Tu sei qui: PoliticaPrecipita la crisi Ucraina, Putin riconosce il Donbass e invia le truppe «assicurare la pace»
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 22 febbraio 2022 08:10:26
Il presidente russo Vladimir Putin ha annunciato il riconoscimento dell'indipendenza delle autoproclamate repubbliche separatiste di Donetsk e Lugansk, poi ha ordinato l'invio di truppe nella regione del Donbass con lo scopo, secondo il Cremlino, di "assicurare la pace".
La mossa a sorpresa del presidente della Russia fa svanire, dunque, le speranze di una soluzione diplomatica.
Nel suo discorso televisivo, Putin ha ripercorso la storia russa per spiegare l'attuale situazione nel Donbass, che a suo dire "è diventata critica. L'Ucraina è parte integrante della nostra storia e cultura. Non è solo un Paese confinante, sono parenti, persone con cui abbiamo legami di sangue. L'Ucraina è stata creata dalla Russia. Fu Lenin a chiamarla in questo modo, è stato il suo creatore e il suo architetto. Lenin aveva un interesse particolare anche per il Donbass".
Putin ha poi accusato l'Ucraina e la Nato: "La Nato ci aveva promesso che non si sarebbe spostata verso Est. In Ucraina le armi occidentali sono arrivate con un flusso continuo, ci sono esercitazioni militari regolari nell'Ovest dell'Ucraina, l'obiettivo è colpire la Russia. Le truppe della Nato stanno prendendo parte a queste esercitazioni, almeno dieci sono in corso adesso, e i contingenti Nato in Ucraina potrebbero crescere rapidamente. I sistemi di comando delle truppe ucraine sono già integrati con la Nato e l'Alleanza ha iniziato a sfruttare il territorio ucraino" con infrastrutture missilistiche. L'adesione dell'Ucraina alla Nato porrebbe una minaccia diretta per la sicurezza della Russia".
Il presidente Usa Joe Biden ha chiamato il cancelliere tedesco Olaf Scholz e il presidente francese Emmanuel Macron. Gli Stati Uniti hanno già annunciato le prime sanzioni su investimenti e commercio nel Donbass.
Foto: Vladimir Putin
Leggi anche:
Crisi Ucraina, Draghi a Zelensky: «Fermo sostegno a vostra integrità territoriale»
Crisi Ucraina-Russia, Di Maio: «C'è spazio per soluzione diplomatica». Giovedì ministro sarà a Mosca
Crisi Russia-Ucraina, Putin: «Non accetteremo mai l'allargamento della Nato fino ai nostri confini»
Di Maio in viaggio per l'Ucraina: «L'Italia ha ruolo centrale negli equilibri internazionali»
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
rank: 101114105
Il sindaco di Sorrento, Massimo Coppola, ha firmato questa mattina il decreto che dispone di revocare le nomine degli attuali assessori della giunta comunale. "E' in corso - scrive il sindaco Coppola nel motivare il provvedimento - una valutazione complessiva degli assetti di governo, nella prospettiva...
Venerdì 7 febbraio, il Segretario Nazionale di Azione, Carlo Calenda, sarà a Napoli per un incontro pubblico con iscritti, simpatizzanti e cittadini. L'appuntamento, che si terrà alle ore 18:00 presso l'Hotel Ramada (via Galileo Ferraris, 40), sarà un'occasione di dialogo aperto per discutere delle sfide...
"Come Movimento 5 Stelle ribadiamo la nostra contrarietà alla realizzazione del tunnel tra Minori e Maiori e siamo al fianco del Comitato "No Tunnel e No Depuratore" nella battaglia per la difesa del territorio. Il referendum popolare promosso dal Comitato rappresenta un fondamentale strumento di espressione...
"Esprimo, a nome della Città Metropolitana e mio personale, il più vivo sconcerto per i fatti accaduti ieri in occasione del rientro da Torre del Greco dei tifosi del Sorrento nel treno della Circumvesuviana, all'altezza di Castellammare di Stabia. Siamo vicini al Sorrento Calcio, ai suoi tifosi, molti...
E' stato inaugurato sabato mattina, 25 gennaio 2025, in piazza Angelina Lauro, il monumento dedicato alle vittime del Covid-19, voluto dall'amministrazione comunale di Sorrento. A svelare l'opera, realizzata in pietra lavica e marmo travertino, è stato il sindaco Massimo Coppola, che ha ricordato il...