Tu sei qui: PoliticaG20, domani a Bali l'atteso incontro Xi-Biden
Inserito da (Redazione Nazionale), domenica 13 novembre 2022 16:13:34
Il G20 di Bali ospiterà anche uno degli incontri più attesi: quello tra Usa e Cina.
Da una parte, Joe Biden uscito rafforzato dalle elezioni del Midterm e dall'altra, Xi Jingping sempre più saldamente alla guida del partito comunista e, quindi, della Cina.
Sono trascorsi 10 anni dal primo incontro che i due presidenti ebbero a Pechino ed ora l'occasione di incontrarsi nuovamente dal vivo e a un solo anno di distanza da un colloquio in formato virtuale arriva proprio al cospetto del G20 di Bali.
Non sono poche le tensioni che hanno riguardato le due superpotenze, non ultima, quella relativa alla visita di Nancy Pelosi a Taiwan.
Sembra sempre più che i due Paesi siano i punti di riferimento l'uno dell'Occidente e l'altro dell'Asia, non a caso il ministro degli Esteri russo, Lavrov ha dichiarato:
"La Nato non sta più dicendo di essere un'alleanza puramente difensiva. Era difensiva quando esistevano l'Unione Sovietica e il Patto di Varsavia. Da quando non ci sono più né il Patto di Varsavia, né l'Unione Sovietica, non è chiaro da chi debbano difendersi: hanno spostato più volte questa linea di difesa vicino ai nostri confini e ora al vertice di Madrid di quest'estate hanno annunciato di avere una responsabilità globale e che la sicurezza dell'area euro-atlantica e quella della regione Asia-Pacifico sono indivisibili", ha aggiunto il ministro. "Cioè, in effetti, affermano che giocheranno un ruolo di primo piano qui e la cosiddetta linea di difesa è già stata spostata nel Mar Cinese Meridionale", ha aggiunto Lavrov.
Da qui, la rivalità tra Cina e Stati Uniti in Asia e la guerra in Ucraina dominano i summit Asean di Phnom Penh. Il ministro degli Esteri russo, Sergei Lavrov, come scritto sopra, ha accusato gli Stati Uniti di volere dominare l'Asia-Pacifico, militarizzando la regione, con l'obiettivo di contenere gli interessi russi e cinesi, e ha incolpato gli Usa di avere un linguaggio "inaccettabile" sulla crisi in Ucraina, che ha impedito la presa di decisioni collettive all'East Asia Summit di oggi.
Di che cosa parleranno nell'incontro congiunto Usa-Cina i due presidenti?
Al centro dei colloqui: "le sfide transnazionali che affliggono la comunità internazionale", così come spiegato dalla portavoce della Casa Bianca, Karine Jean-Pierre. Biden e Xi "discuteranno gli sforzi per mantenere e rafforzare le linee di comunicazione tra Stati Uniti e Cina", ha aggiunto, senza però prospettare effettivi progressi sulle molte questioni sul tappeto. Con Biden, assicurano dalla Casa Bianca, che sarà "onesto" su "numerose preoccupazioni", a partire da quella dei diritti umani.
Fonte foto: Commons Wikimedia
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10274107
Il sindaco di Sorrento, Massimo Coppola, ha firmato questa mattina il decreto che dispone di revocare le nomine degli attuali assessori della giunta comunale. "E' in corso - scrive il sindaco Coppola nel motivare il provvedimento - una valutazione complessiva degli assetti di governo, nella prospettiva...
Venerdì 7 febbraio, il Segretario Nazionale di Azione, Carlo Calenda, sarà a Napoli per un incontro pubblico con iscritti, simpatizzanti e cittadini. L'appuntamento, che si terrà alle ore 18:00 presso l'Hotel Ramada (via Galileo Ferraris, 40), sarà un'occasione di dialogo aperto per discutere delle sfide...
"Come Movimento 5 Stelle ribadiamo la nostra contrarietà alla realizzazione del tunnel tra Minori e Maiori e siamo al fianco del Comitato "No Tunnel e No Depuratore" nella battaglia per la difesa del territorio. Il referendum popolare promosso dal Comitato rappresenta un fondamentale strumento di espressione...
"Esprimo, a nome della Città Metropolitana e mio personale, il più vivo sconcerto per i fatti accaduti ieri in occasione del rientro da Torre del Greco dei tifosi del Sorrento nel treno della Circumvesuviana, all'altezza di Castellammare di Stabia. Siamo vicini al Sorrento Calcio, ai suoi tifosi, molti...
E' stato inaugurato sabato mattina, 25 gennaio 2025, in piazza Angelina Lauro, il monumento dedicato alle vittime del Covid-19, voluto dall'amministrazione comunale di Sorrento. A svelare l'opera, realizzata in pietra lavica e marmo travertino, è stato il sindaco Massimo Coppola, che ha ricordato il...