Tu sei qui: Politica«In Costa d’Amalfi manca cronoprogramma vaccinazioni e pianificazione riapertura», gruppi consiliari di minoranza scrivono a Conferenza Sindaci
Inserito da (Maria Abate), sabato 3 aprile 2021 09:57:48
«Non è più tempo di "mettere bandierine" da parte di Sindaci e amministratori sul pianeta vaccinazioni. La gestione delle politiche sanitarie deve garantire una ripartizione equa e trasparente su tutto il territorio della Costa d'Amalfi, sia per quanto riguarda l'accesso ai tamponi sia sull'effettuazione dei vaccini, con una pianificazione responsabile di tutti i servizi di supporto al personale sanitario».
Esordisce così il coordinamento dei gruppi consiliari di minoranza uniti dei comuni della Costa d'Amalfi in una nota stampa.
Secondo le opposizioni, infatti, oltre a una comunicazione non trasparente dei dati sull'epidemia, «nessun dato sulle vaccinazioni è mai stato rappresentato e comunicato alla popolazione che, viceversa, subisce i ritardi e le disfunzioni delle operazioni a livello locale, dovuti ai quotidiani bracci di ferro delle "politiche di campanile". Gli Amministratori locali - affermano - avrebbero dovuto, per tempo, sottoporre alle Autorità sanitarie un apposito cronoprogramma delle vaccinazioni, articolato su tutto il territorio».
Un'altra mancanza che il coordinamento attribuisce alle amministrazioni locali è una pianificazione degli interventi per le riaperture in vista della stagione turistica imminente: «È legittimo pretendere che, con priorità assoluta, gli anziani ed i cittadini rientranti nelle categorie protette vengano vaccinati in tempi rapidissimi, così come tutelare la comunità scolastica, come è altrettanto necessario e vitale assicurare ad un intero territorio di poter riprendere le proprie attività turistiche e commerciali».
Per queste necessità il coordinamento dei gruppi consiliari di opposizione ha rivolto appello alle Amministrazioni comunali attraverso la Conferenza dei Sindaci della Costa d'Amalfi affinché:
Leggi anche:
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
rank: 10626108
Il sindaco di Sorrento, Massimo Coppola, ha firmato questa mattina il decreto che dispone di revocare le nomine degli attuali assessori della giunta comunale. "E' in corso - scrive il sindaco Coppola nel motivare il provvedimento - una valutazione complessiva degli assetti di governo, nella prospettiva...
Venerdì 7 febbraio, il Segretario Nazionale di Azione, Carlo Calenda, sarà a Napoli per un incontro pubblico con iscritti, simpatizzanti e cittadini. L'appuntamento, che si terrà alle ore 18:00 presso l'Hotel Ramada (via Galileo Ferraris, 40), sarà un'occasione di dialogo aperto per discutere delle sfide...
"Come Movimento 5 Stelle ribadiamo la nostra contrarietà alla realizzazione del tunnel tra Minori e Maiori e siamo al fianco del Comitato "No Tunnel e No Depuratore" nella battaglia per la difesa del territorio. Il referendum popolare promosso dal Comitato rappresenta un fondamentale strumento di espressione...
"Esprimo, a nome della Città Metropolitana e mio personale, il più vivo sconcerto per i fatti accaduti ieri in occasione del rientro da Torre del Greco dei tifosi del Sorrento nel treno della Circumvesuviana, all'altezza di Castellammare di Stabia. Siamo vicini al Sorrento Calcio, ai suoi tifosi, molti...
E' stato inaugurato sabato mattina, 25 gennaio 2025, in piazza Angelina Lauro, il monumento dedicato alle vittime del Covid-19, voluto dall'amministrazione comunale di Sorrento. A svelare l'opera, realizzata in pietra lavica e marmo travertino, è stato il sindaco Massimo Coppola, che ha ricordato il...