Tu sei qui: PoliticaFrancia, dal Senato primo via libera a riforma pensioni
Inserito da (Redazione Nazionale), domenica 12 marzo 2023 17:47:59
di Norman di Lieto
Nonostante le continue mobilitazioni di piazza da parte dei sindacati e dei lavoratori francesi, il Senato ha approvato la riforma delle pensionicon 195 voti a favore e 122 contro.
È il primo step per arrivare alla tanto contestata riforma che innalzerebbe l'aumento dell'età pensionabile da 62 a 64 anni.
"Dopo un centinaio di ore di dibattito, il Senato approva il testo della riforma delle pensioni. È una tappa decisiva per portare a termine una riforma che assicurerà il futuro delle nostre pensioni", scrive in un tweet la premier francese, Elisabeth Borne.
Ora il testo della riforma sarà esaminato da una Commissione Mista mercoledì per elaborare un progetto di compromesso tra le due Camere che poi separatamente dovranno esprimersi sul testo il giorno dopo.
La piazza intanto già si surriscalda mentre il governo festeggia la decisione anche se nell'Assemblea nazionale, che in precedenza non aveva votato il disegno di legge in prima lettura, il voto dovrebbe essere combattuto.
Il voto finale sarebbe possibile lo stesso giorno e il tempo massimo è fino al 26 marzo con il governo che difende a spada tratta le modifiche come unica soluzione percorribile per garantire l'equilibrio finanziario del sistema entro il 2030, poiché, se non si interviene, si stima che in dieci anni si accumulerebbe un deficit vicino ai 150 miliardi di euro.
Il dibattito si è svolto mentre, in piazza, migliaia di francesi protestavano contro la riforma invocata da tutti i sindacati, che la respingono in toto.
Siamo al settimo giorno di mobilitazioni da quando l'Esecutivo ha rivelato i dettagli del progetto, lo scorso gennaio.
Fonte foto: Commons Wikimedia e profilo twitter ufficiale Borne
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
rank: 10747109
Il sindaco di Sorrento, Massimo Coppola, ha firmato questa mattina il decreto che dispone di revocare le nomine degli attuali assessori della giunta comunale. "E' in corso - scrive il sindaco Coppola nel motivare il provvedimento - una valutazione complessiva degli assetti di governo, nella prospettiva...
Venerdì 7 febbraio, il Segretario Nazionale di Azione, Carlo Calenda, sarà a Napoli per un incontro pubblico con iscritti, simpatizzanti e cittadini. L'appuntamento, che si terrà alle ore 18:00 presso l'Hotel Ramada (via Galileo Ferraris, 40), sarà un'occasione di dialogo aperto per discutere delle sfide...
"Come Movimento 5 Stelle ribadiamo la nostra contrarietà alla realizzazione del tunnel tra Minori e Maiori e siamo al fianco del Comitato "No Tunnel e No Depuratore" nella battaglia per la difesa del territorio. Il referendum popolare promosso dal Comitato rappresenta un fondamentale strumento di espressione...
"Esprimo, a nome della Città Metropolitana e mio personale, il più vivo sconcerto per i fatti accaduti ieri in occasione del rientro da Torre del Greco dei tifosi del Sorrento nel treno della Circumvesuviana, all'altezza di Castellammare di Stabia. Siamo vicini al Sorrento Calcio, ai suoi tifosi, molti...
E' stato inaugurato sabato mattina, 25 gennaio 2025, in piazza Angelina Lauro, il monumento dedicato alle vittime del Covid-19, voluto dall'amministrazione comunale di Sorrento. A svelare l'opera, realizzata in pietra lavica e marmo travertino, è stato il sindaco Massimo Coppola, che ha ricordato il...