Tu sei qui: PoliticaSuperbonus, Giorgetti: "Se ci penso mi viene il mal di pancia"
Inserito da (Redazione Nazionale), domenica 3 settembre 2023 21:36:18
E' ancora il Superbonus il principale indiziato delle difficoltà dei conti pubblici italiani e quindi anche il responsabile di una manovra che non potrà che essere "prudente" e che dovrà fare i conti con risorse evidentemente scarne.
Da protagonista della ripresa post-Covid, osannato per l'effetto positivo sull'occupazione e su un settore trainante come l'edilizia, il 110% è diventato la causa del "mal di pancia" del ministro dell'Economia, Giancarlo Giorgetti, che di fronte alla platea di Cernobbio è tornato ad attaccare senza mezze misure la misura simbolo del governo Conte 2.
Quindi, da una parte è proprio l'ex presidente del Consiglio, Giuseppe Conte a difendere la misura voluta dal Movimento 5 Stelle (altro cavallo di battaglia, insieme al Reddito di Cittadinanza): "Le truffe sono solo allo 0,5%".
Da Cernobbio, dal Forum Ambrosetti, il superbonus viene messo sul banco degli imputati:
"L'esecrato intervento dello Stato è tornato di moda. Lo Stato ha fatto la parte del Re sole che distribuisce prebende. Ma così non si va da nessuna parte", ha insistito.
Anzi, guardando ai conti pubblici, i numeri spaventano:
"100 miliardi, questo governo ne ha pagati 20 e altri 80 sono da pagare, ma tutti hanno mangiato e poi si sono alzati dal tavolo", ha accusato ancora il ministro, continuando ad attaccare il Superbonus:
"Ingessa la politica economica, non lascia margine ad altri interventi".
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
rank: 10199100
Venerdì 7 febbraio, il Segretario Nazionale di Azione, Carlo Calenda, sarà a Napoli per un incontro pubblico con iscritti, simpatizzanti e cittadini. L'appuntamento, che si terrà alle ore 18:00 presso l'Hotel Ramada (via Galileo Ferraris, 40), sarà un'occasione di dialogo aperto per discutere delle sfide...
"Come Movimento 5 Stelle ribadiamo la nostra contrarietà alla realizzazione del tunnel tra Minori e Maiori e siamo al fianco del Comitato "No Tunnel e No Depuratore" nella battaglia per la difesa del territorio. Il referendum popolare promosso dal Comitato rappresenta un fondamentale strumento di espressione...
"Esprimo, a nome della Città Metropolitana e mio personale, il più vivo sconcerto per i fatti accaduti ieri in occasione del rientro da Torre del Greco dei tifosi del Sorrento nel treno della Circumvesuviana, all'altezza di Castellammare di Stabia. Siamo vicini al Sorrento Calcio, ai suoi tifosi, molti...
E' stato inaugurato sabato mattina, 25 gennaio 2025, in piazza Angelina Lauro, il monumento dedicato alle vittime del Covid-19, voluto dall'amministrazione comunale di Sorrento. A svelare l'opera, realizzata in pietra lavica e marmo travertino, è stato il sindaco Massimo Coppola, che ha ricordato il...
"L'Asse Occidentale che collega la Tangenziale di Napoli alla zona ospedaliera e a quella perimetrale di Scampia riveste un'importanza fondamentale per lo sviluppo della città. Per questo è massimo l'impegno del Governo rispetto alla realizzazione dell'opera, come ribadito anche con l'approvazione di...