Tu sei qui: PoliticaElezioni, Paragone: "Il Mezzogiorno deve cambiare puntando sul rispetto dei diritti del lavoro"
Inserito da (Redazione Nazionale), martedì 20 settembre 2022 21:22:55
Italexit e il suo leader Gianluigi Paragone arrivano per la campagna elettorale a Salerno e attacca il governatore Vincenzo De Luca:
"Questa non è la regione di De Luca. È la regione dei campani. De Luca oggi ha un ruolo istituzionale ma niente di più. Il messaggio che vogliamo lanciare parte proprio dai fallimenti di gente come De Luca, di una classe dirigente che ha tradito sui temi del lavoro, delle infrastrutture, sui temi di una tutela di diritti fondamentali.
Me lo ricordo De Luca - dice - come parlava durante il periodo del lockdown. Ora anche lui ha problemi con cittadini che chiedono risposte. Adesso ci mettiamo due belle commissioni di inchiesta, una sui vaccini e una sul Covid. E così vediamo se hanno ancora voglia di nascondere le notizie e le informazioni".
Poi su quelli che potrebbero essere i risultati del suo partito, professa ottimismo:
"Italexit supererà sicuramente la soglia di sbarramento perché siamo con il vento in poppa. Poi vediamo. È sicuramente un inizio di percorso che si sta affermando".
Poi fari puntati sul Mezzogiorno, un tema strategico su cui tutti i leader politici si sono soffermati:
"Il Mezzogiorno deve cambiare puntando sul rispetto dei diritti del lavoro e sul Mediterraneo. E' una questione geopolitica di grande attualità soprattutto oggi in un momento un cui Italexit vuole l'uscita dalla Nato, perché vuole assumere un ruolo terzo e neutrale in un luogo strategico come il Mediterraneo.
I temi di Napoli e del Mezzogiorno sono purtroppo avvitati al tema drammatico del lavoro che dappertutto è sfibrato nei diritti ma che qui nel sud diventa drammatico. Ovunque stiamo assistendo a un conflitto generazionale tra genitori e figli in vista di un contratto di lavoro serio, qui siamo ben oltre perché manca l'offerta. Il tema del lavoro è fondamentale, sentire parlare solo di reddito di cittadinanza e perdere di vista la sfida della piena occupazione vuol dire non avere una veduta lungimirante".
Per Paragone "il tema del lavoro e dell'occupazione lo curi guardando agli imprenditori perché non chiudano e poi facendo molte assunzioni nel settore pubblico. Penso al settore sanitario, in cui abbiamo ospedali fatiscenti con scarso organico medico, infermieristico, ma anche alla scuola che ha problemi di cattedra. Questo accade perché lo Stato non assume e non può ristrutturare edifici".
Fonte foto: Il paragone e Commons Wikimedia
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
rank: 10894109
Il sindaco di Sorrento, Massimo Coppola, ha firmato questa mattina il decreto che dispone di revocare le nomine degli attuali assessori della giunta comunale. "E' in corso - scrive il sindaco Coppola nel motivare il provvedimento - una valutazione complessiva degli assetti di governo, nella prospettiva...
Venerdì 7 febbraio, il Segretario Nazionale di Azione, Carlo Calenda, sarà a Napoli per un incontro pubblico con iscritti, simpatizzanti e cittadini. L'appuntamento, che si terrà alle ore 18:00 presso l'Hotel Ramada (via Galileo Ferraris, 40), sarà un'occasione di dialogo aperto per discutere delle sfide...
"Come Movimento 5 Stelle ribadiamo la nostra contrarietà alla realizzazione del tunnel tra Minori e Maiori e siamo al fianco del Comitato "No Tunnel e No Depuratore" nella battaglia per la difesa del territorio. Il referendum popolare promosso dal Comitato rappresenta un fondamentale strumento di espressione...
"Esprimo, a nome della Città Metropolitana e mio personale, il più vivo sconcerto per i fatti accaduti ieri in occasione del rientro da Torre del Greco dei tifosi del Sorrento nel treno della Circumvesuviana, all'altezza di Castellammare di Stabia. Siamo vicini al Sorrento Calcio, ai suoi tifosi, molti...
E' stato inaugurato sabato mattina, 25 gennaio 2025, in piazza Angelina Lauro, il monumento dedicato alle vittime del Covid-19, voluto dall'amministrazione comunale di Sorrento. A svelare l'opera, realizzata in pietra lavica e marmo travertino, è stato il sindaco Massimo Coppola, che ha ricordato il...