Ultimo aggiornamento 5 ore fa S. Agata vergine e martire

Date rapide

Oggi: 5 febbraio

Ieri: 4 febbraio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Positano Notizie Costiera Amalfitana

Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Positano Notizie - Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Il San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopCeramica Assunta augura da Positano buone feste a tutti i nostri lettori. Acquista on line le creazioni artigianali "Made in Amalficoast"Connectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleHotel Santa Caterina AmalfiGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaLa Pasticceria Pansa di Amalfi resterà chiusa per un breve periodo. Nell'attesa restate connessi con il sito ufficiale e i loro social www.pasticceriapansa.itMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'Amalfi

Tu sei qui: PoliticaFiordo di Furore, parla l’ex Sindaco: «Senza Piano Spiaggia non si può affidare in concessione onerosa spazi ed aree pubbliche demaniali»

Valentì Positano, Liquori artigianali, Marmellate, prodotti tipici, Costiera AmalfitanaCeramica Assunta Positano - dal 1948 le ceramiche positanesiUmberto Carro Fashion Store PositanoVilla Mary Charming Bed & Breakfast - Liparlati - Positano - Amalficoast - Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationAmalfi Boats Costiera Amalfitana, Charter, Noleggio imbarcazioni, Luxury Boats, Positano, Li Galli, Capri, EscursioniZia Pupetta Suites in Costiera Amalfitana: un esclusivo Bed & Breakfast di Charme in piazza Duomo ad AmalfiVilla Romana Hotel & SPA Minori Amalfi Coast Italy

Politica

Furore, Fiordo, Costiera Amalfitana, sequestro, chioschetto, concessioni

Fiordo di Furore, parla l’ex Sindaco: «Senza Piano Spiaggia non si può affidare in concessione onerosa spazi ed aree pubbliche demaniali»

Bisogna mettere mano al cosiddetto Piano Spiaggia che delimiti le zone di competenza del demanio fluviale, distinguendole da quelle del demanio marittimo e dalle aree comunali. Solo a queste condizioni è possibile affidare in concessione onerosa spazi ed aree pubbliche demaniali

Inserito da (Maria Abate), sabato 29 maggio 2021 15:50:06

Breve riflessione fra luci ed ombre, verità e spudorate menzogne.

Mi è capitato di leggere una serie di baggianate a firma di alcuni Consiglieri Comunali di Furore. Confesso: sono rimasto allibito. «Qui a Furore, siamo ridotti proprio male», ho pensato. Scaramucce, risse, pettegolezzi da vecchie comari: sono questi i temi del dibattito quotidiano.

Mi sono tenuto fin qui alla larga da questo chiacchiericcio indecente ma, come afferma un vecchio proverbio: "La menzogna, pronunciata più di tre volte, rischia di essere scambiata per verità"... e questo non lo posso consentire.

Non intervengo, quindi, per fare chiarezza (c'è poco da chiarire) o per difendermi (e da chi?) o per scusarmi (e di che cosa?). Ricordo a me stesso e a chi ha voglia di farsi quattro risate, che alcune vicende, spudoratamente travisate, sono documentate in maniera incontestabile.

Faccio degli esempi:

La tanto strombazzata riapertura del Fiordo, è stata trasformata in foglia di fico per coprire le palesi incapacità dell'attuale maggioranza e presentata come un vero e proprio miracolo attribuito a San Giovanni Milo, vergine e martire, ma bugiardo.

La verità è che, dal lato di Furore, l'ordinanza di riapertura dell'arenile e delle relative pedonali di accesso fu emessa dal sottoscritto già nel 2018, tanto è vero che si potè regolarmente consentire lo svolgimento del Marmeeting di quell'anno.

Per Il costone di Conca dei Marini, invece, quello ad Est della spiaggia, non ci fu la stessa tempestività e si dovette aspettare il gesto "eroico" del buon "Noleggiatore di ombrelloni e sedie a sdraio". Con generosità a dir poco stoica l'uomo della provvidenza addirittura ha acquistato il costone, lo ha messo in sicurezza (!) e lo ha offerto su un piatto d'argento al Sindaco di Conca dei Marini che finalmente ha potuto riaprire il Fiordo. Che cosa c'entra il collega furitano? Fatevelo spiegare.

Quanto alla magnanimità dell'Uomo della Provvidenza non si può rimanere impassibili! E per questo ho già proposto di avviare un processo di beatificazione di questo cittadino tanto benemerito oppure di intitolargli una strada o una piazza, regalargli una coppa, una targa, una medaglia al valor civile. Non capita mica tutti i giorni di imbattersi in una simile figura di uomo probo.

Risolto il problema e riaperto il Fiordo, da arte del Comune di Conca dei Marini(!), e non certo da quello di Furore, sia pure con una procedura parecchio anomala e singolare, nel Fiordo fu festa grande. Non potevano mancare e non mancarono triccheballacche e scetavajasse, sasicce e friariell e, così tutti si divertirono e vissero felici e contenti! Gozzovigliando, cantando e ballando fu anche data la notizia al popolo dei 270, che non mancò di applaudire eroi ed eroine, senza rendersi conto, ahimé, che le pernacchie sarebbero state più meritate.

Una classica vittoria di Pirro! A questi figuri è sempre mancata e continua a mancare la consapevolezza della vocazione dei luoghi, della loro preziosità e unicità. Il Fiordo non può essere ridotto a semplice "cartolina" o, ancora peggio, a "Mappatella beach". Le orde dei "Nuovi Saraceni", tutti presi dall'entusiasmo autocelebrativo, non si erano accorti nemmeno che la Vecchia Amministrazione era riuscita, a realizzare un moderno Impianto di Fitodepurazione, per il trattamento delle acque di scarico del borgo. Resta solo da collaudarlo e funzionalizzarlo per creare in tal modo il presupposto fondamentale per rendere il Fiordo agibile, avendone garantita l'idoneità igienico-sanitaria.

