Tu sei qui: PoliticaMaiori e il manifesto di Ferragosto del Sindaco: «Il depuratore è un’opera non più procrastinabile»
Inserito da (Maria Abate), lunedì 16 agosto 2021 09:20:13
Com'è ormai noto, dal 14 e fino al 16 agosto, a Maiori, è in attività un drone per il monitoraggio di spiagge e di eventuali focolai d'incendi. Ma la misura prevista dal "Piano straordinario per il Ferragosto" approntato dal COC comunale fa discutere i cittadini, che si chiedono il motivo di tanta "drasticità" quando poi tutti i giorni ci sono liberi assembramenti ovunque.
Con un manifesto pubblico di auguri per il Ferragosto, il sindaco di Maiori Antonio Capone ha risposto ai dubbi dei maioresi, affermando: «Nell'incertezza generale che sta segnando questo tempo difficile, ci siamo imposti l'obiettivo di rappresentare un punto fermo per la collettività, di reggere saldamente il timone della nave, portando avanti senza sosta gli obiettivi programmatici».
«In questo clima di marosi, soffiano purtroppo dei venti contrari, che antepongono la speculazione politica al bene comune, spesso alimentando polveroni mediatici che recano solo danni di immagine ad un territorio che fonda la sua economia sul turismo», si legge sul manifesto.
Ma, assicurano gli amministratori, «Noi preferiamo continuare a lavorare senza lasciarci distrarre dai provocatori di professione o dai soliti noti che cavalcano battaglie apparentemente ideologiche per rifarsi una verginità politica. Perché ce lo impone il senso di responsabilità, perché difendiamo la visione e le scelte che ci hanno confermato alla guida del paese».
Quindi una menzione all'argomento principe del dibattito pubblico, il depuratore consortile al Demanio. «Il tempo e i fatti ci stanno dando ragione: i progetti avviati stanno disegnando l'assetto futuro della città e stanno acquistando giorno dopo giorno forma e concretezza. [...] Sull'argomento depuratore si sono spesi fiumi di parole, favoleggiando di soluzioni alternative irrealizzabili, ma si è tralasciata una verità tanto semplice quanto sostanziale e cioè che non esiste sostenibilità ambientale senza un mare pulito, senza acque depurate. Il depuratore è un'opera non più procrastinabile se vogliamo realmente proteggere il nostro mare e raggiungere elevati standard in termini di balneabilità delle acque antistanti le nostre coste. Per fare ciò - garantiscono gli amministratori - siamo al lavoro affinché il nuovo impianto del Demanio non crei nocumento alcuno alla nostra città e ai nostri interessi e sia realizzato secondo i migliori standard di sicurezza ed efficienza. Maiori è una città piena di bellezze e la sua principale ricchezza risiede nel mare: abbiamo l'obbligo di difenderlo e di lasciarlo alle future generazioni migliore di come lo abbiamo ricevuto. Buon mare e buon Ferragosto a tutti!».
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
rank: 102414108
Il sindaco di Sorrento, Massimo Coppola, ha firmato questa mattina il decreto che dispone di revocare le nomine degli attuali assessori della giunta comunale. "E' in corso - scrive il sindaco Coppola nel motivare il provvedimento - una valutazione complessiva degli assetti di governo, nella prospettiva...
Venerdì 7 febbraio, il Segretario Nazionale di Azione, Carlo Calenda, sarà a Napoli per un incontro pubblico con iscritti, simpatizzanti e cittadini. L'appuntamento, che si terrà alle ore 18:00 presso l'Hotel Ramada (via Galileo Ferraris, 40), sarà un'occasione di dialogo aperto per discutere delle sfide...
"Come Movimento 5 Stelle ribadiamo la nostra contrarietà alla realizzazione del tunnel tra Minori e Maiori e siamo al fianco del Comitato "No Tunnel e No Depuratore" nella battaglia per la difesa del territorio. Il referendum popolare promosso dal Comitato rappresenta un fondamentale strumento di espressione...
"Esprimo, a nome della Città Metropolitana e mio personale, il più vivo sconcerto per i fatti accaduti ieri in occasione del rientro da Torre del Greco dei tifosi del Sorrento nel treno della Circumvesuviana, all'altezza di Castellammare di Stabia. Siamo vicini al Sorrento Calcio, ai suoi tifosi, molti...
E' stato inaugurato sabato mattina, 25 gennaio 2025, in piazza Angelina Lauro, il monumento dedicato alle vittime del Covid-19, voluto dall'amministrazione comunale di Sorrento. A svelare l'opera, realizzata in pietra lavica e marmo travertino, è stato il sindaco Massimo Coppola, che ha ricordato il...