Tu sei qui: PoliticaRifiuti tossici dalla Tunisia a Persano, Cirielli contro De Luca: «Così mortifica la Provincia di Salerno»
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 17 febbraio 2022 09:25:39
«È incredibile la sfacciataggine di De Luca che, per l'ennesima volta, mortifica la provincia di Salerno - e in particolare la Piana del Sele - indirizzando i rifiuti provenienti dalla Tunisia verso Persano di Serre». Lo dichiara il Questore della Camera e deputato campano di Fratelli d'Italia, Edmondo Cirielli.
«Inaccettabile che un territorio - già sede di molte discariche, tra regolari e abusive, lacerato ed umiliato per anni da sversamenti illeciti e fiamme - debba essere offeso e danneggiato nuovamente da un'assurda decisione di De Luca e del Pd. Un deposito temporaneo di questi rifiuti che rischia di diventare permanente. Basta ricordare la piaga delle ecoballe, che la Regione Campania ha lasciato stazionare a Persano per molti anni prima di farle rimuovere. Un altro scandalo che ha visto, anche in quella occasione, gli amministratori inermi difronte alla prepotenza di una Regione che impone le proprie scelte, senza mai negoziarle.
È inaccettabile che questi rifiuti vengano stoccati a ridosso di una meravigliosa oasi naturale e, per giunta, in un'area dell'Esercito. Trovo assurdo e irragionevole che De Luca voglia utilizzare una caserma come pattumiera della Regione Campania. Dovrebbe essere interesse pubblico non mortificare i militari immaginando di far diventare le loro aree discariche, per un fatto etico e perché rappresentano gli interessi strategici dello Stato. Per questo motivo andrebbero preservate e non violate», conclude Cirielli.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 108919108
"La Camera dei deputati ha dato il via libera al Decreto Bollette che contiene una serie di misure per complessivi 3 miliardi di euro per sostenere le famiglie (1,6 miliardi) e le imprese (1,4 miliardi) in un momento di forte pressione sui costi energetici". Lo dichiara, in una nota, la deputata salernitana...
"Il viaggio della presidente Meloni negli Stati Uniti rischia di essere non solo inutile, ma anche controproducente. È un viaggio inutile perché non è chiaro di cosa intenda parlare con il presidente Trump. Non esiste un mandato politico chiaro da parte della sua maggioranza, che si presenta divisa e...
Una giornata all’insegna dell’inclusione e della sensibilizzazione quella vissuta oggi sull’isola di Capri, dove il Sindaco Paolo Falco ha accolto il Ministro per le Disabilità Alessandra Locatelli. L'evento, promosso dall’Associazione "Capri Senza Barriere" con il supporto della Città di Capri, ha visto...
"Il terribile incendio divampato il 9 aprile scorso nell'area industriale di Pascarola a Caivano, presso la fabbrica Chimpex Industriale Spa, già oggetto di sequestro nel gennaio 2025, ha generato una densa colonna di fumo nero visibile a chilometri di distanza. Fortunatamente tutti i 70 dipendenti presenti...
"La 'Giornata del mare e della cultura marinara' rappresenta ogni anno un appuntamento lungo il percorso di consapevolezza dell'importanza del mare per la nostra società, quale risorsa imprescindibile, fonte di cultura ed elemento di identità nazionale". Lo dichiara il deputato e Sottosegretario al MIT,...