Tu sei qui: Territorio e AmbienteA Praiano una petizione dei cittadini contro l'installazione dell'impianto di telefonia cellulare di Wind Tre
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 8 febbraio 2024 08:03:23
Circa duecento cittadini di Praiano hanno firmato una petizione presentata il 5 febbraio al Comune, chiedendo di sospendere la realizzazione di un impianto di telefonia cellulare di Wind Tre in Via Costantinopoli.
Essi non erano a conoscenza della procedura, conclusa il 21/11/2023, fino a quando l'autorizzazione non è stata pubblicata sull'Albo Pretorio Online dell'Ente.
"La nostra comunità - spiega il promotore della petizione, Gennaro Amendola - è stata informata della vicenda per il tramite del sottoscritto e di altri cittadini, e ad atti già rilasciati. L'iniziativa (per ora) non ha avuto alcun riscontro dall'amministrazione, che si è trincerata dietro un silenzio inquietante. Quello che e sicuramente discutibile e gravissimo, è il fatto che la scelta di autorizzare la realizzazione dell'impianto non è stata oggetto di alcun atto politico dell'amministrazione. A tutt'oggi, infatti, agli atti non risultano delibere di giunta o di consiglio comunale, con votazioni da parte dei consiglieri. Addirittura sembra che alcuni di loro non fossero al corrente dell'avvenuto rilascio dell'autorizzazione.
Solo successivamente, e con colpevole ritardo, sono stati informati in sede di consiglio comunale con una mera comunicazione del sindaco, senza poter esprimere il proprio voto, per cui la cittadinanza non è a conoscenza se il consiglio comunale è favorevole o contrario!
Inoltre, alla richiesta del sottoscritto di poter visionare gli atti, la responsabile, che è la segretaria comunale, ha negato l'accesso, con motivazioni del tutto discutibili, in quanto gli atti sono pubblici nel momento in cui vengono visionati dall'utc, dalla conferenza dei servizi ecc. (trattasi di atti soggetti a pubblicazione, cosa che non è avvenuta se non nell'atto finale).
Su tutta la vicenda, che inquieta non poco la cittadinanza, sembra quasi che l'amministrazione non esista, e che siano in realtà siano stati dirigenti dei vari uffici interessati a decidere in da farsi. Dirigenti che non risiedono a Praiano, e che sicuramente non conviveranno con la presenza dell'impianto".
In conclusione, Amendola "rinnova l'appello all'amministrazione, soprattutto a nome dei 205 firmatari della petizione, nella speranza di un positivo riscontro".
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10319107
Agerola celebra un traguardo dal forte valore simbolico e sociale: con la posa della prima pietra e la deposizione dell’arca del tempo, sono ufficialmente iniziati i lavori per la realizzazione del nuovo Polo dell’Infanzia in via Sant’Antonio Abate. La nuova struttura ospiterà bambini fino ai 6 anni...
Continuano i lavori di rimozione dei tralicci elettrici sul territorio di Positano. Gli operatori dell'Enel coadiuvati dall'assessore Guarracino, sono stati impegnati nella rimozione dei pali elettrici in zona Liparlati e di cavi elettrici in via dei mulini. Nei giorni scorsi invece, sono stati rimossi...
Il Comune di Cetara si costituisce dinanzi al Tar contro il ricorso presentato della Capitaneria di Porto di Salerno nell'intento di impugnare il provvedimento adottato il 18 febbraio scorso dal Consiglio Comunale e relativo al "Nuovo atto di regolamentazione delle attività e destinazione delle aree...
Mentre sono in corso 20 cantieri dedicati alla rigenerazione urbana, Agerola ottiene nuovi fondi. La Regione Campania, nell'ambito della programmazione delle risorse dedicate alla "resilienza climatica", ha infatti finanziato con 12,3 milioni di euro la sistemazione idrogeologica dei valloni che incombono...
Nei giorni scorsi, il presidente del comitato promotore per il riconoscimento dell'Igp alla ceramica vietrese Benvenuto Apicella è intervenuto a Roma all'evento ufficiale della giornata nazionale "Tutela e valorizzazione del Made in Italy: il ruolo delle indicazioni geografiche per i prodotti artigianali...