Ultimo aggiornamento 10 ore fa S. Sofia vergine e martire

Date rapide

Oggi: 30 aprile

Ieri: 29 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Positano Notizie Costiera Amalfitana

Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Positano Notizie - Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Il San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopCeramica Assunta augura da Positano buone feste a tutti i nostri lettori. Acquista on line le creazioni artigianali "Made in Amalficoast"Connectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticalePasticceria Pansa, dal 1830 ad Amalfi: un nuovo capitolo per la nostra dolce storiaHotel Santa Caterina AmalfiGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'Amalfi

Tu sei qui: SportL'Inter batte la Juventus 4-2 ai supplementari e vince la Coppa Italia

Valentì Positano, Liquori artigianali, Marmellate, prodotti tipici, Costiera AmalfitanaCeramica Assunta Positano - dal 1948 le ceramiche positanesiUmberto Carro Fashion Store PositanoVilla Mary Charming Bed & Breakfast - Liparlati - Positano - Amalficoast - Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationAmalfi Boats Costiera Amalfitana, Charter, Noleggio imbarcazioni, Luxury Boats, Positano, Li Galli, Capri, EscursioniZia Pupetta Suites in Costiera Amalfitana: un esclusivo Bed & Breakfast di Charme in piazza Duomo ad AmalfiVilla Romana Hotel & SPA Minori Amalfi Coast Italy

Sport

Inter, Juventus, Coppa Italia, Inzaghi, Allegri

L'Inter batte la Juventus 4-2 ai supplementari e vince la Coppa Italia

Polemiche per i rigori concessi ai nerazzurri che vincono il trofeo per l'ottava volta nella loro storia. Espulso Allegri

Inserito da (Redazione Nazionale), giovedì 12 maggio 2022 11:37:39

Polemiche a non finire, rigori veri e presunti, interventi del Var e nervi a fior di pelle con l'allenatore della Juventus, Massimiliano Allegri espulso sul finire della gara a risultato già in cassaforte per i nerazzurri sul 4-2.

La partita - in uno stadio Olimpico esaurito in ogni ordine di posto - comincia con qualche novità di formazione: nell'Inter non c'è Bastoni come terzo di difesa e Simone Inzaghi inserisce D'Ambrosio e non Di Marco come nelle ultime scelte di campionato, mentre Darmian prende il posto di Dumfries. In attacco Dzeko e Lautaro.

Per la Juventus invece, in porta c'è Perin come in tutte le partite di quest'anno dei bianconeri in Coppa Italia, mentre in difesa ci sono oltre al capitano Chiellini, l'olandese De Ligt con Danilo e Alex Sandro mentre in attacco, come annunciato alla vigilia, c'è la coppia formata da Dybala e Vlahovic.

Il gol di Barella arriva praticamente all'alba del match. Al 6° minuto il centrocampista sardo dalla sinistra del campo, rientra e fa partire un tiro preciso che si insacca all'incrocio dei pali alla sinistra di Perin.

Al 22° Dybala con un tiro in area chiama all'intervento Handanovic che deve ripetersi poco dopo su un tiro ad incrociare di Vlahovic che chiama l'estremo difensore nerazzurro ad un intervento strepitoso in corner.

Ma la Juventus ha ormai alzato il baricentro aumentando il possesso e cerca con insistenza la via del pareggio: al 29° sugli sviluppi di un corner dopo un tiro di Bernardeschi deviato da Handanovic, De Ligt chiama ancora una volta il difensore sloveno all'intervento e sugli sviluppi del corner conseguente Dybala sfiora il palo.

Al 41° Allegri lancia un messaggio chiaro alla partita: fuori Danilo infortunato e dentro Morata.

Al 50° il pareggio è proprio di Morata: sul tiro di Alex Sandro l'attaccante spagnolo ci mette il piede. Una deviazione su cui Handanovic non può nulla, spiazzato dalla traiettoria del pallone.

L'Inter subisce il colpo come un pugile suonato: al 52° in contropiede Dybala lancia Vlahovic verso la porta. Il numero 7 bianconero calcia una prima volta senza successo, sulla ribattuta dell'estremo difensore nerazzurro l'attaccante serbo questa volta insacca facendo letteralmente impazzire i tifosi bianconeri. Il ribaltone è servito nel giro di neanche 5 minuti. L'Inter prova subito a reagire al 53° con un tiro di Darmian al volo, parato da Perin.

L'Inter è alle corde e il nervosismo sembra impadronirsi della squadra nerazzurra che non riesce a riprendere in mano le redini del gioco.

Simone Inzaghi toglie in un colpo solo al 62°: Dzeko, D'Ambrosio e Darmian per Correa, Di Marco e Dumfries.

Allegri risponde al 65° con Bonucci e Locatelli che prendono il posto di Bernardeschi e Zakaria.

