Tu sei qui: Territorio e AmbienteA Conca dei Marini si naviga gratuitamente negli spazi pubblici con la nuova rete Wi-Fi
Inserito da (Maria Abate), sabato 3 luglio 2021 12:26:47
A Conca dei Marini si naviga gratuitamente negli spazi pubblici col Wi-Fi. Il sistema, finanziato con i fondi europei WIFI4EU, è stato consegnato al Comune e al momento è perfettamente funzionante dopo l'ok alla messa in servizio arrivato dagli uffici dell'Unione Europea proposti al progetto.
Il Comune di Conca dei Marini è stato tra i 17 enti della provincia di Salerno che hanno ricevuto il voucher dalla seconda call europea per WIFI4EU. L'impianto è stato realizzato da Connectivia, la sola realtà in Costiera Amalfitana in grado di garantire la connessione da 30 mega a banda larga richiesta per il Wi-Fi pubblico dal regolamento dell'Unione Europea.
I punti nei quali è stata installata l'area Wi-Fi sono: il Comune e gli spazi esterni adiacenti, l'ambulatorio di via Roma, la chiesa di Santa Maria in Grado e le aree esterne adiacenti, la sala polifunzionale comunale, la scuola di via I Maggio, piazza Olmo, il teatro all'aperto in via Miramare, la zona adiacente l'area di sosta in via Amodio. In queste aree già si naviga gratuitamente connettendosi alla rete Wi-Fi.
Il presidente di Connectivia Giuseppe Abbagnale dichiara: "Ringrazio l'amministrazione comunale guidata dal sindaco Gaetano Frate e il consigliere all'innovazione Alfonso Esposito per la fiducia dimostrataci. Conca dei Marini è uno dei gioielli della Costiera Amalfitana e per Connectivia è un vivo piacere e motivo di orgoglio poter fornire un'opera che sarà utile non solo ai cittadini nel quotidiano ma anche ai visitatori, che la vivranno come un servizio a valore aggiunto per l'accoglienza. Siamo felici di aver lavorato, assieme ad una compagine sensibile all'innovazione, ad un'opera che porterà benefici al territorio".
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10029103
Sorpresa ieri nell'Area Marina Protetta Punta Campanella, dove eri mattinata, 25 aprile, una Foca monaca - specie simbolo del Mediterraneo e ormai rarissima - è stata avvistata in piena zona B. La segnalazione, pubblicata sui social e subito rilanciata dalla pagina Facebook di Azione in Comune, è stata...
Agerola celebra un traguardo dal forte valore simbolico e sociale: con la posa della prima pietra e la deposizione dell’arca del tempo, sono ufficialmente iniziati i lavori per la realizzazione del nuovo Polo dell’Infanzia in via Sant’Antonio Abate. La nuova struttura ospiterà bambini fino ai 6 anni...
Continuano i lavori di rimozione dei tralicci elettrici sul territorio di Positano. Gli operatori dell'Enel coadiuvati dall'assessore Guarracino, sono stati impegnati nella rimozione dei pali elettrici in zona Liparlati e di cavi elettrici in via dei mulini. Nei giorni scorsi invece, sono stati rimossi...
Il Comune di Cetara si costituisce dinanzi al Tar contro il ricorso presentato della Capitaneria di Porto di Salerno nell'intento di impugnare il provvedimento adottato il 18 febbraio scorso dal Consiglio Comunale e relativo al "Nuovo atto di regolamentazione delle attività e destinazione delle aree...
Mentre sono in corso 20 cantieri dedicati alla rigenerazione urbana, Agerola ottiene nuovi fondi. La Regione Campania, nell'ambito della programmazione delle risorse dedicate alla "resilienza climatica", ha infatti finanziato con 12,3 milioni di euro la sistemazione idrogeologica dei valloni che incombono...