Tu sei qui: Territorio e AmbienteA luglio Positano festeggia Santa Maria delle Grazie a Montepertuso e in Chiesa Nuova
Inserito da (Maria Abate), lunedì 29 giugno 2020 12:01:30
Niente processione per i festeggiamenti in onore di Santa Maria delle Grazie a Positano, a causa della normativa anti-Covid. Per evitare assembramenti, il sindaco Michele De Lucia ha emanato un'ordinanza che vieta, per il 2 luglio, l'attività di commercio itinerante.
Il 2 luglio la frazione di Montepertuso celebra la sua patrona, ricordando la sua apparizione sul monte bucato che domina il paesaggio. Fu proprio la Madonna, secondo i racconti che si tramandano da generazioni, a bucare la roccia in una scommessa contro il diavolo.
Il giorno della festa si rinuncerà al corteo che parte dal monte e ci si recherà direttamente in chiesa, alle 19, per il rosario cantato; poi alle 20 la Santa Messa solenne. Il 9 luglio, nell'ottava della festa, alle 19, una Santa Messa solenne di ringraziamento e il canto del Te Deum.
In caso di grande afflusso dei fedeli, dato che la chiesa può accogliere, secondo le norme del distanziamento, il numero di 70 persone, sarà possibile seguire le celebrazioni mediante opportuna amplificazione, dal piazzale della chiesa dove saranno messe a disposizione delle sedie.
Una parte delle offerte raccolte durante la celebrazione verrà donata alla Croce Rossa, per supportarla nelle mansioni in questo periodo difficile. "Con l'augurio di tornare presto alle nostre tradizioni. Dio sa cosa sarà il domani, perciò non dobbiamo avere paura", scrive il parroco.
La Madonna delle Grazie sarà onorata anche nella Chiesa Nuova di Positano il 5 luglio. La festa sarà preceduta, il 4 luglio, dal Santo rosario dell'aurora alle 6,30, quindi alle 18,30 l'Esposizione eucaristica, l'Adorazione, i Vespri e la Benedizione solenne. Il giorno successivo, dopo l'Eucaristia mattutina (8,30), alle 19 la celebrazione della Santa Messa solenne, che sarà trasmessa anche sulla pagina Facebook della Parrocchia Santa Maria Assunta. Le offerte saranno devolute per l'acquisto del Cicloergometro per EGC da sforzo.
(Foto: Max Capodanno)
Leggi anche:
Positano: il "pertuso" di Montepertuso e la scommessa tra il Diavolo e la Madonna
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 108816102
Agerola celebra un traguardo dal forte valore simbolico e sociale: con la posa della prima pietra e la deposizione dell’arca del tempo, sono ufficialmente iniziati i lavori per la realizzazione del nuovo Polo dell’Infanzia in via Sant’Antonio Abate. La nuova struttura ospiterà bambini fino ai 6 anni...
Continuano i lavori di rimozione dei tralicci elettrici sul territorio di Positano. Gli operatori dell'Enel coadiuvati dall'assessore Guarracino, sono stati impegnati nella rimozione dei pali elettrici in zona Liparlati e di cavi elettrici in via dei mulini. Nei giorni scorsi invece, sono stati rimossi...
Il Comune di Cetara si costituisce dinanzi al Tar contro il ricorso presentato della Capitaneria di Porto di Salerno nell'intento di impugnare il provvedimento adottato il 18 febbraio scorso dal Consiglio Comunale e relativo al "Nuovo atto di regolamentazione delle attività e destinazione delle aree...
Mentre sono in corso 20 cantieri dedicati alla rigenerazione urbana, Agerola ottiene nuovi fondi. La Regione Campania, nell'ambito della programmazione delle risorse dedicate alla "resilienza climatica", ha infatti finanziato con 12,3 milioni di euro la sistemazione idrogeologica dei valloni che incombono...
Nei giorni scorsi, il presidente del comitato promotore per il riconoscimento dell'Igp alla ceramica vietrese Benvenuto Apicella è intervenuto a Roma all'evento ufficiale della giornata nazionale "Tutela e valorizzazione del Made in Italy: il ruolo delle indicazioni geografiche per i prodotti artigianali...