Tu sei qui: PoliticaRussia, la nuova mossa di Putin: «Pagamenti per il gas solo in rubli». L'Ue insorge
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 24 marzo 2022 09:18:10
Vladimir Putin non demorde. Nonostante le sanzioni, il presidente della Russia continua sulla sua strada e, con una mossa a sorpresa, annuncia che non accetterà più pagamenti in dollari ed euro per il suo gas consegnato in Europa, ma accetterà solo rubli.
«Ho deciso di attuare - ha affermato Putin in una riunione del governo - una serie di misure per trasferire il pagamento delle nostre forniture di gas ai Paesi ostili in rubli russi». Putin ha ordinato che i cambiamenti siano attuati nel più breve tempo possibile.
Dopo l'annuncio bomba del capo del Cremlino, il prezzo del gas in Europa ha registrato un balzo del 34% per poi scendere a 125 euro al megawattora (+27%), mentre il rublo si è rafforzato sul dollaro scendendo sotto quota 100 sul biglietto verde, ma rimanendo comunque debole rispetto a prima della guerra, quando scambiava a 75.
Immediate le reazioni dei Paesi europei. In Italia il consigliere economico di Draghi, Francesco Giavazzi, si è detto ottimista: «Andiamo verso i due mesi 'migliori' dell'anno - dice -, aprile e maggio, quando l'Italia ha abbastanza energia idroelettrica e rinnovabile per ridurre a zero l'import di gas dalla Russia. Naturalmente, se lo facessimo smetteremmo di riempire gli stoccaggi necessari per l'inverno. E' un problema politico delicato, ma è il miglior momento dell'anno e dunque penso che sia ciò che dovremmo valutare», ha affermato Giavazzi, facendo capire che non c'è alcuna intenzione di pagare in rubli.
Dura anche la Germania, che parla di «violazione del contratto», mentre la Commissione Ue propone «appalti comuni e regole più rigide per lo stoccaggio».
Foto: President of Russia
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
rank: 102213105
Il sindaco di Sorrento, Massimo Coppola, ha firmato questa mattina il decreto che dispone di revocare le nomine degli attuali assessori della giunta comunale. "E' in corso - scrive il sindaco Coppola nel motivare il provvedimento - una valutazione complessiva degli assetti di governo, nella prospettiva...
Venerdì 7 febbraio, il Segretario Nazionale di Azione, Carlo Calenda, sarà a Napoli per un incontro pubblico con iscritti, simpatizzanti e cittadini. L'appuntamento, che si terrà alle ore 18:00 presso l'Hotel Ramada (via Galileo Ferraris, 40), sarà un'occasione di dialogo aperto per discutere delle sfide...
"Come Movimento 5 Stelle ribadiamo la nostra contrarietà alla realizzazione del tunnel tra Minori e Maiori e siamo al fianco del Comitato "No Tunnel e No Depuratore" nella battaglia per la difesa del territorio. Il referendum popolare promosso dal Comitato rappresenta un fondamentale strumento di espressione...
"Esprimo, a nome della Città Metropolitana e mio personale, il più vivo sconcerto per i fatti accaduti ieri in occasione del rientro da Torre del Greco dei tifosi del Sorrento nel treno della Circumvesuviana, all'altezza di Castellammare di Stabia. Siamo vicini al Sorrento Calcio, ai suoi tifosi, molti...
E' stato inaugurato sabato mattina, 25 gennaio 2025, in piazza Angelina Lauro, il monumento dedicato alle vittime del Covid-19, voluto dall'amministrazione comunale di Sorrento. A svelare l'opera, realizzata in pietra lavica e marmo travertino, è stato il sindaco Massimo Coppola, che ha ricordato il...