Tu sei qui: Territorio e AmbienteA Maiori spiaggia est non balneabile, “Cambiamo Rotta”: «Batteri fecali da Minori. Depuratore consortile serve a Reale»
Inserito da (Maria Abate), martedì 27 aprile 2021 14:52:06
«Reale pensa a te!!!». È così che esordisce il gruppo civico "Cambiamo Rotta", dopo che con l'ordinanza n. 102 del 26 aprile il sindaco di Maiori, Antonio Capone, ha ordinato il divieto di balneazione per il tratto di spiaggia che va dal porto turistico alla foce del fiume Reginna.
Una decisione resasi necessaria dopo gli ultimi prelievi Arpac, che mostrano la presenza di 254 MPN/100 ml enterococchi intestinali (valore limite 200) e 1013 MPN/100 ml escherichia coli (valore limite 500).
Entrambi sono batteri che si trovano normalmente nell'intestino degli esseri umani e che in alcuni casi possono causare infezioni a carico del tratto digerente, delle vie urinarie o di altre parti del corpo. La loro presenza all'interno delle acque di balneazione è indice di contaminazione fecale.
Secondo il gruppo civico, l'inquinamento fecale riscontrato a Maiori è dovuto a quello di Minori. «Vi invitiamo - si legge in una nota postata su Fb - a confrontare i dati dei due comuni confinanti. Da una parte la nostra città, che storicamente ha una classificazione "eccellente", dall'altra Minori, che come classificazione storica risultata essere "scarsa". Inoltre, nelle tabelle dei parametri microbiologici, si evidenzia che Minori ha un valore per gli Enterococchi intestinali 10 volte superiore a Maiori e il doppio del valore per l'Escherichia coli».
«È evidente - prosegue la nota - che se il nostro tratto di acque è risultato inquinato è solamente perché a Minori la depurazione non funziona affatto e a sostegno di ciò che affermiamo, vi informiamo che il tratto di mare che va dalla foce est del fiume fino a Costa d'Angolo è in ottime condizioni e la balneazione è consentita».
«Ora, immaginate se fosse stato il contrario, Reale avrebbe fatto un casino per difendere il suo paese...Invece Tonino cala la testa e accetta supinamente le scelte del vicino che non vede l'ora di salvare il suo paese scaricando, come GIÀ FA OGGI, la sua merda a Maiori... Reale Reale, lo hai trovato proprio come lo volevi tu...», chiosano i membri di "Cambiamo Rotta".
(Foto: Maria Abate)
Leggi anche:
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 109037104
Agerola celebra un traguardo dal forte valore simbolico e sociale: con la posa della prima pietra e la deposizione dell’arca del tempo, sono ufficialmente iniziati i lavori per la realizzazione del nuovo Polo dell’Infanzia in via Sant’Antonio Abate. La nuova struttura ospiterà bambini fino ai 6 anni...
Continuano i lavori di rimozione dei tralicci elettrici sul territorio di Positano. Gli operatori dell'Enel coadiuvati dall'assessore Guarracino, sono stati impegnati nella rimozione dei pali elettrici in zona Liparlati e di cavi elettrici in via dei mulini. Nei giorni scorsi invece, sono stati rimossi...
Il Comune di Cetara si costituisce dinanzi al Tar contro il ricorso presentato della Capitaneria di Porto di Salerno nell'intento di impugnare il provvedimento adottato il 18 febbraio scorso dal Consiglio Comunale e relativo al "Nuovo atto di regolamentazione delle attività e destinazione delle aree...
Mentre sono in corso 20 cantieri dedicati alla rigenerazione urbana, Agerola ottiene nuovi fondi. La Regione Campania, nell'ambito della programmazione delle risorse dedicate alla "resilienza climatica", ha infatti finanziato con 12,3 milioni di euro la sistemazione idrogeologica dei valloni che incombono...
Nei giorni scorsi, il presidente del comitato promotore per il riconoscimento dell'Igp alla ceramica vietrese Benvenuto Apicella è intervenuto a Roma all'evento ufficiale della giornata nazionale "Tutela e valorizzazione del Made in Italy: il ruolo delle indicazioni geografiche per i prodotti artigianali...