Tu sei qui: PoliticaDonna attende due ore per un'assistenza salvavita nel Cilento: l'ira di Polichetti (Udc)
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 3 gennaio 2025 10:33:23
Il drammatico episodio accaduto il primo gennaio a San Mauro Cilento, dove una donna di 52 anni ha atteso quasi due ore per ricevere assistenza sanitaria, ha sollevato un'ondata di indignazione. Mario Polichetti, responsabile nazionale dell'Udc per il comparto sanità, ha espresso sdegno per l'accaduto, puntando il dito contro le criticità del sistema sanitario regionale.
"Questa vicenda rappresenta un esempio lampante del collasso della sanità campana," ha dichiarato Polichetti. "Non è accettabile che una persona in pericolo di vita debba attendere così tanto tempo per ricevere cure adeguate. Il fatto che una guardia medica fosse chiusa e che l'ambulanza intervenuta fosse priva di un medico evidenzia una carenza organizzativa che non può più essere ignorata."
Il rappresentante dell'Udc ha sottolineato come episodi simili siano il frutto di una pianificazione sanitaria insufficiente: "Ci troviamo di fronte a una gestione che non tiene conto delle reali esigenze del territorio, soprattutto in zone periferiche dove le postazioni di emergenza sono spesso sguarnite o inadeguate. Questo non è solo un problema di risorse, ma di responsabilità politica e amministrativa."
Polichetti ha inoltre chiesto interventi immediati e incisivi: "È ora che la Regione Campania prenda atto di questa situazione e adotti misure concrete per garantire il diritto alla salute di tutti i cittadini, a partire dal potenziamento delle strutture di emergenza e dall'assunzione di personale medico qualificato. La sanità non può essere una lotteria in cui a pagare il prezzo più alto sono le persone più fragili."
Conclude con un appello al Governo nazionale e alle istituzioni locali: "La salute non ha colore politico. È un diritto fondamentale che deve essere tutelato ovunque, senza disparità tra Nord e Sud. La Campania merita una sanità all'altezza delle sue necessità."
Il caso della donna ricoverata al "San Luca" di Vallo della Lucania resta un monito per le istituzioni affinché episodi simili non si ripetano mai più.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
rank: 10843102
Venerdì 7 febbraio, il Segretario Nazionale di Azione, Carlo Calenda, sarà a Napoli per un incontro pubblico con iscritti, simpatizzanti e cittadini. L'appuntamento, che si terrà alle ore 18:00 presso l'Hotel Ramada (via Galileo Ferraris, 40), sarà un'occasione di dialogo aperto per discutere delle sfide...
"Come Movimento 5 Stelle ribadiamo la nostra contrarietà alla realizzazione del tunnel tra Minori e Maiori e siamo al fianco del Comitato "No Tunnel e No Depuratore" nella battaglia per la difesa del territorio. Il referendum popolare promosso dal Comitato rappresenta un fondamentale strumento di espressione...
"Esprimo, a nome della Città Metropolitana e mio personale, il più vivo sconcerto per i fatti accaduti ieri in occasione del rientro da Torre del Greco dei tifosi del Sorrento nel treno della Circumvesuviana, all'altezza di Castellammare di Stabia. Siamo vicini al Sorrento Calcio, ai suoi tifosi, molti...
E' stato inaugurato sabato mattina, 25 gennaio 2025, in piazza Angelina Lauro, il monumento dedicato alle vittime del Covid-19, voluto dall'amministrazione comunale di Sorrento. A svelare l'opera, realizzata in pietra lavica e marmo travertino, è stato il sindaco Massimo Coppola, che ha ricordato il...
"L'Asse Occidentale che collega la Tangenziale di Napoli alla zona ospedaliera e a quella perimetrale di Scampia riveste un'importanza fondamentale per lo sviluppo della città. Per questo è massimo l'impegno del Governo rispetto alla realizzazione dell'opera, come ribadito anche con l'approvazione di...