Tu sei qui: PoliticaVincenzo Spadafora a Cetara : quando la politica rivela il suo lato migliore
Inserito da (Admin), martedì 5 luglio 2022 17:21:59
di Mafalda Bruno
"Solo i morti e gli stupidi non cambiano mai opinione", diceva James Russell Lowell. E mai, come in questa occasione, siamo d'accordo con lui.
Ieri sera, alle 19.45 presso la Piazzetta della Torre Vicereale di Cetara, ospite di rango è stato il Deputato Vincenzo Spadafora.
Il suo ultimo libro "Senza riserve" è un concentrato di tutto ciò che lo riguarda: dalla vita personale, al suo impegno politico, al suo rapporto con la religione. alle sue aspirazioni future, al suo rapporto con la religione.
Dalle risposte date alle domande poste dal moderatore, abbiamo colto in pieno la persona che avevamo davanti e che stavamo ascoltando: onestà intellettuale, preparazione indiscussa sui temi trattati, pacate osservazioni sul momento politico che la sua compagine politica originaria sta attraversando: senza puntare il dito contro nessuno, parlando in positivo di tutto e di tutti in maniera convinta e sincera.
Ora quindi, è il momento di restituire l'onestà intellettuale. Perché sì, eravamo andati a quell'incontro con uno zaino virtuale carico di diffidenza, di qualche preconcetto, in definitiva con molta prevenzione. Vuoi perché Spadafora appartiene ad una compagine politica che doveva cambiare l'Italia, vuoi per la famosa scatoletta di tonno che dovevano aprire e su cui qualcuno ha commentato che poi hanno trovato il caviale e hanno apprezzato il prodotto, vuoi per l'impeachment chiesto per il Presidente della Repubblica, No Tap, No Tav,,,,, abbiamo abolito la povertà e via dicendo. Mooooolto via dicendo.
Ecco, diciamo che in questi anni motivi per dubitare della loro efficienza e sincerità politica ce ne hanno forniti a iosa bontà loro... su un piatto d'argento. Per cui ci verrà perdonato se ieri sera non eravamo inizialmente al top della fiducia verso l'illustre ospite.
Questo ci farà fare dei mea culpa politici? Non scherziamo. Però sì, questo assolutamente sì: se dal marasma pasticciato pentastellato, in agitate acque anche attualissime, ecco se da quel marasma esce fuori uno Spadafora... un tantino di fiducia in più nella politica possiamo nutrirla. Sempre con riserva ovviamente. Dopo tutto siamo in Italia dove si predica di cambiare tutto per non cambiare assolutamente niente.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
rank: 10838109
Il sindaco di Sorrento, Massimo Coppola, ha firmato questa mattina il decreto che dispone di revocare le nomine degli attuali assessori della giunta comunale. "E' in corso - scrive il sindaco Coppola nel motivare il provvedimento - una valutazione complessiva degli assetti di governo, nella prospettiva...
Venerdì 7 febbraio, il Segretario Nazionale di Azione, Carlo Calenda, sarà a Napoli per un incontro pubblico con iscritti, simpatizzanti e cittadini. L'appuntamento, che si terrà alle ore 18:00 presso l'Hotel Ramada (via Galileo Ferraris, 40), sarà un'occasione di dialogo aperto per discutere delle sfide...
"Come Movimento 5 Stelle ribadiamo la nostra contrarietà alla realizzazione del tunnel tra Minori e Maiori e siamo al fianco del Comitato "No Tunnel e No Depuratore" nella battaglia per la difesa del territorio. Il referendum popolare promosso dal Comitato rappresenta un fondamentale strumento di espressione...
"Esprimo, a nome della Città Metropolitana e mio personale, il più vivo sconcerto per i fatti accaduti ieri in occasione del rientro da Torre del Greco dei tifosi del Sorrento nel treno della Circumvesuviana, all'altezza di Castellammare di Stabia. Siamo vicini al Sorrento Calcio, ai suoi tifosi, molti...
E' stato inaugurato sabato mattina, 25 gennaio 2025, in piazza Angelina Lauro, il monumento dedicato alle vittime del Covid-19, voluto dall'amministrazione comunale di Sorrento. A svelare l'opera, realizzata in pietra lavica e marmo travertino, è stato il sindaco Massimo Coppola, che ha ricordato il...