Tu sei qui: PoliticaMaiori, Della Pace replica a Reale: «Se serve davvero al rilancio, depuratore venga fatto a Minori»
Inserito da (Maria Abate), martedì 13 aprile 2021 19:49:26
«Noi vogliamo avere la stessa dignità degli altri territori della Costa d'Amalfi. Reale non può dire che si è scelto Maiori per il depuratore perché il Demanio è l'unica zona degradata della Costiera», ha dichiarato domenica scorsa, durante la manifestazione contro il depuratore consortile, Salvatore Della Pace, capogruppo di "Idea Comune".
La dichiarazione di Della Pace si basava su uno screenshot fatto a una chat Whatsapp intercorsa tra il Primo Cittadino di Minori, Andrea Reale, e un abitante di Maiori che sta circolando sui canali di messaggistica e sui social network.
Affermazioni che hanno fatto sì che alla manifestazione campeggiasse uno striscione a caratteri blu con il quale alcuni cittadini si rivolgevano non solo al sindaco Capone, ma anche a Reale.
Per questo, il sindaco della vicina Minori ha voluto rassicurare i maioresi e il consigliere Della Pace che «mai e poi mai avrei avuto l'intento o l'interesse a sminuire quella che invece è una zona di pregio naturalistico, e men che meno a offendere chi vi risiede. La realtà è che nel corso di una discussione (del tutto privata: particolare non secondario) ho detto che la realizzazione del depuratore potrebbe anche contribuire alla messa in sicurezza e al rilancio (anche turistico, perché no?) di una zona attualmente poco conosciuta e sottoutilizzata rispetto alle sue potenzialità».
In merito a quest'ultima precisazione, il capogruppo di Idea Comune ha voluto riportare il messaggio esatto inviato da Reale nella chat Whatsapp e l'ha invitato a trasferire il depuratore a Minori.
Di seguito il testo integrale.
LETTERA APERTA AL SINDACO DI MINORI
Caro Andrea,
dalla Casa Comunale di Minori una tua nota riguardante il megadepuratore, mi richiami alla "verità dei fatti".
Insieme non abbiamo mai avuto una discussione privata sul depuratore : ho pubblicamente polemizzato una tua pesante affermazione fatta da sindaco sul demanio di Maiori.
Te la riporto, per chiarezza : "...con piacere, se avessi spazi idonei avrei avanzato io la proposta, specialmente se lo spazio era degradato come il demanio..."
Il tuo interlocutore, un maiorese riflessivo e forse tuo conoscente, si è sentito ferito: ti ha inviato una foto di uno squarcio di Minori e ha commentato : "...Sindaco, ho trovato lo spazio degradato sul tuo territorio...".
I social hanno riportato il tuo sgarbo, e da parte tua non c'è stata nessuna smentita.
L'amicizia resta, ma non posso chiederti scusa: sei stato ingeneroso e anche un po' arrogante.
E veniamo, adesso, al contenuto della nota. Dici : "...mai e poi mai avrei avuto l'intento o l'interesse a sminuire quella che invece è una zona di pregio naturalistico, e men che meno a offendere chi vi risiede...ho detto che la realizzazione del depuratore potrebbe anche contribuire alla messa in sicurezza e al rilancio (anche turistico, perché no?)...".
Le persone ironiche hanno un meritato vantaggio sugli altri, se il grado di intelligenza è però notevole; io ho solo il piccolo dono di avere coscienza dei miei limiti, e col sorriso sulle labbra ti consiglio fraternamente: prenditi tu questo bel regalo, così darai a Minori una nuova opportunità di sviluppo; c'è già l'ubicazione appropriata, la foce del fiume, che come hai giustamente affermato nella nota, "... attualmente poco conosciuta e sottoutilizzata rispetto alle sue potenzialità...".
Caro Andrea, se al momento nel demanio c'è qualche minuscola criticità è perché nella megadiscarica vengono depositatii rifiuti solidi urbani di parte dei comuni della costa, compreso ovviamente Minori.
Mi piace ricordare a me stesso: chi lancia invettive e offese non si può aspettare di ricevere in cambio fiori di campo profumati e delicati.
Chiudo.
Con affetto e stima ti auguro buon lavoro
Salvatore Della Pace
Leggi anche:
Depuratore, Reale replica a Della Pace: «Non ho mai detto che il Demanio è un'area degradata»
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
rank: 108514107
Il sindaco di Sorrento, Massimo Coppola, ha firmato questa mattina il decreto che dispone di revocare le nomine degli attuali assessori della giunta comunale. "E' in corso - scrive il sindaco Coppola nel motivare il provvedimento - una valutazione complessiva degli assetti di governo, nella prospettiva...
Venerdì 7 febbraio, il Segretario Nazionale di Azione, Carlo Calenda, sarà a Napoli per un incontro pubblico con iscritti, simpatizzanti e cittadini. L'appuntamento, che si terrà alle ore 18:00 presso l'Hotel Ramada (via Galileo Ferraris, 40), sarà un'occasione di dialogo aperto per discutere delle sfide...
"Come Movimento 5 Stelle ribadiamo la nostra contrarietà alla realizzazione del tunnel tra Minori e Maiori e siamo al fianco del Comitato "No Tunnel e No Depuratore" nella battaglia per la difesa del territorio. Il referendum popolare promosso dal Comitato rappresenta un fondamentale strumento di espressione...
"Esprimo, a nome della Città Metropolitana e mio personale, il più vivo sconcerto per i fatti accaduti ieri in occasione del rientro da Torre del Greco dei tifosi del Sorrento nel treno della Circumvesuviana, all'altezza di Castellammare di Stabia. Siamo vicini al Sorrento Calcio, ai suoi tifosi, molti...
E' stato inaugurato sabato mattina, 25 gennaio 2025, in piazza Angelina Lauro, il monumento dedicato alle vittime del Covid-19, voluto dall'amministrazione comunale di Sorrento. A svelare l'opera, realizzata in pietra lavica e marmo travertino, è stato il sindaco Massimo Coppola, che ha ricordato il...