Tu sei qui: Politica«Saluti dal paese che non c'è», consigliera Criscuolo contro la chiusura protratta di via Solmi a Furore
Inserito da (Maria Abate), lunedì 3 febbraio 2020 17:19:22
«Questa settimana via Carlo Solmi "festeggia" 5 mesi di inagibilità», esordisce così la consigliera di minoranza Vittoria Criscuolo, in un post pungente contro l'operato della maggioranza.
Infatti, a seguito del temporale dello scorso 7 settembre 2019, dal lato della montagna che costeggia Via Carlo Solmi a Furore, all'altezza della casa del civico n.1, caddero due massi di rilevante dimensione che andarono a ostruire il passaggio. Dal sopralluogo effettuato dall'Ufficio Tecnico del Comune di Furore emerse che il costone in questione non è munito di alcuna protezione e, pertanto, sarebbe una minaccia per la pubblica incolumità. Perciò, la chiusura. Ma da allora non si sono avute più notizie.
«Perché questa strada è chiusa da ormai 150 giorni? Perché sono cadute alcune pietre sulla carreggiata e c'è una diatriba in corso tra Comune e privato su chi debba affrontare la spesa per la messa in sicurezza della parete da dove sono cadute queste pietre. L'amministrazione potrebbe fare qualcosa per far riaprire al più presto questa via? Sì, potrebbe farsi carico delle spese relative ai lavori e quando poi verrà stabilito a chi spetta pagare, il Comune potrebbe rivalersi sul privato qualora debba essere quest'ultimo a farlo», scrive la consigliera a mezzo Facebook.
«Eppure l'attuale amministrazione preferisce tenere chiusa la strada, infischiandosene dei fedeli che si recano a Messa, dei clienti del Relais San Giacomo e di tutti coloro che usavano questa stradina», afferma.
E poi si chiede: «Se una situazione simile si verificasse nei dintorni di via Mola, gli amministratori si comporterebbero allo stesso modo? Quando verrà riaperta la strada? Al momento nessuno lo sa. L'unica certezza è che gli operatori turistici di Furore possono dormire sonni tranquilli: niente Marmeeting, niente Premio di giornalismo, niente Muri in cerca d'autore e giornalisti che scrivono di Furore solo per ricordare che il Fiordo è chiuso».
«"Furore ai furoresi" recitava il loro slogan in campagna elettorale... E mai come ora ne comprendiamo il triste significato. Saluti dal paese che non c'è», chiosa, con sdegno e rassegnazione.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10038104
A seguito del grave incendio divampato lo scorso 5 aprile all'interno dei capannoni della ditta S.EN.E.C.A., azienda destinata allo stoccaggio di rifiuti situata nel comune di Scafati ieri mattina i Consiglieri regionali del Movimento 5 Stelle Campania Michele Cammarano, Vincenzo Ciampi e Gennaro Saiello...
"Ieri mattina ho avuto il piacere di fare visita al Prefetto di Salerno, dott. Francesco Esposito, con il quale ho avuto un proficuo e costruttivo momento di confronto sui principali temi legati alla mobilità, alla sicurezza stradale e allo sviluppo infrastrutturale del territorio". Lo scrive in una...
"Ho voluto visitare il porto di Salerno per constatare in prima persona lo stato di avanzamento dei tanti interventi che lo interessano e che ne fanno una delle realtà più dinamiche e strategiche del Paese. Il Mit crede fortemente nel ruolo che questo scalo può ricoprire ed è per tale ragione che ne...
"La Camera dei deputati ha dato il via libera al Decreto Bollette che contiene una serie di misure per complessivi 3 miliardi di euro per sostenere le famiglie (1,6 miliardi) e le imprese (1,4 miliardi) in un momento di forte pressione sui costi energetici". Lo dichiara, in una nota, la deputata salernitana...
"Il viaggio della presidente Meloni negli Stati Uniti rischia di essere non solo inutile, ma anche controproducente. È un viaggio inutile perché non è chiaro di cosa intenda parlare con il presidente Trump. Non esiste un mandato politico chiaro da parte della sua maggioranza, che si presenta divisa e...