Tu sei qui: SportTre Golfi Sailing Week: oltre 100 imbarcazioni per la 69esima edizione
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 18 maggio 2024 11:09:31
È partita la 69esima edizione della storica regata d'altura del Circolo del Remo e della Vela Italia: la Regata dei Tre Golfi. Il colpo di cannone è stato sparato alle 16:35 di ieri dal Porticciolo di Santa Lucia di Napoli con l'omonima rada gremita dalle oltre 100 imbarcazioni sulla linea di partenza. Sole caldo e bella brezza sui 8-10 nodi da ovest/sud ovest, hanno regalato ai molti spettatori presenti, sia in acqua che a terra a Castel dell'Ovo, sulle banchine del molo di Santa Lucia e sul gremito lungomare, così come ai velisti giunti da ogni parte del mondo, un Golfo di Napoli vestito a festa con il Vesuvio testimone di un'altra perfetta partenza della Regata dei Tre Golfi. Supportata da Rolex come Official Time Piece e da Loro Piana, organizzata con la collaborazione dello Yacht Club Italiano di Genova, il Reale Yacht Club Canottieri Savoia, l'IMA (International Maxi Association), l'ORC, UVAI e la FIV, con la prova d'altura si conclude il Campionato del Mediterraneo ORC e si dà il via al Campionato Europeo IMA Maxi, che poi continuerà la settimana prossima con quattro giorni di regate costiere e sulle boe.
Il percorso è un attraversamento da ovest/nord-ovest a est/sud-est dei 'tre golfi'. Uscendo dal Golfo di Napoli, si dirige a ovest-nord-ovest verso Ponza nel Golfo di Gaeta, prima di ritornare passando per Ischia, Capri e poi Punta Campanella, all'estremità della penisola sorrentina, fino al punto di virata a sud delle isole Li Galli al largo della costa amalfitana, nel Golfo di Salerno. Novità di quest'anno è il traguardo al largo di Napoli che allunga il percorso di circa 15 miglia, portandole a 170 miglia.
Il Sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi, anche lui rapito dallo spettacolo ha commentato: "Uno scenario fantastico - dice - una partenza straordinaria e una città che dimostra sempre di più di essere un luogo ideale per le grandi competizioni sportive. La Tre Golfi è un evento che ha una grandissima tradizione e ci darà ancor più soddisfazioni in futuro perché è una preview della stagione velica. Una esperienza straordinaria".
I primi a partire sono stati i grandi, i Maxi appunto, imbarcazioni sopra i 60 piedi, tra i quali la competizione è molto serrata. La più votata per il rating IRC e favorita come vincitore in tempo reale è la ARCA SGR di Furio Benussi. Il racer da 100 piedi, ex vincitore del line honours alla Rolex Sydney Hobart del 2003, all'epoca Skandia Wild Thing, lo scorso anno ha subito un grave guasto alla chiglia basculante, ma è stata riparata.
Benussi: dice "La barca è perfetta - non è mai stata così performante. Abbiamo lavorato sodo durante l'inverno per renderla sicura e competitiva". Quest'anno ARCA SGR è chiamata ad affrontare una seria concorrenza composta dal trio di Wally Cento - Galateia di Chris Flowers con al timone Riccardo Pavoncelli (socio del CRVI), Magic Carpet Cubed di Sir Lindsay Owen-Jones e V di Karel Komárek (ex Tango) - e da Bullitt di Andrea Recordati, un Wally 94. Bullitt ha vinto la Rolex Middle Sea Race 2023 in classifica assoluta. Due settimane fa Galateia ha vinto PalmaVela e, nelle ultime due stagioni, è stata la più forte mentre Magic Carpet Cubed, con vittorie complessive e line honours nelle passate edizioni della Giraglia Rolex Cup, è forse la specialista di questo tipo di competizioni.
Ci sarà sicuramente una grande battaglia anche tra gli ex Maxi 72: Jethou, Bella Mente di Hap Fauth, Jolt di Peter Harrison (ex-Cannonball); il favorito rimane ancora North Star di Peter Dubens, vincitore delle ultime due edizioni e campione europeo Maxi IMA in carica. Il gruppo successivo include il Mylius 60 a chiglia basculante di Guido Paolo Gamucci, il Baltic 78 Lupa of the Sea, lo Swan 80 di Paul Berger Kallima e il trio di Mylius 60 - Lady First 3 di Jean-Pierre Dréau, Sud di Maurits van Oranje e Manticore di Franz Wilhelm Baruffaldi Preis.
Nel gruppo dei più piccoli, e quindi meno veloci, i favoriti sono certamente il Wally 60 Wallyño di Benoît de Froidmont, presidente dell'IMA, vincitore dell'IMA Mediterranean Maxi Inshore Challenge dell'anno scorso; l'accreditato vincitore seriale, il Vallicelli 78 H2O di Riccardo de Michele; Fra Diavolo, il Mylius 60 del presidente del Yacht Club Gaeta Vincenzo Addessi e Shirlaf, l'elegantissimo Swan 65 di Giuseppe Puttini, già vincitore di questo evento, che con il rating più basso della flotta, potrebbe avere difficoltà a finire prima entro il tempo massimo fissato per le 17.30 di domenica; stesso discorso vale per diversi scafi del gruppo degli ORC.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 102212107
Graziano Fiorita, fisioterapista della squadra di calcio del Lecce, è deceduto improvvisamente nel sonno all'età di 38 anni mentre si trovava a Coccaglio, in provincia di Brescia, insieme al gruppo giallorosso in vista della partita contro l'Atalanta prevista per domani al Gewiss Stadium. Fiorita, da...
L'Avellino conquista la promozione in Serie B dopo una vittoria strameritata contro un giovane Sorrento, con il punteggio di 2-1. L'incontro, disputato il 19 aprile a Potenza, ha visto la partecipazione entusiasta di oltre mille tifosi irpini. Il primo tempo è stato dominato dall'Avellino, che è andato...
di Vincenzo Milite Questo pomeriggio, il Sorrento affronterà l'Avellino allo stadio Viviani di Potenza in un derby ricco di tensione, che potrebbe determinare la promozione aritmetica degli irpini in Serie B. La situazione tra i tifosi dell'Avellino e del Potenza è davvero preoccupante. Gli scontri avvenuti...
Grande soddisfazione per l’Istituto Comprensivo "Porzio" di Positano e Praiano, che ha conquistato il terzo posto nella fase provinciale dei Campionati Studenteschi nella categoria femminile di atletica leggera. Un risultato che premia l’impegno, la passione e la determinazione delle giovani atlete delle...
di Vincenzo Milite Il Giugliano ha dominato il match contro il Sorrento, chiudendo la partita con un netto 5-0 in una gara segnata dall'espulsione di Guadagni, avvenuta dopo soli 40 secondi. Questa situazione ha costretto il Sorrento a giocare in inferiorità numerica per tutta la partita, riducendo notevolmente...