Tu sei qui: PoliticaDe Luca approva obbligo Green pass: «La libertà con la campagna di vaccinazione non c'entra niente»
Inserito da (Maria Abate), venerdì 23 luglio 2021 16:50:33
«La libertà con la campagna di vaccinazione non c'entra niente. Queste stupidaggini che sentiamo sono veramente insopportabili. La libertà di ogni cittadino deve essere limitata dalla responsabilità che ognuno deve avere nei confronti di tutti. La vaccinazione obbligatoria sui luoghi di lavoro è una buona idea. Non vedo in questo caso attentati alle libertà. Con il Green Pass noi dobbiamo tutelare i cittadini che si sono vaccinati e che non devono rischiare di essere contagiati da chi non lo ha fatto».
Così il Presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca in merito alla decisione del Governo di imporre il Green pass dal 6 agosto per accedere ad alcune attività.
E ha lanciato la consueta frecciatina a Matteo Salvini: «Quando il leader della Lega dice che sotto i 40 anni si può evitare di fare il vaccino, siamo davvero alla follia. Oggi l'età media dei contagiati è scesa a 28 anni. Sono cose incredibili».
Una situazione, quella dell'abbassamento dell'età dei contagi, dovuta al fatto che molti giovani non sono ancora vaccinati e che la movida è ripresa senza controllo, spiega il governatore.
«Abbiamo inasprito i controlli - ha detto De Luca - a Capodichino e nelle principali stazioni della Campania. Come può essere efficace una campagna anti-Covid con controlli zero? Nei locali pubblici fanno finta di entrare con i controlli, poi dall'una in poi feste, balli, senza mascherina, giovani uno sull'altro. Io mi meraviglio che il contagio sia cresciuto in maniera così limitata rispetto a quanto sta accadendo nelle ultime settimane. Vi lascio solo immaginare cosa sta succedendo di notte, nelle aree della movida in tutta Italia».
De Luca ha parlato poi della questione scuole: «La priorità oggi è completare la vaccinazione della popolazione studentesca sotto i 18 anni. I docenti in Campania si sono vaccinati quasi tutti. Dobbiamo evitare di tornare alla didattica a distanza. Ma è evidente che se non si raggiunge un'immunità di gregge, almeno il 70% della popolazione studentesca, ci sarà di nuovo la necessità di ricorrere alla Dad. Dobbiamo completare la campagna di vaccinazione, anche a costo di ritardare l'inizio dell'anno scolastico».
Leggi anche:
Variante Delta, De Luca rafforza i controlli a Capodichino con punti di somministrazione tamponi
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 105817101
"Con la firma dei decreti attuativi da parte dei Ministeri del Lavoro e dell'Economia partono gli incentivi per le assunzioni agevolate di giovani senza lavoro in Italia, con una particolare attenzione per gli under 35 e le donne disoccupate del Sud". Lo dichiara, in una nota, il deputato salernitano...
Nella giornata di ieri, 23 aprile, il governatore della Regione Campania, Vincenzo De Luca, ha incontrato all'Ospedale del Mare di Napoli i familiari di Thabeet Suleiman, il 23enne rimasto gravemente ferito nella tragedia del monte Faito. "Siamo vicini alle famiglie delle vittime, e a quella di un giovane...
È stata convocata una seduta ordinaria del Consiglio Comunale di Positano per il giorno lunedì 28 aprile 2025 alle ore 11:00, presso la Sala A. Milano. La riunione proseguirà, se necessario, anche martedì 29 aprile alle ore 11:00. La seduta sarà pubblica e trasmessa in diretta streaming, nell’ottica...
La Pasquetta a Portici è diventata terreno di scontro tra istituzioni e opposizione. Al centro della polemica, lo sfogo social del sindaco Vincenzo Cuomo, che ha denunciato con toni durissimi il comportamento incivile di alcuni cittadini, definiti senza mezzi termini «un'orda di vandali». Dall'altra...
«L'Amministrazione Comunale intende fornire un aggiornamento dettagliato in merito alle azioni intraprese e programmate per affrontare la problematica persistente degli odori sgradevoli in Piazza Cantilena e sul Lungomare California». Con queste parole si apre il comunicato del Comune di Minori che fa...