Tu sei qui: PoliticaMigranti, Mattarella: "Servono solidarietà e fiducia"
Inserito da (Redazione Nazionale), venerdì 11 novembre 2022 20:21:14
Lo scontro sui migranti è in primis, uno scontro politico: così oggi Sergio Mattarella concludendo la sua visita di Stato in Olanda con un corposo discorso sul futuro dell'Europa che ha tenuto proprio a Maastricht dove trent'anni fa si firmo' lo storico Trattato, ha voluto dire la 'sua'.
"La risposta alla sfida migratoria avrà successo soltanto se sorretta dai criteri di solidarietà all'interno dell'UE e di coesione nella risposta esterna e da una politica lungimirante nei confronti dell'Africa" spiega il Presidente.
Il Capo dello Stato prosegue: "A parte i profili etici penso che sia bene tener presente che tra pochi decenni il rapporto di popolazione tra Africa e Ue sarà di quattro a uno", i paesi africani saranno influenti e "non e' improprio pensare che il loro atteggiamento nei confronti dell'Unione sarà corrispondente al grado di solidarietà che oggi viene riservata a loro e ai loro migranti".
Dunque occorre "intensificare il dialogo" con loro e soprattutto lavorare perchè "i principi di coordinamento e di responsabilità condivisa tra Stati Membri guidino la risposta comune" per raggiungere "intese efficaci e rispettose dei diritti di ciascuno".
Poi parla di Europa:
"Noi, cittadini europei, non veniamo dal nulla. Siamo stati operosi edificatori".
Ora servono nuove prospettive, "gli appuntamenti con la storia non possono essere evasi" ma "abbiamo il dovere di domandarci se siamo stati all'altezza delle prove che l'Ue ha incontrato sul suo cammino". Ci è richiesto un salto di qualità. Abbiamo bisogno oggi di scelte coraggiose e lungimiranti. Rinunciarvi significherebbe evadere dalle nostre responsabilità e rassegnarci così all'irrilevanza".
Il Capo dello Stato in conclusione sembra mostrare comunque ottimismo:
"L'euroscetticismo, che come il covid è un virus che tocca tutti, non solo l'Italia, "è un fenomeno nella curva discendente, e questo è rassicurante", nota.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
rank: 10404108
Il sindaco di Sorrento, Massimo Coppola, ha firmato questa mattina il decreto che dispone di revocare le nomine degli attuali assessori della giunta comunale. "E' in corso - scrive il sindaco Coppola nel motivare il provvedimento - una valutazione complessiva degli assetti di governo, nella prospettiva...
Venerdì 7 febbraio, il Segretario Nazionale di Azione, Carlo Calenda, sarà a Napoli per un incontro pubblico con iscritti, simpatizzanti e cittadini. L'appuntamento, che si terrà alle ore 18:00 presso l'Hotel Ramada (via Galileo Ferraris, 40), sarà un'occasione di dialogo aperto per discutere delle sfide...
"Come Movimento 5 Stelle ribadiamo la nostra contrarietà alla realizzazione del tunnel tra Minori e Maiori e siamo al fianco del Comitato "No Tunnel e No Depuratore" nella battaglia per la difesa del territorio. Il referendum popolare promosso dal Comitato rappresenta un fondamentale strumento di espressione...
"Esprimo, a nome della Città Metropolitana e mio personale, il più vivo sconcerto per i fatti accaduti ieri in occasione del rientro da Torre del Greco dei tifosi del Sorrento nel treno della Circumvesuviana, all'altezza di Castellammare di Stabia. Siamo vicini al Sorrento Calcio, ai suoi tifosi, molti...
E' stato inaugurato sabato mattina, 25 gennaio 2025, in piazza Angelina Lauro, il monumento dedicato alle vittime del Covid-19, voluto dall'amministrazione comunale di Sorrento. A svelare l'opera, realizzata in pietra lavica e marmo travertino, è stato il sindaco Massimo Coppola, che ha ricordato il...