Tu sei qui: PoliticaLa rivista "Forbes" incorona Jacopo Mele, il 22enne di Salerno è tra gli under 30 italiani più influenti nella politica europea
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 22 giugno 2022 09:33:42
Ad appena 22 anni è stato inserito dalla celebre rivista americana Forbes tra gli under 30 più influenti nella politica europea. Dopo neanche un anno è la bibbia del tech Wired ad accorgersi di lui, menzionandolo tra le 50 persone al mondo a cui prestare attenzione. Ad appena un quarto di secolo, ancora Forbes lo include nella lista dei 100 under 30leader del futuro per la categoria "Enterprise Technology".
È questo il curriculum di Jacopo Mele, classe 1993 nato a Salerno e cresciuto all'ombra del campus universitario di Fisciano.
In mezzo a tanti riconoscimenti l'amore per la tecnologia, la passione per le sfide e la creazione di Aurora Experience, Start Up che allena i giovani europei dai 16 ai 23 anni a cogliere le tante opportunità sparse per l'Europa tramite borse di studio da 10.000 euro a fondo perduto e il supporto una rete di 500 cosiddetti "Wizard", ovvero dei tutor accreditati che provengono dal mondo della tecnologia, del management e dell'innovazione che sono pronti a offrire la propria esperienza a beneficio di tutti..
È sufficiente pensare che tra i Wizard figura anche Alec Ross, consigliere all'innovazione della Casa Bianca durante la Presidenza Obama.
Il ruolo dei Wizard è, infatti, quello di ampliare gli orizzonti dei ragazzi e ispirarli ad avere sempre e costantemente la capacità di ascoltare ed accedere a nuovi contesti di crescita, a riconoscere un ostacolo professionale, ad arginarlo con le proprie competenze e, infine, a sfruttarlo a proprio vantaggio.
Una mission, quella di Aurora, che nasce dalla consapevolezza della necessità di formare una nuova classe dirigente e un nuovo sistema imprenditoriale che sia in grado e capace di vivere a proprio agio anche in situazioni di incertezza e ambiguità come quelle attuali.
Partecipare al programma è semplice: basta candidarsi tramite il sito web ufficiale; ogni anno sono circa 100 i ragazzi che entrano a far parte di un percorso di sviluppo individuale e professionale che dura 3 anni.
Durante gli anni di studio vengono convolti manager di grandi aziende che affiancano gli allievi durante gli aspetti professionali più significativi, quali le decisioni da manager, le politiche strategiche, i business plan e la semplice routine della vita d'ufficio.
"È fondamentale allenare i giovani alla sperimentazione e alla costante ricerca di nuovi punti di riferimento", commenta Jacopo Mele, co-founder di Aurora. "Ed è questo il risultato che vogliamo raggiungere: accompagnare i giovani al successo e costruire un nuovo tessuto imprenditoriale italiano ripartendo proprio da quelle storie di successo che possono fungere da guida alla classe dirigente del futuro".
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
rank: 104321108
Il sindaco di Sorrento, Massimo Coppola, ha firmato questa mattina il decreto che dispone di revocare le nomine degli attuali assessori della giunta comunale. "E' in corso - scrive il sindaco Coppola nel motivare il provvedimento - una valutazione complessiva degli assetti di governo, nella prospettiva...
Venerdì 7 febbraio, il Segretario Nazionale di Azione, Carlo Calenda, sarà a Napoli per un incontro pubblico con iscritti, simpatizzanti e cittadini. L'appuntamento, che si terrà alle ore 18:00 presso l'Hotel Ramada (via Galileo Ferraris, 40), sarà un'occasione di dialogo aperto per discutere delle sfide...
"Come Movimento 5 Stelle ribadiamo la nostra contrarietà alla realizzazione del tunnel tra Minori e Maiori e siamo al fianco del Comitato "No Tunnel e No Depuratore" nella battaglia per la difesa del territorio. Il referendum popolare promosso dal Comitato rappresenta un fondamentale strumento di espressione...
"Esprimo, a nome della Città Metropolitana e mio personale, il più vivo sconcerto per i fatti accaduti ieri in occasione del rientro da Torre del Greco dei tifosi del Sorrento nel treno della Circumvesuviana, all'altezza di Castellammare di Stabia. Siamo vicini al Sorrento Calcio, ai suoi tifosi, molti...
E' stato inaugurato sabato mattina, 25 gennaio 2025, in piazza Angelina Lauro, il monumento dedicato alle vittime del Covid-19, voluto dall'amministrazione comunale di Sorrento. A svelare l'opera, realizzata in pietra lavica e marmo travertino, è stato il sindaco Massimo Coppola, che ha ricordato il...