Tu sei qui: PoliticaMassa Lubrense, accesso alla Baia di Ieranto: le precisazioni
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 22 maggio 2024 08:28:47
Per evitare che su argomenti importanti che coinvolgono la comunità prevalga la disinformazione e la speculazione politica, l'amministrazione comunale di Massa Lubrense ha deciso di fare alcune precisazioni sulla Baia di Ieranto attraverso una nota, firmata dal vicesindaco Giovanna Staiano, che proponiamo integralmente a garanzia della completezza d'informazione:
Da qualche mese è iniziata una interlocuzione con il FAI (Fondo Ambientale Italiano), proprietario di una vasta area prospiciente la Baia di Ieranto (per atto di donazione del 13 marzo del 1987), e sulla quale insiste servitù di passaggio a favore del Comune di Massa Lubrense, al fine di condividere, un'eventuale azione tesa al contingentamento degli ingressi alla Baia di Ieranto nei periodi di maggiore affluenza.
Si è potuto constatare che negli ultimi anni il numero elevatissimo ed incontrollato di persone che hanno visitato la Baia ha, in diverse occasioni, compromesso la salvaguardia dell'ambiente, la tutela e la conservazione del paesaggio e della biodiversità tipiche della Baia di Ieranto e soprattutto non ha consentito di far vivere una esperienza consapevole e sostenibile.
Pertanto, si è ipotizzato, la istituzione tramite convenzione, esclusivamente per il periodo che va da maggio a settembre, e a partire dal 2025, di una prenotazione tramite App cogestita dal Comune e dal FAI e di un eventuale "contributo di accesso" dell'importo massimo di € 4,00(quattro) per un numero massimo di 120 ingressi giornalieri. La tutela ambientale del sito rappresenta l'assoluta priorità del FAI e dell'Amministrazione.
Le condizioni, ampiamente condivise con il FAI e che, in modo imprescindibile, saranno inserite nella convenzione (convenzione che dovrà essere rinnovata annualmente in Consiglio Comunale)sono le seguenti:
1) ACCESSO LIBERO E GRATUITO SEMPRE AI RESIDENTI DI MASSA LUBRENSE, A TUTTI I BAMBINI INFERIORI AI 12 ANNI E AI TESSERATI FAI SENZA NECESSITA' DI ALCUN TIPO DI PRENOTAZIONE E SENZA limite numerico in quanto non conteggiati nel numero massimo di ingressi giornalieri (120);
2) Disponibilità del FAI a far utilizzare i propri servizi igienici a tutti i visitatori della Baia;
3) DESTINAZIONE ESCLUSIVA DEL RICAVATO, DERIVANTE DAGLI INGRESSI (QUALORA SI DECIDESSE PER L' ISTITUZIONE DI UN CONTRIBUTO DI ACCESSO) ALLA MANUTENZIONE ORDINARIA E STRAORDINARIA DEL SENTIERO.
La convenzione in oggetto, se approvata, sarà attivata in via sperimentale, per la prossima stagione estiva, dal 1 al 31 agosto, al termine della sperimentazione il Comune e il Fai si confronteranno in merito alla conferma della convenzione o l'applicazione di eventuali modifiche e o integrazioni.
Precisato tutto quanto innanzi, corre l'obbligo di ribadire che la convenzione in questione rappresenta soltanto una bozza sulla quale vi è massima apertura circa la possibilità di modificarla e migliorarla a vantaggio dei visitatori della Baia, pertanto, nei prossimi giorni saranno organizzati incontri con i cittadini perché possano essere informati passo passo prima di portare l'iniziativa in Consiglio Comunale. La bozza della convenzione è stata inviata a tutti i consiglieri comunali di maggioranza e di minoranza.
Ad oggi il gruppo politico di minoranza "Azione in Comune" ha espresso la assoluta contrarietà all'iniziativa con nota scritta prot. del 13 maggio 2024. Vi informeremo puntualmente sull'evoluzione nei prossimi giorni della iniziativa.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10836108
È stata convocata una seduta ordinaria del Consiglio Comunale di Positano per il giorno lunedì 28 aprile 2025 alle ore 11:00, presso la Sala A. Milano. La riunione proseguirà, se necessario, anche martedì 29 aprile alle ore 11:00. La seduta sarà pubblica e trasmessa in diretta streaming, nell’ottica...
La Pasquetta a Portici è diventata terreno di scontro tra istituzioni e opposizione. Al centro della polemica, lo sfogo social del sindaco Vincenzo Cuomo, che ha denunciato con toni durissimi il comportamento incivile di alcuni cittadini, definiti senza mezzi termini «un'orda di vandali». Dall'altra...
«L'Amministrazione Comunale intende fornire un aggiornamento dettagliato in merito alle azioni intraprese e programmate per affrontare la problematica persistente degli odori sgradevoli in Piazza Cantilena e sul Lungomare California». Con queste parole si apre il comunicato del Comune di Minori che fa...
A seguito del grave incendio divampato lo scorso 5 aprile all'interno dei capannoni della ditta S.EN.E.C.A., azienda destinata allo stoccaggio di rifiuti situata nel comune di Scafati ieri mattina i Consiglieri regionali del Movimento 5 Stelle Campania Michele Cammarano, Vincenzo Ciampi e Gennaro Saiello...
"Ieri mattina ho avuto il piacere di fare visita al Prefetto di Salerno, dott. Francesco Esposito, con il quale ho avuto un proficuo e costruttivo momento di confronto sui principali temi legati alla mobilità, alla sicurezza stradale e allo sviluppo infrastrutturale del territorio". Lo scrive in una...