Tu sei qui: PoliticaMigranti, ministra degli Esteri francese: "Da Meloni metodi inaccettabili"
Inserito da (Redazione Nazionale), sabato 12 novembre 2022 21:51:43
Come detto lo scontro sull'asse Roma - Parigi non accenna a rientrare se poi a gettare benzina sul fuoco ci pensa una ministra del governo Macron e, più precisamente, la titolare del dicastero degli Esteri, le diplomazie dei due Paesi avranno ancora parecchio lavoro da fare per ricucire lo strappo, anzi, gli strappi:
"La crisi con l'Italia sui migranti è una fortissima delusione, l'Italia non rispetta né il diritto internazionale, né il diritto marittimo": lo dice, in un'intervista rilasciata a Le Parisien che il quotidiano pubblica stasera, la ministra degli Esteri francese Catherine Colonna.
La Colonna rincara la dose:
"Il comunicato in cui Giorgia Meloni afferma, parlando a nome nostro, che spetta alla Francia accogliere i migranti - dice la Colonna - è in totale contraddizione con quello che ci eravamo detti. Questi metodi sono inaccettabili. La regola è quella del porto più vicino - dice la Colonna -, e l'Ocean Vinking era vicina alla coste italiane. Tenuto conto dell'ostinato rifiuto e della mancanza di umanità dell'Italia, abbiamo accolto noi eccezionalmente la nave. Rendo omaggio allo slancio di solidarietà degli altri Stati che abbiamo consultato. Sono in 11 ad aver espresso l'intenzione di accogliere migranti".
La decisione italiana di non accogliere i migranti è invece "scioccante", aggiunge la ministra: "I meccanismi europei di aiuto e di ripartizione dello sforzo di solidarietà funzionano".
Quanto alle relazioni con Roma, la responsabile del Quai d'Orsay afferma che "se l'Italia insiste con questo atteggiamento ci saranno conseguenze. Da parte nostra, abbiamo sospeso il dispositivo di ricollocamento dei migranti provenienti dall'Italia e rafforzato i controlli alle frontiere franco-italiane. Bisogna richiamare Roma al suo dovere di umanità. Sperando che comprenda il messaggio".
La querelle Roma - Parigi, continua.
Fonte foto: Pagina Facebook France Diplomatie e Commons Wikimedia
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
rank: 10865105
Il sindaco di Sorrento, Massimo Coppola, ha firmato questa mattina il decreto che dispone di revocare le nomine degli attuali assessori della giunta comunale. "E' in corso - scrive il sindaco Coppola nel motivare il provvedimento - una valutazione complessiva degli assetti di governo, nella prospettiva...
Venerdì 7 febbraio, il Segretario Nazionale di Azione, Carlo Calenda, sarà a Napoli per un incontro pubblico con iscritti, simpatizzanti e cittadini. L'appuntamento, che si terrà alle ore 18:00 presso l'Hotel Ramada (via Galileo Ferraris, 40), sarà un'occasione di dialogo aperto per discutere delle sfide...
"Come Movimento 5 Stelle ribadiamo la nostra contrarietà alla realizzazione del tunnel tra Minori e Maiori e siamo al fianco del Comitato "No Tunnel e No Depuratore" nella battaglia per la difesa del territorio. Il referendum popolare promosso dal Comitato rappresenta un fondamentale strumento di espressione...
"Esprimo, a nome della Città Metropolitana e mio personale, il più vivo sconcerto per i fatti accaduti ieri in occasione del rientro da Torre del Greco dei tifosi del Sorrento nel treno della Circumvesuviana, all'altezza di Castellammare di Stabia. Siamo vicini al Sorrento Calcio, ai suoi tifosi, molti...
E' stato inaugurato sabato mattina, 25 gennaio 2025, in piazza Angelina Lauro, il monumento dedicato alle vittime del Covid-19, voluto dall'amministrazione comunale di Sorrento. A svelare l'opera, realizzata in pietra lavica e marmo travertino, è stato il sindaco Massimo Coppola, che ha ricordato il...