Tu sei qui: PoliticaMinori, consigliere Russo replica a De Iuliis su spiagge libere: «Non esiste libertà senza sicurezza»
Inserito da (Maria Abate), martedì 23 giugno 2020 16:48:43
Ha inviato una lettera in Redazione, il consigliere comunale di Minori Paolo Russo, per replicare all'articolo pubblicato il 22 giugno a firma di Christian De Iuliis.
«Ed ora, col furto del mare, si dissolve anche l'estate. Non esiste giovinezza estiva senza il mare. Nei giorni scorsi, guardavo con amarezza, le transenne che impediscono la discesa in spiaggia dopo le sette della sera. Una follia. Mentre le persone tornano a radunarsi, in ristorante, nelle case private, per festeggiare una vittoria sportiva o solo a pochi metri di distanza, sui lungomari, qualcuno pensa di confinare il mare all'interno di un orario lavorativo. Come se il mare fosse un supermercato», aveva scritto l'architetto minorese in merito ai ragazzi di oggi.
Secondo Russo, però, consentire l'accesso incontrollato alle spiagge libere, in questo frangente, non è libertà, bensì incoscienza. «Fare la fila per prenotare la spiaggia è un obbligo imposto dalla realtà, chi in questo sente sminuito un suo diritto ha un'idea insana dei diritti degli altri», afferma.
Di seguito la lettera integrale.
Insultare, accusare, sparare nel mucchio, sbraitare che tutto fa schifo e che i politici sono tutti ladri: uno sport ormai consolidato nell'era dell'incompetenza al potere e della pseudodemocrazia dell'UNO VALE UNO.
Qualcuno su queste urla scomposte ha costruito fortune repentine: chi è diventato sindaco, chi parlamentare, chi addirittura componente di spicco del Governo. Sport tanto più praticabile quante meno responsabilità ha lo sportivo.
Così, scrivere ad esempio che "ai giovani è stato rubato il mare" costa pochissimo e va incontro a una buona manciata di like. Con il medesimo sdegno si qualifica "follia" l'accesso in spiaggia regolamentato da transenne.
Forse per suscettibilità artistica, forse per estetica spicciola, quelle transenne proprio non vanno giù. Eppure, per quanto brutte, quelle transenne hanno un senso. Come hanno un senso le mascherine, e l'invito a non addossarsi gli uni sugli altri, e l'ingresso scaglionato nei negozi.
Non ha senso, invece, scorgere la libertà dove c'è il suo contrario. E' libertà assembrarsi in gruppo (per il bagno al tramonto, o i festeggiamenti calcistici, o checché altro sia) rischiando un possibile contagio? E' come andare in moto senza casco, o imbottirsi di alcool e pasticche: libertà o incoscienza?
In costiera il lockdown è stato rispettato da tutti, per qualcuno si è trattato di responsabilità, per altri, a quanto pare, unicamente di paura. Ora che non hanno paura (ma sbagliano di grosso, come dimostrano i fatti) invocano una malintesa libertà. Facciano pure, con il loro preteso spirito boheme, ma abbiamo il rispetto che è dovuto a chi fa (magari poco, magari male, ma FA) di tutto per garantire almeno la libertà dal contagio. Non è facile prendere decisioni per gli altri, lo è ancor meno se sono decisioni gravose: eppure c'è chi le ha prese, a tutti i livelli (magari in ritardo, magari insufficienti, ma LE HA PRESE), e non certo per "brama di controllo".
Detesto parlare in prima persona, ma detesto di più chi si permette di insultare senza ragione il mio lavoro e il mio impegno. Può darsi che un amministratore pubblico sia per forza una "persona triste", ma non credo che goda "nel vedere tutti in fila ad elemosinare un diritto": fare la fila per prenotare la spiaggia è un obbligo imposto dalla realtà, chi in questo sente sminuito un suo diritto ha un'idea insana dei diritti degli altri.
Mi scuso per lo sfogo, ma va precisato il divario tra fantasia idealistica e gestione della realtà: praticare la prima non autorizza a disprezzare la seconda. Confido nella buona fede di chi legge perché tale richiamo non sia equiparato a un "copione surreale", ed auspico di averlo espresso in un "italiano certo", ringraziando chi avrà l'onestà di discuterne con argomenti anziché con frasi a effetto.
Leggi anche:
"Non esiste giovinezza estiva senza il mare", De Iuliis racconta i ragazzi del post-Covid
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 106410100
A seguito del grave incendio divampato lo scorso 5 aprile all'interno dei capannoni della ditta S.EN.E.C.A., azienda destinata allo stoccaggio di rifiuti situata nel comune di Scafati ieri mattina i Consiglieri regionali del Movimento 5 Stelle Campania Michele Cammarano, Vincenzo Ciampi e Gennaro Saiello...
"Ieri mattina ho avuto il piacere di fare visita al Prefetto di Salerno, dott. Francesco Esposito, con il quale ho avuto un proficuo e costruttivo momento di confronto sui principali temi legati alla mobilità, alla sicurezza stradale e allo sviluppo infrastrutturale del territorio". Lo scrive in una...
"Ho voluto visitare il porto di Salerno per constatare in prima persona lo stato di avanzamento dei tanti interventi che lo interessano e che ne fanno una delle realtà più dinamiche e strategiche del Paese. Il Mit crede fortemente nel ruolo che questo scalo può ricoprire ed è per tale ragione che ne...
"La Camera dei deputati ha dato il via libera al Decreto Bollette che contiene una serie di misure per complessivi 3 miliardi di euro per sostenere le famiglie (1,6 miliardi) e le imprese (1,4 miliardi) in un momento di forte pressione sui costi energetici". Lo dichiara, in una nota, la deputata salernitana...
"Il viaggio della presidente Meloni negli Stati Uniti rischia di essere non solo inutile, ma anche controproducente. È un viaggio inutile perché non è chiaro di cosa intenda parlare con il presidente Trump. Non esiste un mandato politico chiaro da parte della sua maggioranza, che si presenta divisa e...