentichiamo che la cura del borgo inizia da noi!".
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 105015105
Il prossimo 1° maggio, con partenza alle ore 10:00, si terrà una suggestiva escursione lungo il Circuito dell'Isca, organizzata e curata dall'associazione territoriale Pronti si parte in collaborazione con l'Amministrazione comunale di Massa Lubrense. A fare da guida ci saranno Salvatore Marciano e Angelo...
A causa di lavori di riparazione e di miglioramento della sovrastruttura stradale, nonché del rifacimento della segnaletica orizzontale, dalle ore 23 del 30 aprile alle ore 6 dell'1 maggio, la Provincia di Salerno ha istituito le seguenti modifiche temporanee alla circolazione stradale lungo la SR 373...
A Minori è in corso l'affissione delle nuove segnaletiche in ceramica per i percorsi di trekking sul territorio cittadino. Un progetto pensato per valorizzare le passeggiate nella natura, offrendo ai cittadini e ai visitatori alternative al mare e promuovendo la destagionalizzazione del turismo. "Un...
In un angolo nascosto di Montepertuso, dove il respiro della montagna si fonde con il profumo del mare, la natura ha deciso di raccontare ancora una volta la sua storia antica e silenziosa. In questa domenica di sole di fine aprile, tra i sentieri sospesi sulla Costiera, Fabio Fusco ha catturato con...
Sorpresa ieri nell'Area Marina Protetta Punta Campanella, dove eri mattinata, 25 aprile, una Foca monaca - specie simbolo del Mediterraneo e ormai rarissima - è stata avvistata in piena zona B. La segnalazione, pubblicata sui social e subito rilanciata dalla pagina Facebook di Azione in Comune, è stata...