Tu sei qui: PoliticaFisco, il monito di Luigi Di Maio: «Abbassare le tasse non è più rinviabile»
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 30 novembre 2021 10:08:57
«E' arrivato il momento di abbassare le tasse. Non è più rinviabile. Abbiamo trovato una prima intesa, da definire e migliorare ulteriormente, ma è una buona base di partenza. Per la prima volta aiutiamo concretamente il ceto medio». Sono le parole del ministro degli Esteri Luigi Di Maio, in un post affidato a Facebook.
«Andremo a tagliare l'Irpef, con la riduzione del numero degli scaglioni e l'abbassamento delle aliquote. Era da più di 5 anni - aggiunge Di Maio - che in Italia non si andava incontro a chi supera i 28mila euro di reddito. Inoltre eliminiamo l'IRAP per la metà delle attività che oggi la pagano: circa 630mila. Sono tutte proposte del MoVimento 5 Stelle».
«Dopo la sofferenza provocata dal Covid, ora è il momento di interventi seri per alleggerire la pressione fiscale", sottolinea Di Maio, ricordando che "oltre al Pnrr che sta andando avanti, un'occasione imminente è la legge di Bilancio al vaglio del Parlamento in questi giorni. Sarà, appunto, la manovra che rilancia un Paese che sta iniziando a ripartire, come dimostrano i dati dell'export: finora nel 2021 record assoluto di esportazioni anche rispetto all'anno del boom, cioè il 2019. Sarà una manovra rivolta alle esigenze di tutti, e in Parlamento siamo certi che si lavorerà da squadra, con spirito di unità nazionale e senso di responsabilità», chiosa il ministro degli Esteri.
Foto: Luigi Di Maio
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
rank: 104314105
Il sindaco di Sorrento, Massimo Coppola, ha firmato questa mattina il decreto che dispone di revocare le nomine degli attuali assessori della giunta comunale. "E' in corso - scrive il sindaco Coppola nel motivare il provvedimento - una valutazione complessiva degli assetti di governo, nella prospettiva...
Venerdì 7 febbraio, il Segretario Nazionale di Azione, Carlo Calenda, sarà a Napoli per un incontro pubblico con iscritti, simpatizzanti e cittadini. L'appuntamento, che si terrà alle ore 18:00 presso l'Hotel Ramada (via Galileo Ferraris, 40), sarà un'occasione di dialogo aperto per discutere delle sfide...
"Come Movimento 5 Stelle ribadiamo la nostra contrarietà alla realizzazione del tunnel tra Minori e Maiori e siamo al fianco del Comitato "No Tunnel e No Depuratore" nella battaglia per la difesa del territorio. Il referendum popolare promosso dal Comitato rappresenta un fondamentale strumento di espressione...
"Esprimo, a nome della Città Metropolitana e mio personale, il più vivo sconcerto per i fatti accaduti ieri in occasione del rientro da Torre del Greco dei tifosi del Sorrento nel treno della Circumvesuviana, all'altezza di Castellammare di Stabia. Siamo vicini al Sorrento Calcio, ai suoi tifosi, molti...
E' stato inaugurato sabato mattina, 25 gennaio 2025, in piazza Angelina Lauro, il monumento dedicato alle vittime del Covid-19, voluto dall'amministrazione comunale di Sorrento. A svelare l'opera, realizzata in pietra lavica e marmo travertino, è stato il sindaco Massimo Coppola, che ha ricordato il...