Tu sei qui: PoliticaTurismo, Santanchè: "Tassazione sulle mance ai camerieri al 5%"
Inserito da (Redazione Nazionale), mercoledì 23 novembre 2022 20:23:38
Daniela Santanchè annuncia l'introduzione in manovra di bilancio della riduzione della tassazione sulle mance ai camerieri di alberghi e ristoranti portandola al 5%:
"Nella legge di bilancio abbiamo ridotto la tassazione sulle mance al 5%, un piccolo segnale ma di attenzione per far capire che il rapporto fra Stato-lavoratore, Stato-impresa, è un rapporto di collaborazione, non vessatorio".
La mancia all'estero viene conteggiata in maniera diversa: si tratta di una percentuale del conto e sei tu a decidere se non darla.
In Italia, invece, è una scelta del cliente che può decidere se darla e quanto dare a seconda del tipo di servizio che ha ricevuto.
Non è così inusuale riceverla nel nostro Paese - ma quando un cliente decideva di riconoscerla a chi aveva effettuato il servizio - la mancia veniva considerata come assimilabile a un ricavo dell'impresa.
Santanchè ricorda come il nostro Paese fosse l'unico nel tassare le mance:
"La nostra - ricorda la ministra - era l'unica nazione che tassava le mance: come abbiamo detassato i premi di produttività, così noi abbiamo ridotto al 5% l'imposta, per far capire che chi fa bene il proprio lavoro e lo svolge con professionalità non va punito e penalizzato ma premiato".
Già nella giornata di ieri la ministra aveva spiegato di essere orgogliosa di questa detassazione in quanto si tratta di "un'ottima notizia per chi lavora nel turismo, in campagna elettorale avevamo detto che volevamo diminuire le tasse, questa è una diminuzione di tasse rapida e veloce che lascerà più soldi in mano ai lavoratori".
Le mance dal 1° gennaio 2023 saranno tassate al 5%, quindi con un'aliquota agevolata rispetto alla tassazione ordinaria Irpef.
E anche gli operatori del mondo del turismo plaudono alla misura fortemente voluta dalla ministra Daniela Santanchè sulla detassazione delle mance dei camerieri, che è stata inserita nel testo della manovra approvato lunedì dal Consiglio dei ministri, ritenendo così giusto ed incentivante premiare gli addetti che lavorano con merito, anche se rimangono scettici sul fatto che questo possa aiutare a colmare la grave mancanza di personale del settore.
Lo scopriremo con l'inizio della prossima stagione.
Fonte foto: Foto diStockSnapdaPixabay e Commons Wikimedia
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
rank: 10836106
Il sindaco di Sorrento, Massimo Coppola, ha firmato questa mattina il decreto che dispone di revocare le nomine degli attuali assessori della giunta comunale. "E' in corso - scrive il sindaco Coppola nel motivare il provvedimento - una valutazione complessiva degli assetti di governo, nella prospettiva...
Venerdì 7 febbraio, il Segretario Nazionale di Azione, Carlo Calenda, sarà a Napoli per un incontro pubblico con iscritti, simpatizzanti e cittadini. L'appuntamento, che si terrà alle ore 18:00 presso l'Hotel Ramada (via Galileo Ferraris, 40), sarà un'occasione di dialogo aperto per discutere delle sfide...
"Come Movimento 5 Stelle ribadiamo la nostra contrarietà alla realizzazione del tunnel tra Minori e Maiori e siamo al fianco del Comitato "No Tunnel e No Depuratore" nella battaglia per la difesa del territorio. Il referendum popolare promosso dal Comitato rappresenta un fondamentale strumento di espressione...
"Esprimo, a nome della Città Metropolitana e mio personale, il più vivo sconcerto per i fatti accaduti ieri in occasione del rientro da Torre del Greco dei tifosi del Sorrento nel treno della Circumvesuviana, all'altezza di Castellammare di Stabia. Siamo vicini al Sorrento Calcio, ai suoi tifosi, molti...
E' stato inaugurato sabato mattina, 25 gennaio 2025, in piazza Angelina Lauro, il monumento dedicato alle vittime del Covid-19, voluto dall'amministrazione comunale di Sorrento. A svelare l'opera, realizzata in pietra lavica e marmo travertino, è stato il sindaco Massimo Coppola, che ha ricordato il...