Tu sei qui: PoliticaDefiniva Israele come «regime di apartheid», la capolista Pd Scarpa sotto accusa. La replica: «La mia una critica legittima»
Inserito da (Redazione), lunedì 22 agosto 2022 11:55:21
Dopo il ritiro di Raffaele La Regina, segretario regionale della Basilicata del Patito Democratico, che ha rinunciato alla candidatura alla Camera alle prossime elezioni del 25 settembre, a causa delle polemiche legate ad un suo tweet contro Israele scritto nel 2020 («Gli alieni e lo Stato d'Israele hanno un punto in comune: non esistono»), nel gruppo degli under 35 scelti dal leader Enrico Letta scoppia un'altra bufera.
Secondo quanto riporta Skytg24, si tratta del caso di Rachele Scarpa, 25enne candidata del Pd in Veneto, anche lei sotto accusa per le sue posizioni su Israele per un post pubblicato nel 2021. Citando anche Human Rights Watch, Scarpa parlava di «regime di apartheid di Israele» e di «atti di guerra e di repressione nei confronti dei civili da parte del governo israeliano».
Due i parlamentari che hanno sollevato il caso: il senatore di Fratelli d'Italia, Giovanbattista Fazzolari, che ha parlato di «deliranti attacchi», e l'onorevole Andrea Orsini di Forza Italia, che ha segnalato un «pesante indizio della mentalità che serpeggia in una parte significativa della sinistra italiana», definendo «addirittura osceno accostare le parole Israele e apartheid».
Non è mancato il commento del leader della Lega, Matteo Salvini: «Troppi esponenti del Pd parlano come estremisti islamici: una vergogna».
Scarpa ha deciso di replicare alle accuse con un post su Facebook, nel quale scrive: «Il Partito Democratico, di cui faccio parte, sostiene da sempre il processo di pace in Medioriente e io mi riconosco nella posizione espressa dall'Unione Europea e anche dal presidente Biden a favore di una soluzione a due Stati per il conflitto tra Israele e Palestina, quindi senza negare mai il diritto di Israele a esistere in sicurezza e allo stesso tempo quello dei Palestinesi a vivere al di fuori di uno stato di occupazione e con libere elezioni senza ricatti di Hamas. Ben altro discorso è la legittima critica alla politica del governo israeliano, quando in passato in nome del diritto di difesa è arrivato a colpire la popolazione civile, ricevendo critiche da tutto il mondo anche da parte di esponenti del mondo ebraico o da parte di politici preparati su questi temi».
«La mia militanza politica è iniziata dal viaggio nel campo di sterminio e concentramento di Auschwitz: ritengo una priorità assoluta lottare contro razzismo e antisemitismo. È la politica estera delle destre italiane a essere completamente indifendibile e ad avere come riferimenti ‘campioni della democrazia' come Bolsonaro, Orbán, Putin e Trump», conclude la candidata capolista per i dem a Treviso.
(Foto: Rachele Scarpa)
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
rank: 10835106
Il sindaco di Sorrento, Massimo Coppola, ha firmato questa mattina il decreto che dispone di revocare le nomine degli attuali assessori della giunta comunale. "E' in corso - scrive il sindaco Coppola nel motivare il provvedimento - una valutazione complessiva degli assetti di governo, nella prospettiva...
Venerdì 7 febbraio, il Segretario Nazionale di Azione, Carlo Calenda, sarà a Napoli per un incontro pubblico con iscritti, simpatizzanti e cittadini. L'appuntamento, che si terrà alle ore 18:00 presso l'Hotel Ramada (via Galileo Ferraris, 40), sarà un'occasione di dialogo aperto per discutere delle sfide...
"Come Movimento 5 Stelle ribadiamo la nostra contrarietà alla realizzazione del tunnel tra Minori e Maiori e siamo al fianco del Comitato "No Tunnel e No Depuratore" nella battaglia per la difesa del territorio. Il referendum popolare promosso dal Comitato rappresenta un fondamentale strumento di espressione...
"Esprimo, a nome della Città Metropolitana e mio personale, il più vivo sconcerto per i fatti accaduti ieri in occasione del rientro da Torre del Greco dei tifosi del Sorrento nel treno della Circumvesuviana, all'altezza di Castellammare di Stabia. Siamo vicini al Sorrento Calcio, ai suoi tifosi, molti...
E' stato inaugurato sabato mattina, 25 gennaio 2025, in piazza Angelina Lauro, il monumento dedicato alle vittime del Covid-19, voluto dall'amministrazione comunale di Sorrento. A svelare l'opera, realizzata in pietra lavica e marmo travertino, è stato il sindaco Massimo Coppola, che ha ricordato il...