Ultimo aggiornamento 13 ore fa S. Ida vergine

Date rapide

Oggi: 27 aprile

Ieri: 26 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Positano Notizie Costiera Amalfitana

Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Positano Notizie - Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Il San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopCeramica Assunta augura da Positano buone feste a tutti i nostri lettori. Acquista on line le creazioni artigianali "Made in Amalficoast"Connectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticalePasticceria Pansa, dal 1830 ad Amalfi: un nuovo capitolo per la nostra dolce storiaHotel Santa Caterina AmalfiGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'Amalfi

Tu sei qui: Territorio e AmbienteA Cetara la presentazione di “Da Cae[di]taria a Venere Citarea”, libro di Graziella Anastasio

Valentì Positano, Liquori artigianali, Marmellate, prodotti tipici, Costiera AmalfitanaCeramica Assunta Positano - dal 1948 le ceramiche positanesiUmberto Carro Fashion Store PositanoVilla Mary Charming Bed & Breakfast - Liparlati - Positano - Amalficoast - Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationAmalfi Boats Costiera Amalfitana, Charter, Noleggio imbarcazioni, Luxury Boats, Positano, Li Galli, Capri, EscursioniZia Pupetta Suites in Costiera Amalfitana: un esclusivo Bed & Breakfast di Charme in piazza Duomo ad AmalfiVilla Romana Hotel & SPA Minori Amalfi Coast Italy

Territorio e Ambiente

Cetara, Costiera amalfitana, libro, storia, dialetti, cultura

A Cetara la presentazione di “Da Cae[di]taria a Venere Citarea”, libro di Graziella Anastasio

Ieri sera, 23 Agosto, presso la Sala Benincasa di Cetara, si è svolta la presentazione del libro scritto da Graziella Anastasio sui dialetti da Salerno alla Costa d’Amalfi.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 24 agosto 2022 11:41:07

Ieri sera, 23 Agosto, presso la Sala Benincasa di Cetara, si è svolta la presentazione del libro scritto da Graziella Anastasio sui dialetti da Salerno alla Costa d'Amalfi.

I saluti di introduzione alla serata sono stati espressi dal Sindaco Roberto della Monica, dal Presidente della Pro Loco, Cav. Antonio De Santis, dai Consiglieri Cinzia Forcellino e Luigi D'Elia. In qualità di Relatori, erano presenti l'Avvocato Costantino Montesanto, Cultore di Storia locale, Il Prof Guido Iorio Docente Ordinario di Storia Medievale, Mafalda Bruno giornalista di Cetara News e il Prof. Francesco Criscuolo, già Preside del liceo scientifico "Marini Gioia" di Amalfi. A moderare il dibattito, il Prof Dario Luca Mattia, giornalista.

Il Sindaco ha evidenziato con orgoglio un'altra delle tante eccellenze presenti nel paese che amministra. Graziella Anastasio, che con il suo ottimo lavoro di ricerca e studio sulle radici cetaresi, ha dato e darà lustro a tutta la comunità di Cetara.

Il Cav. De Santis ha rimarcato come: "la Pro Loco è sempre attiva e pronta alla collaborazione con questi eventi culturali che vanno non solo incoraggiati, ma scovati e messi bene in evidenza davanti alla comunità cetarese in primis, poi a livello costiero e infine a livello nazionale. La Pro Loco Cetara Costa d'Amalfi intende infatti presentare il libro di Graziella Anastasio al concorso nazionale "Salva la tua lingua vocale", patrocinato dall'U.N.P.L.I. - Unione Nazionale Pro Loco d'Italia - nonché da Organismi di rango Nazionali ed Internazionali, a cominciare dalla Presidenza della Repubblica.

Gli interventi dei Relatori hanno messo in evidenza i vari settori di cui si compone il libro: settori che spaziano dalle radici storico culturali del dialetto napoletano e a seguire cetarese, alle ricerche accurate sui modi di dire e di fare del passato per arrivare, in sintesi, a ciò che era la realtà di questo piccolo e meraviglioso borgo costiero che è Cetara, e a quello che è oggi.

Tutto questo lavoro minuzioso, attento e a tratti sorprendente, farà si che anche le nuove generazioni si ricordino da dove veniamo, quali sono le nostre storie, il nostro linguaggio, le nostre consuetudini quotidiane.

Perché il filo con il passato non si interrompa mai, parafraseremo il Maestro Indro Montanelli: "Un popolo che ignora il proprio passato, non saprà mai nulla del proprio presente".

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Positano Notizie!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 108510101

Territorio e Ambiente

Avvistamento eccezionale a Punta Campanella: torna la Foca monaca nel cuore dell’Area Marina Protetta

Sorpresa ieri nell'Area Marina Protetta Punta Campanella, dove eri mattinata, 25 aprile, una Foca monaca - specie simbolo del Mediterraneo e ormai rarissima - è stata avvistata in piena zona B. La segnalazione, pubblicata sui social e subito rilanciata dalla pagina Facebook di Azione in Comune, è stata...

Importante traguardo per Agerola: oggi la posa la prima pietra del nuovo Polo dell’Infanzia

Agerola celebra un traguardo dal forte valore simbolico e sociale: con la posa della prima pietra e la deposizione dell’arca del tempo, sono ufficialmente iniziati i lavori per la realizzazione del nuovo Polo dell’Infanzia in via Sant’Antonio Abate. La nuova struttura ospiterà bambini fino ai 6 anni...

Positano, continuano i lavori di rimozione dei tralicci elettrici sul territorio cittadino

Continuano i lavori di rimozione dei tralicci elettrici sul territorio di Positano. Gli operatori dell'Enel coadiuvati dall'assessore Guarracino, sono stati impegnati nella rimozione dei pali elettrici in zona Liparlati e di cavi elettrici in via dei mulini. Nei giorni scorsi invece, sono stati rimossi...

Cetara: il Comune si costituisce dinanzi al Tar contro il ricorso della Capitaneria di Porto di Salerno

Il Comune di Cetara si costituisce dinanzi al Tar contro il ricorso presentato della Capitaneria di Porto di Salerno nell'intento di impugnare il provvedimento adottato il 18 febbraio scorso dal Consiglio Comunale e relativo al "Nuovo atto di regolamentazione delle attività e destinazione delle aree...

Agerola: 12,3 milioni di euro per la sistemazione idrogeologica di San Lazzaro

Mentre sono in corso 20 cantieri dedicati alla rigenerazione urbana, Agerola ottiene nuovi fondi. La Regione Campania, nell'ambito della programmazione delle risorse dedicate alla "resilienza climatica", ha infatti finanziato con 12,3 milioni di euro la sistemazione idrogeologica dei valloni che incombono...