Tu sei qui: PoliticaFrancia, Macron ai manifestanti che lo contestano: "Non mi dimetterò, aspettare 2027"
Inserito da (Redazione Nazionale), giovedì 20 aprile 2023 20:05:45
Emmanuel Macron, all'indomani della visita movimentata in Alsazia, la sua prima uscita dopo la promulgazione della riforma delle pensioni, il presidente è atteso oggi nel sud, non lontano da Montpellier, dove rischia di essere accolto come ieri da fischi, urla e "concerti di pentole".
"Non ci sarà alcun ritorno alla normalità se non verrà ritirata la riforma" delle pensioni, ha promesso stamattina ai microfoni di France Bleu Provence la segretaria generale della CGT, Sophie Binet. La Binet si è rallegrata per la contestazione a Macron ed ha annunciato che "sarà la stessa cosa per tutti i ministri del governo. Non possono più uscire dal loro palazzo - ha aggiunto - senza farsi fermare dai francesi i quali dicono loro che questa riforma è ingiusta, violenta, che non è necessaria e che bisogna ritirarla.
Sempre Macron, in visita in un liceo di Ganges, nel sud della Francia, e sempre atteso e fischiato da centinaia di manifestanti contro la riforma delle pensioni - tenuti a distanza dalla polizia -ha risposto ad alcuni cittadini che lo hanno fermato per strada.
Ad uno che gli faceva notare un atteggiamento "arrogante" nelle visite in provincia di questi giorni, Macron ha risposto che si tratta di un'immagine "veicolata dai partiti estremisti":
"io vado a contatto con la gente - ha spiegato - e tanta gente mi ha detto 'tieni duro'. Il paese è come questo villaggio di Pérols, con gente contenta e gente non contenta". Poi, ad una donna che gli chiedeva se si dimetterà, ha risposto "non mi dimetterò, bisognerà aspettare il 2027" che poi non è altro che la data delle future presidenziali francesi.
Intanto lo stesso Macron ha annunciato di voler vedere "meglio riconosciuti e meglio pagati i professori" ed annuncia aumenti salariali "tra i 100 e i 230 euro netti al mese" per tutti.
In visita in una scuola media nel Herault - dove è stato accolto dalle contestazioni, con lancio di uova e patate contro le forze dell'ordine dispiegate per la visita - il presidente francese ha poi fatto riferimento ad aumenti salariali per gli insegnanti legati all'esercizio di nuove mansioni, su base volontaria. Lo riporta Le Figaro.
Fonte foto: pagina Facebook Cgt France e Flickr.com
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
rank: 10727106
Il sindaco di Sorrento, Massimo Coppola, ha firmato questa mattina il decreto che dispone di revocare le nomine degli attuali assessori della giunta comunale. "E' in corso - scrive il sindaco Coppola nel motivare il provvedimento - una valutazione complessiva degli assetti di governo, nella prospettiva...
Venerdì 7 febbraio, il Segretario Nazionale di Azione, Carlo Calenda, sarà a Napoli per un incontro pubblico con iscritti, simpatizzanti e cittadini. L'appuntamento, che si terrà alle ore 18:00 presso l'Hotel Ramada (via Galileo Ferraris, 40), sarà un'occasione di dialogo aperto per discutere delle sfide...
"Come Movimento 5 Stelle ribadiamo la nostra contrarietà alla realizzazione del tunnel tra Minori e Maiori e siamo al fianco del Comitato "No Tunnel e No Depuratore" nella battaglia per la difesa del territorio. Il referendum popolare promosso dal Comitato rappresenta un fondamentale strumento di espressione...
"Esprimo, a nome della Città Metropolitana e mio personale, il più vivo sconcerto per i fatti accaduti ieri in occasione del rientro da Torre del Greco dei tifosi del Sorrento nel treno della Circumvesuviana, all'altezza di Castellammare di Stabia. Siamo vicini al Sorrento Calcio, ai suoi tifosi, molti...
E' stato inaugurato sabato mattina, 25 gennaio 2025, in piazza Angelina Lauro, il monumento dedicato alle vittime del Covid-19, voluto dall'amministrazione comunale di Sorrento. A svelare l'opera, realizzata in pietra lavica e marmo travertino, è stato il sindaco Massimo Coppola, che ha ricordato il...