Tu sei qui: PoliticaDi Maio a Bruxelles: «Ricatti russi sul gas? In Italia non ci faremo cogliere impreparati»
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 22 marzo 2022 09:07:30
«Ci sono 239 italiani in Ucraina, mentre una settimana fa erano 400. Ovviamente noi continuiamo a sentire tutti i casi che contattano l'Unità di crisi per andar via dall'Ucraina». Sono le parole del ministro degli Esteri Luigi Di Maio che, al termine del Consiglio Ue Affari esteri a Bruxelles.
«Ho presentato la proposta italiana per i corridoi umanitari e i cessate il fuoco localizzati. L’Unione Europea - aggiunge - deve farsi promotrice di un tavolo permanente con Istituzioni come Croce Rossa e UNHCR per evacuare le zone più critiche e portare beni di prima necessità. Quella di oggi è stata un'intensa giornata di lavoro con i colleghi europei durante il Consiglio Affari Esteri e la Sessione congiunta con i ministri della Difesa».
Per Di Maio è stata anche l'occasione per affrontare la questione energetica: «Sull'energia, come Italia lavoriamo fin dal primo giorno di questa crisi per diversificare gli approvvigionamenti, perché non vogliamo farci cogliere impreparati da eventuali ricatti sul gas russo. Ho avuto un confronto molto costruttivo anche con la presidente del Parlamento europeo Roberta Metsola, che ho ringraziato per il contributo dell’Europarlamento alle prospettive europee dell’Ucraina. Nel pomeriggio ho sentito il mio omologo turco Cavusoglu: supportiamo gli sforzi della Turchia per cercare di avvicinare Mosca e Kiev. Come Italia stiamo dando il massimo per ritrovare la pace e fermare questa brutale invasione dell’esercito russo che continua a seminare morte e terrore».
Leggi anche:
Italia rafforza partnership energetica con Mozambico: l'annuncio di Di Maio
Non solo Algeria, Italia rafforza partnership energetica anche con il Qatar: l'annuncio di Di Maio
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 104811105
Il sindaco di Sorrento, Massimo Coppola, ha firmato questa mattina il decreto che dispone di revocare le nomine degli attuali assessori della giunta comunale. "E' in corso - scrive il sindaco Coppola nel motivare il provvedimento - una valutazione complessiva degli assetti di governo, nella prospettiva...
Venerdì 7 febbraio, il Segretario Nazionale di Azione, Carlo Calenda, sarà a Napoli per un incontro pubblico con iscritti, simpatizzanti e cittadini. L'appuntamento, che si terrà alle ore 18:00 presso l'Hotel Ramada (via Galileo Ferraris, 40), sarà un'occasione di dialogo aperto per discutere delle sfide...
"Come Movimento 5 Stelle ribadiamo la nostra contrarietà alla realizzazione del tunnel tra Minori e Maiori e siamo al fianco del Comitato "No Tunnel e No Depuratore" nella battaglia per la difesa del territorio. Il referendum popolare promosso dal Comitato rappresenta un fondamentale strumento di espressione...
"Esprimo, a nome della Città Metropolitana e mio personale, il più vivo sconcerto per i fatti accaduti ieri in occasione del rientro da Torre del Greco dei tifosi del Sorrento nel treno della Circumvesuviana, all'altezza di Castellammare di Stabia. Siamo vicini al Sorrento Calcio, ai suoi tifosi, molti...
E' stato inaugurato sabato mattina, 25 gennaio 2025, in piazza Angelina Lauro, il monumento dedicato alle vittime del Covid-19, voluto dall'amministrazione comunale di Sorrento. A svelare l'opera, realizzata in pietra lavica e marmo travertino, è stato il sindaco Massimo Coppola, che ha ricordato il...