Tu sei qui: PoliticaLampedusa, Meloni accoglie von der Leyen che promette: "Italia può contare sull'Europa"
Inserito da (Redazione Nazionale), domenica 17 settembre 2023 22:40:34
Giorgia Meloni chiama e Ursula von der Leyen risponde, a Lampedusa oggi c'è stato un incontro fortemente voluto dalla premier a cui la presidente della Commissione europea ha risposto presente.
Da domani mattina si risolverà tutto sull'isola allo stremo?
Alcuni residenti si lamentano della "solita passerella" anche se la cosiddetta passerella viene però fermata dai manifestanti che da giorni sono sul piede di guerra, "soffocati" dall'emergenza.
"Io ci metto la faccia, siamo qui apposta", risponde Meloni che giunge a Lampedusa a metà mattinata accolta dal presidente della Regione Sicilia Renato Schifani e dal prefetto di Agrigento Filippo Romano.
Come detto, oltre a Meloni e von der Leyen c'è anche il ministro dell'Interno, Piantedosi: tutti e 3 accettano l'incontro con la folla cercando di intercettare il malcontento e, allo stesso tempo, di provare a dichiarare il proprio impegno nel cercare di risolvere la situazione al collasso.
Meloni e von der Leyen incontrano rifugiati e volontari della Croce Rossa, si fermano una decina di minuti e si rimettono in viaggio verso la seconda 'tappa' della visita, il molo che da anni si è guadagnato il triste nomignolo di 'cimitero dei barchini'.
Ursula von der Leyen a Lampedusa, afferma:
"L'Italia può contare sull'Ue", promette la presidente della Commissione, prospettando una "risposta coordinata" alla sfida migratoria.
La maggioranza parla di "svolta" dopo le tre ore di visita sull'isola, dove l'hotspot è sovraffollato e l'esasperazione della popolazione pretendeva un impegno dall'esecutivo, mentre il governo se lo aspettava da Bruxelles.
Alla fine della giornata tutti sembrano soddisfatti, in attesa che le parole si traducano in iniziative concrete.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
rank: 10677103
Venerdì 7 febbraio, il Segretario Nazionale di Azione, Carlo Calenda, sarà a Napoli per un incontro pubblico con iscritti, simpatizzanti e cittadini. L'appuntamento, che si terrà alle ore 18:00 presso l'Hotel Ramada (via Galileo Ferraris, 40), sarà un'occasione di dialogo aperto per discutere delle sfide...
"Come Movimento 5 Stelle ribadiamo la nostra contrarietà alla realizzazione del tunnel tra Minori e Maiori e siamo al fianco del Comitato "No Tunnel e No Depuratore" nella battaglia per la difesa del territorio. Il referendum popolare promosso dal Comitato rappresenta un fondamentale strumento di espressione...
"Esprimo, a nome della Città Metropolitana e mio personale, il più vivo sconcerto per i fatti accaduti ieri in occasione del rientro da Torre del Greco dei tifosi del Sorrento nel treno della Circumvesuviana, all'altezza di Castellammare di Stabia. Siamo vicini al Sorrento Calcio, ai suoi tifosi, molti...
E' stato inaugurato sabato mattina, 25 gennaio 2025, in piazza Angelina Lauro, il monumento dedicato alle vittime del Covid-19, voluto dall'amministrazione comunale di Sorrento. A svelare l'opera, realizzata in pietra lavica e marmo travertino, è stato il sindaco Massimo Coppola, che ha ricordato il...
"L'Asse Occidentale che collega la Tangenziale di Napoli alla zona ospedaliera e a quella perimetrale di Scampia riveste un'importanza fondamentale per lo sviluppo della città. Per questo è massimo l'impegno del Governo rispetto alla realizzazione dell'opera, come ribadito anche con l'approvazione di...