Tu sei qui: PoliticaUe, Di Maio in lizza come inviato nel Golfo per la crisi del gas
Inserito da (Redazione Nazionale), domenica 13 novembre 2022 13:27:25
E' stato il quotidiano "La Repubblica" a svelare quale potrebbe essere il prossimo ruolo di Luigi Di Maio: l'ex capo politico del Movimento 5 Stelle e titolare della Farnesina nel governo Draghi, vede concretamente la possibilità di diventare il prossimo emissario Ue come inviato nel Golfo per la crisi del gas.
Le chance sembrano buone anche se il politico di Pomigliano d'Arco sarebbe in concorrenza con l'ex commissario europeo greco Avramopoulos e l'ex ministro degli Esteri (come Di Maio) cipriota Kiprianou.
Il suo ruolo come funzionario europeo sarà - nel caso venisse scelto - quello di dirimere le delicate questioni energetiche, un ruolo istituito proprio da Bruxelles, lo scorso mese di giugno.
All'interno di Forza Italia si levano due voci, l'una è firmata da Antonio Tajani che intervistato dal Corriere della sera su altre questioni è stato sollecitato a rispondere sulla possibilità che Luigi Di Maio possa ottenere l'incarico di inviato nel Golfo Persico:
"Di Maio mi ha chiamato e mi ha detto di essere nella terna ma non è il candidato del governo italiano. La decisione spetta all'alto rappresentante Ue Josep Borrell".
Di tutt'altro avviso sempre da Forza Italia, arriva invece lo stop di Maurizio Gasparri:
"Con un'interrogazione ai vertici del governo, chiedo che l'esecutivo si attivi in sede Ue per evitare che vengano conferiti incarichi internazionali a Luigi Di Maio, che ha dimostrato in anni recenti una totale inadeguatezza. Un suo impiego in qualsiasi contesto - riprende - creerebbe più problemi che soluzioni e la sua designazione, ancor di più dopo un fallimentare esito elettorale, sarebbe una beffa nei confronti dell'Italia", conclude il senatore forzista.
Fonte foto: Flickr e Pagina Facebook Maurizio Gasparri
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
rank: 10716106
Il sindaco di Sorrento, Massimo Coppola, ha firmato questa mattina il decreto che dispone di revocare le nomine degli attuali assessori della giunta comunale. "E' in corso - scrive il sindaco Coppola nel motivare il provvedimento - una valutazione complessiva degli assetti di governo, nella prospettiva...
Venerdì 7 febbraio, il Segretario Nazionale di Azione, Carlo Calenda, sarà a Napoli per un incontro pubblico con iscritti, simpatizzanti e cittadini. L'appuntamento, che si terrà alle ore 18:00 presso l'Hotel Ramada (via Galileo Ferraris, 40), sarà un'occasione di dialogo aperto per discutere delle sfide...
"Come Movimento 5 Stelle ribadiamo la nostra contrarietà alla realizzazione del tunnel tra Minori e Maiori e siamo al fianco del Comitato "No Tunnel e No Depuratore" nella battaglia per la difesa del territorio. Il referendum popolare promosso dal Comitato rappresenta un fondamentale strumento di espressione...
"Esprimo, a nome della Città Metropolitana e mio personale, il più vivo sconcerto per i fatti accaduti ieri in occasione del rientro da Torre del Greco dei tifosi del Sorrento nel treno della Circumvesuviana, all'altezza di Castellammare di Stabia. Siamo vicini al Sorrento Calcio, ai suoi tifosi, molti...
E' stato inaugurato sabato mattina, 25 gennaio 2025, in piazza Angelina Lauro, il monumento dedicato alle vittime del Covid-19, voluto dall'amministrazione comunale di Sorrento. A svelare l'opera, realizzata in pietra lavica e marmo travertino, è stato il sindaco Massimo Coppola, che ha ricordato il...