Tu sei qui: Territorio e AmbienteA Positano il messaggio arriva dai bambini ed è chiaro: "Dovete restare a casa" /VIDEO
Inserito da (Maria Abate), sabato 14 marzo 2020 17:28:55
Quando gli adulti non capiscono, ci pensano i bambini. Nonostante l'ultima ordinanza regionale vieti anche le passeggiate, le Forze dell'Ordine stanno fermando persone che escono di casa senza motivi di necessità. A Positano, allora, il messaggio arriva dai bambini ed è chiaro: «Dovete restare a casa!».
Andrea Esposito, figlio di Valentino (Valentì Positano), sul terrazzo di casa sua, a Liparlati, ha deciso di intonare una canzone con l'ausilio della tammorra, per poi concludere un consiglio rigorosamente in dialetto, per essere più incisivo.
'O surdato 'nnammurato è una delle più famose canzoni in lingua napoletana, scritta dal poeta santegidiano Aniello Califano e musicata da Enrico Cannio nel 1915. Ma è anche riconosciuta da gran parte della tifoseria del Napoli come inno storico della squadra partenopea.
Oje vita, oje vita mia
oje core 'e chistu core
si' stata 'o primmo ammore
e 'o primmo e ll'urdemo sarraje pe' mme!
Al celebre ritornello Andrea ha aggiunto, sul finire del video un convincente "Statv' a cas'!".
GUARDA IL VIDEO IN BASSO
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 100312106
Da luogo della vergogna a gioiello dell'impiantistica sportiva. Da ricettacolo di rifiuti di ogni sorta a simbolo della rinascita. Di un'area, quella di Bacoli e dei Campi Flegrei, che vuole resistere e guardare avanti, anche con questi progetti. Che regalano nuovi beni comuni, nuovi spazi di vita alla...
Nel cuore del cielo positanese, il fotografo Fabio Fusco ha catturato un attimo magico: una composizione unica in cui si intrecciano due pareli, un tenue alone e, sotto il logo, il suggestivo arco circumzenitale. Questo fenomeno, noto anche come Arco Circumzenitale (CZA), si presenta come un semicerchio...
Da Massa Lubrense in collegamento con l'Antartide per comprendere i cambiamenti climatici. Ieri gli alunni delle scuole Bozzaotra e Pulcarelli in video conferenza con i ricercatori dell'Enea a bordo della nave Laura Bassi. L'iniziativa, organizzata dal Comune di Massa e dal Centro di Educazione Ambientale...
La decisione del Tar Campania, riguardo al ricorso presentato da 55 società di "Charter" contro il disciplinare dell'Amp Punta Campanella, che in estate aveva regolamentato le attività commerciali all'interno del Parco, non è una sconfitta per l'Area Marina Protetta. Il Tribunale Amministrativo Regionale,...
Il Comune di Pantelleria annuncia con entusiasmo l'avvio ufficiale delle attività della Fondazione "Isola di Pantelleria", istituita per promuovere la cultura e il turismo dell'isola. L'11 febbraio 2025 è stato formalizzato il Consiglio di Amministrazione, che vede alla presidenza la giornalista Myrta...