Tu sei qui: PoliticaUno sguardo alle prossime elezioni con il focus sulla delicata situazione politica positanese: "seria ma non grave!"
Inserito da (admin), domenica 19 gennaio 2020 15:23:46
Nelle vicende politiche positanesi le elezioni comunali del 2020 rappresentano un punto di svolta. Se non dovesse, come sembra, cambiare la legge sui due mandati consecutivi il nostro sindaco Michele De Lucia non sarebbe più candidabile e nuovi scenari di alleanze sarebbero possibili.
Non essendosi formato un gruppo di rottura con gli schemi bipolari del passato (sulla falsa riga del Movimento 5 Stelle e delle "Sardine") la classe politica locale resterebbe fondamentalmente divisa tra centro destra e centro sinistra. Il silenzio che regna su chi, fino ad oggi, si è occupato della cosa pubblica parla più di tanti comunicati stampa e lascia spazio agli esperti di gossip di fare voli pindarici con la fantasia, chiamando in questione persone lontane dalla scena e magari nemmeno più interessate a partecipare alla competizione politica.
Tra le ipotesi di ex sindaci e una fantomatica scissione dell'attuale gruppo di governo della cittadina verticale, la sensazione è che a Positano non si sia formata una classe dirigente più giovane e in grado di ambire a competere in uno scontro elettorale.
Eppure, anche a Positano, le vecchie dinamiche di partito hanno stancato e sono stati in tanti, alle precedenti elezioni europee ma anche nazionali, ad aver fatto sentire la propria voce votando fuori dal coro.
Certo sarà difficile spiegare agli elettori positanesi, proprio nel mentre che si avvia la stagione lavorativa 2020, ideologie, programmi, progetti e soprattutto la visione futura della Positano che sarà. Il rischio concreto è che si chieda un voto "al buio" sfruttando amicizie e rapporti personali, dimenticando di fatto quale linea si voglia dare alla città verticale.
I contenuti della prossima campagna elettorale dovrebbero coinvolgere tutti i cittadini fin da subito, toccando i principali temi emersi anche sui vari gruppi di approfondimento presenti sui social ed invece sembra che a nessuna delle parti in causa interessi informare i cittadini.
La personalizzazione della competizione è fondamentale, conoscere i leader designati a concorrere e il loro progetto lo è altrettanto, al pari delle modalità della comunicazione politico-elettorale.
Insomma, per concludere, parafrasando e attualizzando il grande Ennio Flaiano: "La situazione politica a Positano è seria ma non è grave*".
*Positano Notizie ha attiva la pagina Positano Notizie speciale elezioni, in cui potete contattarci con le vostre opinioni e i vostri post.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10459108
A seguito del grave incendio divampato lo scorso 5 aprile all'interno dei capannoni della ditta S.EN.E.C.A., azienda destinata allo stoccaggio di rifiuti situata nel comune di Scafati ieri mattina i Consiglieri regionali del Movimento 5 Stelle Campania Michele Cammarano, Vincenzo Ciampi e Gennaro Saiello...
"Ieri mattina ho avuto il piacere di fare visita al Prefetto di Salerno, dott. Francesco Esposito, con il quale ho avuto un proficuo e costruttivo momento di confronto sui principali temi legati alla mobilità, alla sicurezza stradale e allo sviluppo infrastrutturale del territorio". Lo scrive in una...
"Ho voluto visitare il porto di Salerno per constatare in prima persona lo stato di avanzamento dei tanti interventi che lo interessano e che ne fanno una delle realtà più dinamiche e strategiche del Paese. Il Mit crede fortemente nel ruolo che questo scalo può ricoprire ed è per tale ragione che ne...
"La Camera dei deputati ha dato il via libera al Decreto Bollette che contiene una serie di misure per complessivi 3 miliardi di euro per sostenere le famiglie (1,6 miliardi) e le imprese (1,4 miliardi) in un momento di forte pressione sui costi energetici". Lo dichiara, in una nota, la deputata salernitana...
"Il viaggio della presidente Meloni negli Stati Uniti rischia di essere non solo inutile, ma anche controproducente. È un viaggio inutile perché non è chiaro di cosa intenda parlare con il presidente Trump. Non esiste un mandato politico chiaro da parte della sua maggioranza, che si presenta divisa e...