Ultimo aggiornamento 6 minuti fa S. Giacomo martire

Date rapide

Oggi: 22 aprile

Ieri: 21 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Positano Notizie Costiera Amalfitana

Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Positano Notizie - Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Il San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopCeramica Assunta augura da Positano buone feste a tutti i nostri lettori. Acquista on line le creazioni artigianali "Made in Amalficoast"Connectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticalePasticceria Pansa, dal 1830 ad Amalfi: un nuovo capitolo per la nostra dolce storiaHotel Santa Caterina AmalfiGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'Amalfi

Tu sei qui: Territorio e AmbienteAd Anacapri il primo open day negli oliveti dell'Oro di Capri

Valentì Positano, Liquori artigianali, Marmellate, prodotti tipici, Costiera AmalfitanaCeramica Assunta Positano - dal 1948 le ceramiche positanesiUmberto Carro Fashion Store PositanoVilla Mary Charming Bed & Breakfast - Liparlati - Positano - Amalficoast - Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationAmalfi Boats Costiera Amalfitana, Charter, Noleggio imbarcazioni, Luxury Boats, Positano, Li Galli, Capri, EscursioniZia Pupetta Suites in Costiera Amalfitana: un esclusivo Bed & Breakfast di Charme in piazza Duomo ad AmalfiVilla Romana Hotel & SPA Minori Amalfi Coast Italy

Territorio e Ambiente

Anacapri, open day, oliveti, olio, natura, agricoltura

Ad Anacapri il primo open day negli oliveti dell'Oro di Capri

I soci dell’Oro di Capri hanno iniziato in questi giorni la raccolta delle olive nella parte più ad Ovest dell’isola, negli oliveti di Pino e del Faro, dove le olive hanno raggiunto il giusto grado di maturazione

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 24 settembre 2022 08:37:40

I soci dell’Oro di Capri hanno iniziato in questi giorni la raccolta delle olive nella parte più ad Ovest dell’isola, negli oliveti di Pino e del Faro, dove le olive hanno raggiunto il giusto grado di maturazione. Si stima che la produzione sarà di un 10% superiore allo scorso anno, con buone aspettative da un punto di vista qualitativo. La Raccolta andrà avanti per almeno tre settimane coinvolgendo tutti gli associati nelle zone di Guardia Veterino, Orrico Damecuta, Artimo, Migliera, Follicara.

Quest’anno per la prima volta dopo anni è stata effettuata la molitura della olive ad Anacapri. Dopo la chiusura di tutti i frantoi capresi, L’Oro di Capri ha, in via sperimentale, avviato una serie di moliture selettive per definire la caratteristiche organolettiche di alcuni esemplari secolari di olivo presenti negli oliveti degli associati. Per questo tipo di lavoro è stato utilizzato un mini-frantoio che ha permesso di lavorare le olive direttamente nei campi. La valutazione organolettica dell’olio di queste varietà, effettuata dalla Facoltà di Agraria di Portici, va di pari passo con il lavoro di caratterizzazione genetica e datazione avviato nel passato inverno con il CNR di Perugia.

Lo stesso frantoio è stato utilizzato per la molitura delle olive in piazza durante la settembrata anacaprese, in modo da far rivivere la magia dimenticata della produzione dell’olio, durante la Sagra destinata a riproporre le antiche tradizioni contadine.

Il primo olio ottenuto da questa molitura si è rivelato di ottima qualità con un profilo sensoriale molto particolare. Fruttato di oliva verde, fresco, intenso, erbaceo. Al palato piacevole amaro di foglia, in armonia con il piccante che richiama la rucola. Ottimo l’equilibrio complessivo.

Ultima tra le tante attività de LOro di Capri, un open day nell’oliveto Presidio Slow Food di Pino dei Monaci, per illustrare come avviene la fase della raccolta delle olive. Nella stessa giornata di mercoledì 21 settembre si è tenuta una prova in campo, con attrezzature alimentate a batteria, in modo da indirizzare le fasi della raccolta verso un utilizzo di macchinari più sostenibili, eliminando così l’impiego dei motori alimentati da combustibili fossili.

Il prossimo appuntamento con gli oliveti de "L’Oro di Capri" sarà, in collaborazione con il Comune di Anacapri e l’Associazione Città dell’olio, il 30 ottobre per la Camminata tra gli olivi.(www.camminatatragliolivi.it)

Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.

Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Positano Notizie!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 10005100

Territorio e Ambiente

Cetara: il Comune si costituisce dinanzi al Tar contro il ricorso della Capitaneria di Porto di Salerno

Il Comune di Cetara si costituisce dinanzi al Tar contro il ricorso presentato della Capitaneria di Porto di Salerno nell'intento di impugnare il provvedimento adottato il 18 febbraio scorso dal Consiglio Comunale e relativo al "Nuovo atto di regolamentazione delle attività e destinazione delle aree...

Agerola: 12,3 milioni di euro per la sistemazione idrogeologica di San Lazzaro

Mentre sono in corso 20 cantieri dedicati alla rigenerazione urbana, Agerola ottiene nuovi fondi. La Regione Campania, nell'ambito della programmazione delle risorse dedicate alla "resilienza climatica", ha infatti finanziato con 12,3 milioni di euro la sistemazione idrogeologica dei valloni che incombono...

La ceramica di Vietri sul Mare protagonista a Roma per il riconoscimento dell’Igp

Nei giorni scorsi, il presidente del comitato promotore per il riconoscimento dell'Igp alla ceramica vietrese Benvenuto Apicella è intervenuto a Roma all'evento ufficiale della giornata nazionale "Tutela e valorizzazione del Made in Italy: il ruolo delle indicazioni geografiche per i prodotti artigianali...

Evento storico a Corbara, si inaugura una nuova strada e 40 posti auto

Nuova strada a Corbara. Sara inaugurato oggi, sabato santo, 19 aprile, un importante tratto stradale che collega Via Gerardo Giordano con Via Aldo Moro fino alla sp2. Per la prima volta nella storia corbarese, il borgo Sala, la parte alta e più antica del comune pedemontano, avrà un suo sbocco alternativo....

Amalfi sostiene l’agricoltura eroica: avviso pubblico per i proprietari di fondi agricoli

Tutelare l’agricoltura storica ed eroica e con esso il paesaggio rurale destinando risorse per l’incremento delle attività anche al fine di garantire la manutenzione dei terrazzamenti, autentico presidio contro il dissesto idrogeologico. Con questa finalità l’Amministrazione Comunale di Amalfi, guidata...