Tu sei qui: PoliticaIndagine Report su Santanchè, cresce l'imbarazzo nel governo Meloni
Inserito da (Redazione Nazionale), venerdì 23 giugno 2023 21:52:14
di Norman di Lieto
Dopo l'inchiesta di Report sulla ministra del Turismo, Daniela Santanchè il governo Meloni valuta le conseguenze del caso mediatico e giudiziario che si sta dipanando nei confronti di una componente dell'esecutivo.
È la Lega a rompere gli indugi invitando formalmente la ministra a dare spiegazioni in Parlamento: Giorgia Meloni è sempre più in imbarazzo per un 'affaire' che non accenna a sgonfiarsi, tutt'altro.
Come detto, a rompere gli indugi è la Lega, seguita a stretto giro di posta da Forza Italia:
Riccardo Molinari, capogruppo del partito di Matteo Salvini, in tv chiede che Santanché venga in Parlamento a chiarire la sua vicenda:
"I processi non si fanno in televisione aspettiamo che venga in Aula a spiegare".
Parole a cui fa eco, qualche ora dopo il vice presidente della Camera ed esponente di Forza Italia, Giorgio Mulè:
"E' giusto che lei spieghi i contorni della vicenda affinché non ci siano dubbi, è giusto che la chiarisca, in Parlamento o in tv, contribuendo ad eliminare qualunque possibile velo di incertezza".
Parla di "questione etica dei comportamenti" il leader di Azione Carlo Calenda:
"Se tu non sai dare spiegazioni sull'uso fraudolento della cassa integrazione o il non pagamento del tfr e devi rappresentare l'Italia del turismo nel mondo, allora ti devi dimettere".
Ma che cosa era emerso dall'indagine di Report?
L'intervista ad ex dipendenti di Ki Group cui spettava ancora il tfr - trattamento di fine rapporto - ed altre ex dipendenti che dichiaravano di essere state obbligate a lavorare durante la cassa integrazione.
Non solo i compensi milionari che Santanchè ed il suo ex socio continuavano ad incassare dalla stessa Ki Group.
La trasmissione si è dunque focalizzata sulla gestione da parte della ministra di Visibilia e di Ki Group, azienda alimentare operativa nel bio - di cui ha dismesso le partecipazioni- che ha chiesto l'omologazione del concordato semplificato e sulla quale la magistratura milanese ha aperto un fascicolo.
Intanto la proposta avanzata da Visiblia è quella di una transazione fiscale con l'Agenzia delle Entrate che prevede il versamento di 1 milione e 200 mila euro spalmato in 10 anni.
Fonte foto: pagina Facebook Daniela Santanchè e pagina Facebook Sigfrido Ranucci
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 100212100
A seguito del grave incendio divampato lo scorso 5 aprile all'interno dei capannoni della ditta S.EN.E.C.A., azienda destinata allo stoccaggio di rifiuti situata nel comune di Scafati ieri mattina i Consiglieri regionali del Movimento 5 Stelle Campania Michele Cammarano, Vincenzo Ciampi e Gennaro Saiello...
"Ieri mattina ho avuto il piacere di fare visita al Prefetto di Salerno, dott. Francesco Esposito, con il quale ho avuto un proficuo e costruttivo momento di confronto sui principali temi legati alla mobilità, alla sicurezza stradale e allo sviluppo infrastrutturale del territorio". Lo scrive in una...
"Ho voluto visitare il porto di Salerno per constatare in prima persona lo stato di avanzamento dei tanti interventi che lo interessano e che ne fanno una delle realtà più dinamiche e strategiche del Paese. Il Mit crede fortemente nel ruolo che questo scalo può ricoprire ed è per tale ragione che ne...
"La Camera dei deputati ha dato il via libera al Decreto Bollette che contiene una serie di misure per complessivi 3 miliardi di euro per sostenere le famiglie (1,6 miliardi) e le imprese (1,4 miliardi) in un momento di forte pressione sui costi energetici". Lo dichiara, in una nota, la deputata salernitana...
"Il viaggio della presidente Meloni negli Stati Uniti rischia di essere non solo inutile, ma anche controproducente. È un viaggio inutile perché non è chiaro di cosa intenda parlare con il presidente Trump. Non esiste un mandato politico chiaro da parte della sua maggioranza, che si presenta divisa e...