Tu sei qui: Territorio e AmbienteAd Amalfi musica d’autore ai piedi della Cattedrale
Inserito da (Maria Abate), martedì 13 luglio 2021 12:22:28
Non solo bellezza per chi sceglie Amalfi come meta di romantiche passeggiate serali, ma anche musica, con piccoli concerti d'autore promossi dall'Amministrazione Comunale guidata dal Sindaco Daniele Milano e curati dall'Assessorato agli Eventi retto da Enza Cobalto.
Ecco allora che Piazza Duomo indossa ancora una volta le vesti di affascinante salotto musicale, proponendo tre appuntamenti serali con la musica d'autore, completamente gratuiti, che si svolgeranno ai piedi della spettacolare scalinata della Cattedrale.
Si inizia venerdì 16 Luglio alle ore 22.00 con Beatrice Valente Quartet, un quartetto salernitano che propone un viaggio musicale attraverso le tipiche sonorità di New Orleans fino ad arrivare al calore di Rio de Janeiro, senza però trascurare le radici partenopee. Con Beatrice Valente al contrabbasso e voce, Ergio Valente al pianoforte, Rocco Sagaria alla batteria e Massimo Barrella alla chitarra.
Martedì 20 Luglio, sempre alle ore 22.00, si prosegue con Marina Bruno in Parthenoply. Dal 1995 Marina Bruno è protagonista delle opere del Maestro Roberto De Simone, famosa la sua esibizione ne "La Gatta Cenerentola" e numerose le sue collaborazioni con i più grandi artisti di fama internazionale. Parthenoply è il suo ultimo lavoro discografico, un esperimento musicale ben riuscito che tenta di sovrapporre , accostare, riarmonizzare e citare temi noti del jazz nelle intro o nei finali dei più famosi capolavori della canzone napoletana. Con Marina Bruno alla voce, Giuseppe Di Capua al pianoforte, Gianfranco Campagnoli alla tromba e al filicorno, Tommaso Scannapieco al basso acustico, Giuseppe La Pusata alla batteria e con la partecipazione straordinaria di Daniele Sepe al sassofono.
Ultimo degli appuntamenti è quello previsto per Lunedì 26 Luglio, alle ore 20.30, con i giovani talenti della Philadelphia Jazz Orchestra guidati dal Maestro Joe Bongiovi e accompagnati dall'American Atlantic Chorale con il Maestro Randy White. Una piacevole serata in compagnia di una Big Band composta dai migliori musicisti jazz delle scuole superiori e dei College della Regione di Philadelphia e del New Jersey. Uno spettacolo creolo dove le note raccontano resilienza, sudore e passione, attraverso il cuore e il fiato di 34 giovani musicisti.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 106315107
Sorpresa ieri nell'Area Marina Protetta Punta Campanella, dove eri mattinata, 25 aprile, una Foca monaca - specie simbolo del Mediterraneo e ormai rarissima - è stata avvistata in piena zona B. La segnalazione, pubblicata sui social e subito rilanciata dalla pagina Facebook di Azione in Comune, è stata...
Agerola celebra un traguardo dal forte valore simbolico e sociale: con la posa della prima pietra e la deposizione dell’arca del tempo, sono ufficialmente iniziati i lavori per la realizzazione del nuovo Polo dell’Infanzia in via Sant’Antonio Abate. La nuova struttura ospiterà bambini fino ai 6 anni...
Continuano i lavori di rimozione dei tralicci elettrici sul territorio di Positano. Gli operatori dell'Enel coadiuvati dall'assessore Guarracino, sono stati impegnati nella rimozione dei pali elettrici in zona Liparlati e di cavi elettrici in via dei mulini. Nei giorni scorsi invece, sono stati rimossi...
Il Comune di Cetara si costituisce dinanzi al Tar contro il ricorso presentato della Capitaneria di Porto di Salerno nell'intento di impugnare il provvedimento adottato il 18 febbraio scorso dal Consiglio Comunale e relativo al "Nuovo atto di regolamentazione delle attività e destinazione delle aree...
Mentre sono in corso 20 cantieri dedicati alla rigenerazione urbana, Agerola ottiene nuovi fondi. La Regione Campania, nell'ambito della programmazione delle risorse dedicate alla "resilienza climatica", ha infatti finanziato con 12,3 milioni di euro la sistemazione idrogeologica dei valloni che incombono...