TecnologiaElon Musk: "X potrebbe fallire come molti hanno previsto"

elon musk, twitter, x, zuckerberg, meta

Elon Musk: "X potrebbe fallire come molti hanno previsto"

L'ex Twitter, ora X, nonostante il piano mastodontico di tagli al personale attuato, vede il numero 1 della piattaforma alzare bandiera bianca su un'eventuale resa definitiva del social

Inserito da (Redazione Nazionale), lunedì 21 agosto 2023 19:49:44

Da quando Twitter, ora X, è finito nelle mani di Elon Musk le cose non sono andate troppo per il verso giusto: eppure, le si è provate tutte.

In primis, effettuando un taglio drastico ai posti di lavoro che, a quanto pare, sembra non sia servito per migliorare le performance dell'azienda di San Francisco.

Ad ammettere il fallimento nella sua stessa impresa, è il suo numero 1, Elon Musk:

"X potrebbe fallire come molti hanno previsto" questa l'amara ammissione del fondatore di Tesla e che arriva al termine di un fine settimana di problemi tecnici e polemiche senza fine sulla sua intenzione di rimuovere la funzione di blocco degli account.

"La triste verità è che al momento non ci sono grandi social network. Potremmo fallire, come molti hanno previsto, ma faremo del nostro meglio affinché ce ne sia almeno uno", afferma Musk in un post sulla sua piattaforma che, negli ultimi giorni, ha sperimentato un nuovo problema tecnico a causa del quale sono stati rimossi dal sito i link e le foto postate prima del dicembre 2014.

A sparire era stato anche il selfie più ritwittato di sempre, ovvero quello di Ellen DeGeneres durante gli oscar del 2014. Il famoso scatto è stato poi reintrodotto.

Musk, alle prese con una battaglia contro tutti e tutto per rilanciare X e farla diventare quella piattaforma che sogna da anni dove, oltre ai messaggini, è possibile eseguire transazioni finanziare, spaziando tutto campo e che dovrebbe ambire ad essere una sorta di WeChat (la WhatsApp cinese).

Per ora quello di Musk resta un sogno, un miraggio lontano al quale però il miliardario non intende abbandonare a dispetto della concorrenza, soprattutto quella di Threads di Meta di quel Zuckerberg con cui ha perso parecchio tempo ad organizzare una sorta di combattimento dal vivo, perdendo di fatto nel combattimento social con il rivale svizzero.

Galleria Fotografica