Tu sei qui: PoliticaDepuratore consortile a Maiori, l’ex assessore Ruggiero annuncia riunione tra le forze contrarie «per passare dalle parole ai fatti»
Inserito da (Maria Abate), giovedì 12 agosto 2021 12:00:25
Passare dalle parole ai fatti. È questo quanto propone l'ex assessore comunale di Maiori Mario Ruggiero, in merito al depuratore consortile.
Se c'è, infatti, un argomento in cui le minoranze sono concordi, quello è la contrarietà alla realizzazione dell'opera così come prevista.
Per questo, Ruggiero ha annunciato che riunirà tutte le forze contrarie al depuratore «in una riunione da tenere subito dopo ferragosto e per la quale ho già richiesto le date per la disponibilità dell'aula consiliare».
«Non è più tempo - dichiara il consigliere - di chiacchiere per strada e post su facebook o meglio, vanno bene in parte ma poi, a tutto ciò devono necessariamente seguire azioni concrete».
Di seguito il comunicato stampa integrale.
È quanto mai necessario fermarsi a riflettere e concentrare gli sforzi nella direzione dell'appello all'unità delle opposizioni auspicato dal "comitato TUTELIAMO LA COSTIERA AMALFITANA".
Sarebbe opportuno anche abbassare i toni che a volte appaiono esasperati e per questo chiedo un atto di responsabilità a tutti. Nelle fila della maggioranza ho trascorso circa 6 anni e a parte i frequenti contrasti, principalmente sul "modo di porsi" di qualche componente, ho sempre avuto con tutti loro un confronto sereno e leale, seppure nelle diversità di vedute che spesso sono capitate.
Nessuno di loro merita certi epiteti che leggo spesso in rete. Non è civile pronunciarli e credo, non farebbe piacere a nessuno riceverli.
Sulla Miramare Service in parte, così come su altri provvedimenti non sono mai stato molto d'accordo, a volte mi sono semplicemente adeguato per spirito di gruppo, ma non rinnego niente di quanto fatto. Il depuratore invece, merita un discorso a parte, credo di aver detto semplicemente la verità e sapete tutti com'è finita, ne ho fatto una questione di credibilità e lo rifarei mille volte.
La realizzazione del depuratore consortile nel Demanio è un argomento troppo importante per il futuro del nostro paese. Per scongiurarne la realizzazione vanno messe da parte tutte le riserve e le legittime diversità di vedute, bisogna fare squadra per evitare questo "sfregio" al nostro territorio e alla nostra dignità "mortificata" da una scelta che ci viene imposta, e di cui tutti parlano e pontificano, tranne quelli che avrebbero titolo a farlo.
Per questo, facendo mio l'appello del "Comitato TUTELIAMO LA COSTIERA AMALFITANA", da oggi comincerò a contattare tutti coloro che hanno manifestato perplessità sulla realizzazione dell'opera per cercare di metterli insieme e discutere concretamente sulle eventuali azioni da intraprendere. Tutti quanti, opposizioni consiliari, gruppi extraconsiliari, associazioni, ex sindaci ed amministratori. Lo scopo è di convogliare il tutto in una riunione da tenere subito dopo ferragosto e per la quale ho già richiesto le date per la disponibilità dell'aula consiliare. Non è più tempo di chiacchiere per strada e post su facebook o meglio, vanno bene in parte ma poi, a tutto ciò devono necessariamente seguire azioni concrete.
Chiedo scusa già da ora se non tutti potranno prendere parte all'incontro, ma le regole anti-covid19 impongono cautela e quindi, questo primo incontro sarà necessariamente ad invito e mi farò carico personalmente di garantire la rappresentatività di tutti.
Il futuro della nostra terra è nelle nostre mani, e sta a noi dimostrare con i fatti e con l'impegno civile che la retorica può diventare azione. È Maiori che ce lo chiede ... e il buonsenso che ce lo impone. Sereno ferragosto a tutti.
Mario Ruggiero
Maiori, 12 agosto 2021
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 109113103
Il sindaco di Sorrento, Massimo Coppola, ha firmato questa mattina il decreto che dispone di revocare le nomine degli attuali assessori della giunta comunale. "E' in corso - scrive il sindaco Coppola nel motivare il provvedimento - una valutazione complessiva degli assetti di governo, nella prospettiva...
Venerdì 7 febbraio, il Segretario Nazionale di Azione, Carlo Calenda, sarà a Napoli per un incontro pubblico con iscritti, simpatizzanti e cittadini. L'appuntamento, che si terrà alle ore 18:00 presso l'Hotel Ramada (via Galileo Ferraris, 40), sarà un'occasione di dialogo aperto per discutere delle sfide...
"Come Movimento 5 Stelle ribadiamo la nostra contrarietà alla realizzazione del tunnel tra Minori e Maiori e siamo al fianco del Comitato "No Tunnel e No Depuratore" nella battaglia per la difesa del territorio. Il referendum popolare promosso dal Comitato rappresenta un fondamentale strumento di espressione...
"Esprimo, a nome della Città Metropolitana e mio personale, il più vivo sconcerto per i fatti accaduti ieri in occasione del rientro da Torre del Greco dei tifosi del Sorrento nel treno della Circumvesuviana, all'altezza di Castellammare di Stabia. Siamo vicini al Sorrento Calcio, ai suoi tifosi, molti...
E' stato inaugurato sabato mattina, 25 gennaio 2025, in piazza Angelina Lauro, il monumento dedicato alle vittime del Covid-19, voluto dall'amministrazione comunale di Sorrento. A svelare l'opera, realizzata in pietra lavica e marmo travertino, è stato il sindaco Massimo Coppola, che ha ricordato il...