Tu sei qui: PoliticaRifiuti dalla Tunisia a Persano, De Luca si difende: «La Campania ha risolto problema all’Italia»
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 19 febbraio 2022 09:43:12
«Da un anno e mezzo il governo italiano si era impegnato con quello tunisino a risolvere il problema rifiuti bloccati nel porto di Susa, in Tunisia. In un anno e mezzo non era stato fatto nulla. Voglio chiarire subito che la Regione Campania non c'entra niente. La Regione Campania si è fatta carico di un problema che riguardava i rapporti tra lo Stato italiano e la Tunisia». Così il governatore Vincenzo De Luca parlando sulla questione rifiuti arrivati in Campania, più precisamente a Persano, dalla Tunisia che aveva attirato le critiche delle forze di opposizione.
«Un mese fa - spiega De Luca - l'ambasciatore tunisino in Italia ha chiesto di parlare con il Presidente della Regione Campania, ha chiesto al sottoscritto un aiuto a risolvere il problema perché da un anno e mezzo non si concludeva nulla. Pur essendo noi completamente estranei al problema, abbiamo deciso di dare una mano all'Italia, oltre che alla Tunisia, unico Paese arabo che ha una costituzione che garantisce le donne e i diritti civili a tutti, nel quale è presente una imprenditoria italiana e campana importante».
«Per la convenzione di Basilea è lo Stato italiano che deve riportare nel Paese di provenienza i rifiuti abbandonati, dunque la competenza era del ministero dell'Ambiente. Ora noi risolviamo un problema rispetto al quale si erano impegnati il presidente della Repubblica italiana e il ministro degli Esteri italiano quando si sono recati in Tunisia. Ci siamo comportati noi da patrioti, risolvendo questo problema per senso di patria e responsabilità nazionale, a tutela della dignità dell'Italia», chiosa il governatore.
Leggi anche:
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
rank: 107618100
Il sindaco di Sorrento, Massimo Coppola, ha firmato questa mattina il decreto che dispone di revocare le nomine degli attuali assessori della giunta comunale. "E' in corso - scrive il sindaco Coppola nel motivare il provvedimento - una valutazione complessiva degli assetti di governo, nella prospettiva...
Venerdì 7 febbraio, il Segretario Nazionale di Azione, Carlo Calenda, sarà a Napoli per un incontro pubblico con iscritti, simpatizzanti e cittadini. L'appuntamento, che si terrà alle ore 18:00 presso l'Hotel Ramada (via Galileo Ferraris, 40), sarà un'occasione di dialogo aperto per discutere delle sfide...
"Come Movimento 5 Stelle ribadiamo la nostra contrarietà alla realizzazione del tunnel tra Minori e Maiori e siamo al fianco del Comitato "No Tunnel e No Depuratore" nella battaglia per la difesa del territorio. Il referendum popolare promosso dal Comitato rappresenta un fondamentale strumento di espressione...
"Esprimo, a nome della Città Metropolitana e mio personale, il più vivo sconcerto per i fatti accaduti ieri in occasione del rientro da Torre del Greco dei tifosi del Sorrento nel treno della Circumvesuviana, all'altezza di Castellammare di Stabia. Siamo vicini al Sorrento Calcio, ai suoi tifosi, molti...
E' stato inaugurato sabato mattina, 25 gennaio 2025, in piazza Angelina Lauro, il monumento dedicato alle vittime del Covid-19, voluto dall'amministrazione comunale di Sorrento. A svelare l'opera, realizzata in pietra lavica e marmo travertino, è stato il sindaco Massimo Coppola, che ha ricordato il...