Ma poco dopo la partita cambia spartito per un episodio assai contestato dai bianconeri: da un cross dalla destra di Dumfries, Perisic di testa fa sponda in mezzo all'area per Lautaro che viene arpionato da Bonucci e De Ligt. E' rigore che si incarica di battere Calhanoglu dopo qualche minuto di attesa per il check del Var. Il centrocampista calcia sotto l'incrocio dei pali alla sinistra di Perin: è il 2-2 che rimette in equilibrio il punteggio tra le due contendenti.

A questo punto della partita i nervi si fanno ancora più tesi, sia all'interno del perimetro di gioco che tra gli occupanti delle rispettive panchine.

All'81° su lancio di Perisic dalla sinistra Lautaro viene anticipato da Chiellini, subito dopo Allegri viene ammonito da Valeri per proteste.

Il capitano Chiellini abbandona la contesa all'83° e cede il posto al brasiliano Arthur tra gli applausi scroscianti dei tifosi bianconeri.

Al 90° Vidal per Calhanoglu e Sanchez per Lautaro e 3 minuti di recupero portano le due contendenti dritto ai supplementari.

Al 95° De Vrij viene atterrato da De Ligt: in un primo momento Valeri non concede il rigore poi richiamato al Var, il penalty viene concesso a favore dei nerazzurri.

Con Calhanoglu e Lautaro sostituiti, sul dischetto si presenta Perisic che spiazza Perin. Il croato porta in vantaggio 3-2 i nerazzurri mentre Kean entra al posto di Dybala.

Al 101° Perisic bissa la sua performance realizzativa questa volta con un bellissimo diagonale di sinistro all'incrocio dei pali: è il 4-2 per l'Inter. Definitivo e che mette in ghiaccio la partita per gli uomini guidati da Simone Inzaghi.

Al 103° Allegri viene espulso e anche le squadre in campo - panchine comprese - continuano ad avere i nervi a fior di pelle.

Il secondo tempo supplementare si trascina spezzettato e vede i bianconeri cercare almeno di accorciare subito le distanze con l'Inter che prova invece a chiudere la gara in contropiede, rimpinguando il già cospicuo bottino.

Ma nel secondo tempo supplementare vedere un'azione che sia una, diventa quasi impossibile: il gioco è spezzettato, ma al 115° la Juventus prova ancora a crederci, nonostante tutto mentre Inzaghi sostituisce Di Marco con Bastoni.

Al 120° Vlahovic stacca altissimo ma la palla finisce fuori. Il tempo scorre per altri 2 minuti, fino al 122°: è il minuto che sancisce definitivamente la vittoria della Coppa Italia da parte dell'Inter che regola i bianconeri 4-2 vincendo l'ottava Coppa Italia della sua storia.

La Juventus per questa stagione rimane all'asciutto mentre l'Inter cerca di tenere accesa la fiammella della speranza per la vittoria del campionato. Milan permettendo.

 

Fonte foto: Lega Seria A

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Positano Notizie!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 10636107

Sport

Domenica 18 maggio il 70° Palio remiero delle Antiche Repubbliche Marinare, la RAI garantirà la diretta tv

La RAI garantirà la diretta tv della Regata delle Antiche Repubbliche Marinare d'Italia in programma domenica 18 maggio 2025 ad Amalfi. Giunta alla sua 70esima edizione, la fase finale della manifestazione che culminerà con il Palio Remiero e quel carico di significato che la accompagna sin dal giorno...

Il Sorrento termina il campionato perdendo con la Cavese

di Vincenzo Milite Il Sorrento chiude il campionato di Serie C con una sconfitta contro la Cavese, perdendo 1-0. Tuttavia, già salvo da alcune settimane, termina al quattordicesimo posto in classifica. Per il prossimo campionato, la squadra spera di non dover disputare le partite "in trasferta" a Potenza,...

Sorrento capitale della vela con la 70esima edizione della Tre Golfi Sailing Week 2025

Quest'anno, l'evento celebra un traguardo storico con la 70ª edizione della Regata dei Tre Golfi, una delle regate d'altura più longeve e affascinanti del Mediterraneo. Nata nel 1954, questa regata ha saputo attraversare i decenni mantenendo intatto il suo fascino, grazie a un mix unico di competizione...

I ragazzi di Furore brillano a Mormanno e conquistano il secondo posto al Palio Nazionale delle Botti delle Città del Vino

Splendida prestazione per i ragazzi di Furore al Palio Nazionale delle Botti delle Città del Vino, andato in scena a Mormanno (CS). La gara, caratterizzata da un livello tecnico elevato e da una forte competitività tra i partecipanti, ha visto i giovani costieri distinguersi per spirito di squadra, forza...

Cavese-Sorrento: il derby conclude il campionato. Ecco le probabili formazioni

di Vincenzo Milite Il Sorrento si prepara a chiudere il campionato di Serie C con il derby contro la Cavese, una partita speciale ricca di ex da entrambe le squadre. Tra le fila del Sorrento figurano quattro ex aquilotti: Giulio Carotenuto, Marco Coccurullo, Francesco Lops e Antonio Matera. Dall'altra...