Tu sei qui: PoliticaMigranti, dichiarazione congiunta di Italia, Malta, Cipro e Grecia: "Delusi su ricollocamenti"
Inserito da (Redazione Nazionale), sabato 12 novembre 2022 19:55:31
Non sembra proprio esserci una soluzione condivisa da parte dei Paesi coinvolti nell'accoglienza dei migranti e, soprattutto, sui ricollocamenti; così le posizioni rimangono ancora molto distanti.
Lo evidenzia una dichiarazione congiunta di Italia, Malta, Cipro e Grecia - Paesi di primo ingresso in Europa nel Mediterraneo - che definiscono "increscioso e deludente" il mancato rispetto degli accordi sulla relocation dei migranti.
"Purtroppo - si legge nella nota -, il numero di impegni di relocation assunti dagli Stati membri partecipanti rappresenta solamente una frazione molto esigua del numero effettivo di arrivi irregolari". Il meccanismo, aggiungono, si è dimostrato "lento" per alleviare la pressione sui Paesi "di prima linea".
E il comunicato non sembra dimenticare l'impegno più gravoso che i Paesi firmatari della dichiarazione congiunta devono sostenere rispetto ad altri:
"L'Italia, la Grecia, Malta e Cipro, in quanto Paesi di primo ingresso in Europa, attraverso la rotta del Mediterraneo centrale ed orientale - si legge nella nota -, si trovano a sostenere l'onere più gravoso della gestione dei flussi migratori nel Mediterraneo, nel pieno rispetto di tutti gli obblighi internazionali e delle norme dell'Ue. Abbiamo sempre sostenuto con forza la necessità di sviluppare una nuova politica europea in materia di migrazione e di asilo, realmente ispirata ai principi di solidarietà e responsabilità, e che sia equamente condivisa tra tutti gli Stati membri.
Non possiamo sottoscrivere l'idea che i Paesi di primo ingresso siano gli unici punti di sbarco europei possibili per gli immigrati illegali - conclude la nota -, soprattutto quando ciò avviene in modo non coordinato sulla base di una scelta fatta da navi private, che agiscono in totale autonomia rispetto alle autorità statali competenti".
Fonte foto: Pagina Facebook Sos-Humanity
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
rank: 10774106
Il sindaco di Sorrento, Massimo Coppola, ha firmato questa mattina il decreto che dispone di revocare le nomine degli attuali assessori della giunta comunale. "E' in corso - scrive il sindaco Coppola nel motivare il provvedimento - una valutazione complessiva degli assetti di governo, nella prospettiva...
Venerdì 7 febbraio, il Segretario Nazionale di Azione, Carlo Calenda, sarà a Napoli per un incontro pubblico con iscritti, simpatizzanti e cittadini. L'appuntamento, che si terrà alle ore 18:00 presso l'Hotel Ramada (via Galileo Ferraris, 40), sarà un'occasione di dialogo aperto per discutere delle sfide...
"Come Movimento 5 Stelle ribadiamo la nostra contrarietà alla realizzazione del tunnel tra Minori e Maiori e siamo al fianco del Comitato "No Tunnel e No Depuratore" nella battaglia per la difesa del territorio. Il referendum popolare promosso dal Comitato rappresenta un fondamentale strumento di espressione...
"Esprimo, a nome della Città Metropolitana e mio personale, il più vivo sconcerto per i fatti accaduti ieri in occasione del rientro da Torre del Greco dei tifosi del Sorrento nel treno della Circumvesuviana, all'altezza di Castellammare di Stabia. Siamo vicini al Sorrento Calcio, ai suoi tifosi, molti...
E' stato inaugurato sabato mattina, 25 gennaio 2025, in piazza Angelina Lauro, il monumento dedicato alle vittime del Covid-19, voluto dall'amministrazione comunale di Sorrento. A svelare l'opera, realizzata in pietra lavica e marmo travertino, è stato il sindaco Massimo Coppola, che ha ricordato il...