Tu sei qui: PoliticaEmergenza malsecco e tutela dei limoneti: a Maiori un incontro indetto dai Sindaci della Costa d’Amalfi
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 4 luglio 2024 08:04:39
Il Consorzio di Tutela "Limone Costa d'Amalfi IGP" ha richiesto l'istituzione di un tavolo di concertazione con le autorità competenti per affrontare l'emergenza fitosanitaria causata dalla diffusione del mal secco, una grave malattia fungina che colpisce gli agrumi.
Il presidente del Consorzio, Angelo Amato, ha rappresentato le preoccupazioni dei coltivatori locali, sottolineando che il mal secco minaccia non solo le coltivazioni di limoni, ma anche l'intero indotto economico legato a questo prodotto di qualità, riconosciuto a livello internazionale.
A tal proposito, la Conferenza dei Sindaci della Costiera Amalfitana ha inoltrato una missiva, tra gli altri, al Dipartimento Agricoltura della Regione Campania, chiedendo la partecipazione a un incontro fissato per il 23 luglio, alle 18, presso il comune di Maiori. Sono stati invitati i Sindaci della Costiera Amalfitana, la Comunità Montana Monti Lattari, i Carabinieri Forestali di Salerno, la OP Costieragrumi e il Consorzio di Tutela del Limone di Amalfi IGP.
«La Coldiretti di Salerno - spiega il presidente Fortunato Della Monica - ci ha attenzionato circa il problema del malsecco presente in Costiera Amalfitana, che anno dopo anno sta seriamente compromettendo la coltivazione dei limoni. Sopralluoghi presso i limoneti hanno evidenziato che la malattia causata dal fungo Plenodomus Tracheiphilus ha già attaccato oltre il 25% delle piante di limone del nostro comprensorio. Per condividere la problematica e analizzare le possibili azioni da porre in essere si rende assolutamente necessario incontrarci al fine di mettere in campo una strategia comune di lotta che a questa malattia che rischia realmente di modificare radicalmente il nostro territorio sia dal punto di vista produttivo che paesaggistico»
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10125107
Il termovalorizzatore di Acerra è stato al centro di una recente visita istituzionale, che ha visto la partecipazione di importanti figure politiche. Tra questi, il deputato Piero De Luca, che ha sottolineato l'importanza di questa infrastruttura per la gestione dei rifiuti in Campania. "Ho visitato...
La Provincia di Salerno si appresta a vivere un momento cruciale nella sua storia politica. Tutto questo è dovuto alle dimissioni di Franco Alfieri e agli eventi che ne sono seguiti. Con il decreto n. 27 del 24 febbraio 2025, il vice presidente Giovanni Guzzo ha convocato i comizi elettorali per l'elezione...
Il Cilento rischia di essere esclusa dai flussi turistici internazionali a causa della mancanza di una strategia adeguata per promuovere le sue destinazioni meno note. Questa preoccupazione è stata espressa da Michele Cammarano (M5s), che "condivide le considerazioni di Fenailp Turismo sui flussi in...
Sanità, Vietri (FdI): "Anziana attende 5 ore l'ambulanza, ennesimo esempio del fallimento di De Luca" "E' sconcertante che un'anziana di 81 anni, rottasi accidentalmente il femore a seguito di un incidente domestico, sia stata costretta ad aspettare ben cinque ore prima di ricevere le cure necessarie...
Eleggere immediatamente il nuovo Presidente della Provincia di Salerno. Questa la decisione unanime assunta al termine di una riunione, convocata dal Segretario Provinciale Enzo Luciano, svoltasi stamani a via Manzo. All'incontro hanno preso parte i consiglieri provinciali del PD, di Campania Libera...