Tu sei qui: PoliticaNorme urbanistiche in consiglio regionale, Longobardi: «Attenzione a Costiera Amalfitana e sorrentina»
Inserito da (Maria Abate), mercoledì 26 febbraio 2020 18:32:05
«Sono intervenuto oggi in Consiglio Regionale della Campania perché si è discussa la nuova legge regionale sulla materia urbanistica, sui Puc comunali ed in particolare abbiamo esaminato il delicato e complesso problema dei condoni edilizi - ha dichiarato il consigliere regionale Alfonso Longobardi -. Sulla scia di questa nuova importante legge in esame in Consiglio, ho posto all'aula della massima assise regionale anche la questione dei Monti Lattari e della Costiera stabiese e Sorrentino/Amalfitana».
«Queste aree - ha detto a "Puntoagronews" - soffrono particolari criticità ed è importante che la Regione Campania faccia la propria parte nella materia legislativa di cui è competente, ovvero quella urbanistica. Come in tanti ricordano mi batto da anni in Regione Campania per aggiornare il PUT (Piano Urbanistico Territoriale) la cui legge regionale risale al 1987 e va assolutamente aggiornata ed adeguata alla modernità. In questa materia siamo in ritardo e il territorio sconta la mancata programmazione e legislazione da adeguare alle nuove norme nazionali».
E poi: «Soprattutto in materia di condoni è opportuno fare chiarezza per evitare confusione e non creare notizie distorte tra i cittadini, soprattutto nei comuni dove pendono ordini di abbattimenti di abusi edilizi. Su queste criticità mi sono più volte confrontato con l'Assessorato regionale all'Urbanistica, con i Comitati civici, con gli operatori del settore e i professionisti. Da anni le nostre Comunità chiedono chiarezza normativa e punti di riferimento certi per vivere e lavorare in condizioni di sostenibilità ambientale, tutelando il paesaggio e senza incidere urbanisticamente sui nostri territori già devastati da anni di abusi e costruzioni selvagge. Bisogna intervenire ad esempio sulle ex aree industriali dismesse per riconvertirle in maniera sana e legittima».
«Per questo la mia proposta di riforma del PUT può creare vere condizioni di sviluppo, senza incidere ovviamente sull'ambiente, sul paesaggio e sulla natura. È ora di fare chiarezza e la Regione Campania deve assumersi le proprie responsabilità politiche e istituzionali», ha chiosato.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10487102
A seguito del grave incendio divampato lo scorso 5 aprile all'interno dei capannoni della ditta S.EN.E.C.A., azienda destinata allo stoccaggio di rifiuti situata nel comune di Scafati ieri mattina i Consiglieri regionali del Movimento 5 Stelle Campania Michele Cammarano, Vincenzo Ciampi e Gennaro Saiello...
"Ieri mattina ho avuto il piacere di fare visita al Prefetto di Salerno, dott. Francesco Esposito, con il quale ho avuto un proficuo e costruttivo momento di confronto sui principali temi legati alla mobilità, alla sicurezza stradale e allo sviluppo infrastrutturale del territorio". Lo scrive in una...
"Ho voluto visitare il porto di Salerno per constatare in prima persona lo stato di avanzamento dei tanti interventi che lo interessano e che ne fanno una delle realtà più dinamiche e strategiche del Paese. Il Mit crede fortemente nel ruolo che questo scalo può ricoprire ed è per tale ragione che ne...
"La Camera dei deputati ha dato il via libera al Decreto Bollette che contiene una serie di misure per complessivi 3 miliardi di euro per sostenere le famiglie (1,6 miliardi) e le imprese (1,4 miliardi) in un momento di forte pressione sui costi energetici". Lo dichiara, in una nota, la deputata salernitana...
"Il viaggio della presidente Meloni negli Stati Uniti rischia di essere non solo inutile, ma anche controproducente. È un viaggio inutile perché non è chiaro di cosa intenda parlare con il presidente Trump. Non esiste un mandato politico chiaro da parte della sua maggioranza, che si presenta divisa e...