Tu sei qui: Territorio e AmbienteA Positano e Piano di Sorrento 5 milioni di euro per la rigenerazione urbana
Inserito da (Admin), domenica 23 ottobre 2022 16:33:01
Il Comune di Positano insieme al Comune di Piano di Sorrento ha ottenuto un finanziamento di quasi 5 milioni di euro da investire sulla rigenerazione urbana.
Ad informarci è lo stesso sindaco di Positano, Giuseppe Guida, che ha affidato un messaggio alla sua bacheca Facebook i ringraziamenti pubblici all'ing. Raffaele Fata, responsabile dell'ufficio tecnico e all'ing. Paolo D'Elia per il lavoro svolto:
"Con grande soddisfazione e orgoglio sono felice di comunicare a tutta la cittadinanza, che siamo stati ammessi al finanziamento per gli investimenti in progetti di rigenerazione urbana rientrando tra i 202 progetti premiati dal Ministero in tutta Italia.
Con decreto del Ministero dell'interno di concerto con il Ministero dell'economia e delle finanze, del 19 Ottobre 2022, siamo risultati beneficiari della somma di circa 5.000.000,00 di euro, per il progetto presentato dal comune di Positano in forma associata con il comune di Piano di Sorrento.
I fondi del ministero dell'interno, saranno impiegati nel nostro comune per la riqualificazione e ristrutturazione conservativa dell'ex plesso scolastico di Via Pasitea (ex materne ed elementari) dove verrà realizzato un importante centro polifunzionale del welfare a servizio di tutta la popolazione, prevedendo altresì l'implementazione dei servizi sociali con mirati interventi volti all'eliminazione delle barriere architettoniche.
Un risultato straordinario, frutto di tanto impegno, lavoro e dedizione quotidiana, che consentirà di restituire alla nostra comunità una struttura fondamentale che sia il centro della vita sociale, un vero campus per le famiglie, giovani e anziani.
Tutto ciò ci rende orgogliosi del nostro operato, in un periodo storico senza precedenti, dove avvertiamo forte il senso di responsabilità e la necessità di lavorare a tavoletta e a testa bassa senza perdere nessuna occasione.
Ringrazio l'ufficio tecnico nella persona del Responsabile Ing. Raffaele Fata e l'Ing. Paolo D'Elia per il lavoro svolto, unitamente al Sindaco di Piano di Sorrento, Salvatore Cappiello e i suoi tecnici, per aver voluto condividere con noi questa progettazione che consolida ancor di più i legami e l'amicizia tra le nostre città.
Buona domenica a tutti."
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 104215100
Sorpresa ieri nell'Area Marina Protetta Punta Campanella, dove eri mattinata, 25 aprile, una Foca monaca - specie simbolo del Mediterraneo e ormai rarissima - è stata avvistata in piena zona B. La segnalazione, pubblicata sui social e subito rilanciata dalla pagina Facebook di Azione in Comune, è stata...
Agerola celebra un traguardo dal forte valore simbolico e sociale: con la posa della prima pietra e la deposizione dell’arca del tempo, sono ufficialmente iniziati i lavori per la realizzazione del nuovo Polo dell’Infanzia in via Sant’Antonio Abate. La nuova struttura ospiterà bambini fino ai 6 anni...
Continuano i lavori di rimozione dei tralicci elettrici sul territorio di Positano. Gli operatori dell'Enel coadiuvati dall'assessore Guarracino, sono stati impegnati nella rimozione dei pali elettrici in zona Liparlati e di cavi elettrici in via dei mulini. Nei giorni scorsi invece, sono stati rimossi...
Il Comune di Cetara si costituisce dinanzi al Tar contro il ricorso presentato della Capitaneria di Porto di Salerno nell'intento di impugnare il provvedimento adottato il 18 febbraio scorso dal Consiglio Comunale e relativo al "Nuovo atto di regolamentazione delle attività e destinazione delle aree...
Mentre sono in corso 20 cantieri dedicati alla rigenerazione urbana, Agerola ottiene nuovi fondi. La Regione Campania, nell'ambito della programmazione delle risorse dedicate alla "resilienza climatica", ha infatti finanziato con 12,3 milioni di euro la sistemazione idrogeologica dei valloni che incombono...