Tu sei qui: PoliticaScala, scuola chiusa per criticità strutturali. Minoranza: «In 13 anni solo adesso la perizia? Si poteva approfittare durante la DAD»
Inserito da (Maria Abate), martedì 1 giugno 2021 10:11:24
Con l'Ordinanza n.6 del 28 maggio 2021, il Sindaco di Scala Luigi Mansi ha chiuso temporaneamente la Scuola Materna ed Elementare, con carattere di urgenza, a tutela della pubblica e privata incolumità, per l'accertamento di criticità strutturali.
«La questione può sembrare normale per chi legge, ma dal canto nostro dobbiamo per forza di cose porci diverse domande, che faremo, con apposita interrogazione, anche al Consiglio Comunale ed in particolare all'Assessore delegato alla Pubblica Istruzione», hanno commentato i consiglieri di minoranza Antonio Ferrigno, Massimiliano Bottone e Gerardo Apicella.
In primis, si chiede il gruppo consiliare "Progetto Scala", «come mai solo oggi ed all'improvviso si è ritenuto di affidare a ditta specializzata le indagini necessarie per valutare le strutture del plesso scolastico? Possibile che in TREDICI ANNI di Amministrazione Luigi Mansi non è mai stata fatta un'indagine sulle condizioni strutturali dell'edificio?».
«La Scuola non ha sempre rappresentato il fiore all'occhiello - chiedono ancora i consiglieri di opposizione - di questa amministrazione? E per tale motivo, non meritava maggiore attenzione? Sono 10 anni che proponete e sventolate in campagna elettorale progetti per il superamento delle barriere architettoniche, e non eravate al corrente di questa situazione?»
«GLI INTERVENTI DI FACCIATA RENDONO TUTTO PIÙ BELLO ma quello che conta è la salvaguardia della sicurezza. Non è affatto ammissibile che un'indagine del genere venga fatta solamente alla fine di un anno scolastico durante il quale la scuola è rimasta quasi sempre CHIUSA. Sono tutte domande alle quali noi, e TUTTI i cittadini, chiediamo risposte», chiosano.
Leggi anche:
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10369103
Il sindaco di Sorrento, Massimo Coppola, ha firmato questa mattina il decreto che dispone di revocare le nomine degli attuali assessori della giunta comunale. "E' in corso - scrive il sindaco Coppola nel motivare il provvedimento - una valutazione complessiva degli assetti di governo, nella prospettiva...
Venerdì 7 febbraio, il Segretario Nazionale di Azione, Carlo Calenda, sarà a Napoli per un incontro pubblico con iscritti, simpatizzanti e cittadini. L'appuntamento, che si terrà alle ore 18:00 presso l'Hotel Ramada (via Galileo Ferraris, 40), sarà un'occasione di dialogo aperto per discutere delle sfide...
"Come Movimento 5 Stelle ribadiamo la nostra contrarietà alla realizzazione del tunnel tra Minori e Maiori e siamo al fianco del Comitato "No Tunnel e No Depuratore" nella battaglia per la difesa del territorio. Il referendum popolare promosso dal Comitato rappresenta un fondamentale strumento di espressione...
"Esprimo, a nome della Città Metropolitana e mio personale, il più vivo sconcerto per i fatti accaduti ieri in occasione del rientro da Torre del Greco dei tifosi del Sorrento nel treno della Circumvesuviana, all'altezza di Castellammare di Stabia. Siamo vicini al Sorrento Calcio, ai suoi tifosi, molti...
E' stato inaugurato sabato mattina, 25 gennaio 2025, in piazza Angelina Lauro, il monumento dedicato alle vittime del Covid-19, voluto dall'amministrazione comunale di Sorrento. A svelare l'opera, realizzata in pietra lavica e marmo travertino, è stato il sindaco Massimo Coppola, che ha ricordato il...