Tu sei qui: Territorio e AmbienteA Sorrento un lavastrade ad alimentazione elettrica
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 11 marzo 2022 09:37:48
Una lavastrade ad alimentazione elettrica. E' la nuova attrezzatura in servizio da oggi sul territorio di Sorrento. La macchina, nella disponibilità degli operatori di Penisolaverde, ha una capacità di 1.550 litri di acqua, 125 bar di pressione e ben otto ore di autonomia, grazie a batterie a litio di ultima generazione.
La barra della lavastrade ha inoltre un'ampiezza di innaffiamento di oltre 4 metri, ed è dotata di una lancia idropulitrice con un tubo di 25 metri di lunghezza, per permettere una pulizia accurata delle strade pubbliche comunali.
"Un ulteriore passo in direzione dell'auspicata transizione energetica - commenta il sindaco di Sorrento, Massimo Coppola - Con questa attrezzatura si raggiunge un duplice obiettivo: evitare ogni impatto in termini di inquinamento dell'aria e, nel contempo, raggiungere nuovi standard di efficienza sul fronte dell'igiene urbana, dal momento che la nuova lavastrade triplica la capacità di lavaggio".
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10855100
Il prossimo 1° maggio, con partenza alle ore 10:00, si terrà una suggestiva escursione lungo il Circuito dell'Isca, organizzata e curata dall'associazione territoriale Pronti si parte in collaborazione con l'Amministrazione comunale di Massa Lubrense. A fare da guida ci saranno Salvatore Marciano e Angelo...
A causa di lavori di riparazione e di miglioramento della sovrastruttura stradale, nonché del rifacimento della segnaletica orizzontale, dalle ore 23 del 30 aprile alle ore 6 dell'1 maggio, la Provincia di Salerno ha istituito le seguenti modifiche temporanee alla circolazione stradale lungo la SR 373...
A Minori è in corso l'affissione delle nuove segnaletiche in ceramica per i percorsi di trekking sul territorio cittadino. Un progetto pensato per valorizzare le passeggiate nella natura, offrendo ai cittadini e ai visitatori alternative al mare e promuovendo la destagionalizzazione del turismo. "Un...
In un angolo nascosto di Montepertuso, dove il respiro della montagna si fonde con il profumo del mare, la natura ha deciso di raccontare ancora una volta la sua storia antica e silenziosa. In questa domenica di sole di fine aprile, tra i sentieri sospesi sulla Costiera, Fabio Fusco ha catturato con...
Sorpresa ieri nell'Area Marina Protetta Punta Campanella, dove eri mattinata, 25 aprile, una Foca monaca - specie simbolo del Mediterraneo e ormai rarissima - è stata avvistata in piena zona B. La segnalazione, pubblicata sui social e subito rilanciata dalla pagina Facebook di Azione in Comune, è stata...