Allo stesso modo questi incapaci non sapevano e tuttora non sanno che bisogna mettere mano al cosiddetto Piano Spiaggia che delimiti le zone di competenza del demanio fluviale, distinguendole da quelle del demanio marittimo e dalle aree comunali.

Solo a queste condizioni è possibile affidare in concessione onerosa spazi ed aree pubbliche demaniali, fatte salve le procedure di pubblica evidenza previste dalla normativa regolamentare e legislativa vigente. Diritti di primogenitura, accordi personali sopra e sottobanco, intese diverse non sono consentite.

C'è un'altra domanda da porsi: "Dove andrà il folto popolo dell'ombrellone e della mappatella a svuotare la propria vescica ed il proprio intestino nel corso dell'allegra permanenza in questo luogo tanto ameno?". Vero è che un simpatico slogan dice: "Qui puoi! Ma non fino a questo punto!".

Al borgomastro e ai suoi sciarmati adepti vorrei rivolgere ancora qualche altro quesito: "Quando affiderete a tecnici esperti la redazione di un Piano di Rilancio e di Gestione dell'Ecomuseo? Quando redigerete una Perizia Tecnica per effettuare gli urgenti interventi di manutenzione degli immobili dell'intera area?". Un insieme di edifici protoindustriali di enorme valore, da me restaurato, risanato e acquisito al patrimonio del Comune di Furore Altro che "debiti" lasciati in eredità dal sottoscritto!

Quanto vale oggi questo patrimonio?

Per quanto attiene ai controlli avviati alcuni giorni fa dalle forze dell'ordine, non compete a me esprimere giudizi. Chi sparla malignando e volendo far credere larvatamente che in questa vicenda ci sia il mio "zampino" dimostra tutta la sua demenzialità. Le mie battaglie le ho sempre combattute vis à vis, nelle aule consiliari, mai in quelle giudiziarie! Non ho mai colpito alle spalle nemmeno il peggiore dei miei nemici. Invito questo poveruomo ad informarsi un po' meglio sui valori ai quali ho sempre ispirato il mio impegno di Sindaco e non solo! Non credo di dover aggiungere altro.

Ad Antonella Marchese, che continuo a considerare la grande promessa della nostra comunità per uscire dal guado in cui siamo finiti, rivolgo un invito: "Cara amica, ritieniti sollevata dall'onere di sostenere la mia difesa. Il mio operato, dopo mezzo secolo di impegno specchiato, parla da solo. Ti ringrazio, ma ritengo di non avere bisogno di avvocati difensori! Basta e avanza, per problemi ben più seri, il grande Marcello Giani e colgo l'occasione per salutarlo e ringraziarlo pubblicamente".

 

Leggi anche:

Furore, sottoposta a sequestro area ricovero barche al Fiordo. Genzano assicura: «Non ho alcun timore, la mia battaglia continua»

Vicenda Fiordo di Furore, si esprime la capogruppo di minoranza: «L'istituzione è al di sopra delle parti»

 

(Foto: Bacco Furore)

Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.

Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Positano Notizie!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 10928100

Politica

Sorrento, il sindaco Coppola revoca le nomine agli assessori

Il sindaco di Sorrento, Massimo Coppola, ha firmato questa mattina il decreto che dispone di revocare le nomine degli attuali assessori della giunta comunale. "E' in corso - scrive il sindaco Coppola nel motivare il provvedimento - una valutazione complessiva degli assetti di governo, nella prospettiva...

Carlo Calenda fa tappa a Napoli: 7 febbraio un confronto aperto sul futuro di Azione e del Paese

Venerdì 7 febbraio, il Segretario Nazionale di Azione, Carlo Calenda, sarà a Napoli per un incontro pubblico con iscritti, simpatizzanti e cittadini. L'appuntamento, che si terrà alle ore 18:00 presso l'Hotel Ramada (via Galileo Ferraris, 40), sarà un'occasione di dialogo aperto per discutere delle sfide...

Villani e Cammarano dicono no al tunnel Maiori-Minori: "Le risorse vengano destinate alla messa in sicurezza del territorio”

"Come Movimento 5 Stelle ribadiamo la nostra contrarietà alla realizzazione del tunnel tra Minori e Maiori e siamo al fianco del Comitato "No Tunnel e No Depuratore" nella battaglia per la difesa del territorio. Il referendum popolare promosso dal Comitato rappresenta un fondamentale strumento di espressione...

Assalto a treno Circum con i tifosi del Sorrento, Colella: “Atto vile e inqualificabile, non accada mai più”

"Esprimo, a nome della Città Metropolitana e mio personale, il più vivo sconcerto per i fatti accaduti ieri in occasione del rientro da Torre del Greco dei tifosi del Sorrento nel treno della Circumvesuviana, all'altezza di Castellammare di Stabia. Siamo vicini al Sorrento Calcio, ai suoi tifosi, molti...

Sorrento. Inaugurato il monumento alle vittime del Covid-19

E' stato inaugurato sabato mattina, 25 gennaio 2025, in piazza Angelina Lauro, il monumento dedicato alle vittime del Covid-19, voluto dall'amministrazione comunale di Sorrento. A svelare l'opera, realizzata in pietra lavica e marmo travertino, è stato il sindaco Massimo Coppola, che ha ricordato il...