Tu sei qui: PoliticaCrisi Ucraina, Farnesina invita gli italiani a lasciare il Paese
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 14 febbraio 2022 08:24:48
In uno scenario di crescente tensione a causa del conflitto tra Stati Uniti e Russia, l’Unità di Crisi della Farnesina ha invitato gli italiani a lasciare l'Ucraina. Circa 2 mila i connazionali presenti nel Paese. Rientrerà in Italia anche il personale considerato non essenziale della sede diplomatica di Kiev, ambasciata che resterà pienamente operativa.
«Abbiamo deciso di invitare, in via precauzionale, tutti i cittadini italiani presenti in Ucraina a rientrare nel nostro Paese con mezzi commerciali e a posticipare tutti i viaggi verso l’Ucraina. Un’altra decisione - spiega il Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Luigi Di Maio - che abbiamo preso è quella di far rientrare tutto il personale non essenziale della nostra sede diplomatica a Kiev. La nostra Ambasciata resta, però, pienamente operativa».
«In questi giorni - aggiunge Di Maio - ho avuto colloqui con i miei omologhi europei e con il ministro degli Esteri russo Lavrov. Lavoriamo tutti per evitare una escalation nella crisi ucraina. L’Unità di Crisi del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale in queste settimane ha svolto una missione di ricognizione per comprendere appieno la situazione sul campo. L’Italia riconosce pienamente l’integrità territoriale dell’Ucraina ed è impegnata in stretto raccordo con gli alleati Nato e UE nella definizione di una posizione di fermezza e - al contempo - nel perseguimento di una soluzione diplomatica della crisi attraverso il mantenimento di canali di dialogo con Mosca, nell'auspicio che arrivino segnali concreti di de-escalation».
Leggi anche:
Crisi Ucraina, Di Maio: «Stiamo lavorando per evitare escalation militare»
Crisi Ucraina, cresce la tensione. Biden annuncia: «Presto invieremo truppe nell'Europa dell'est»
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
rank: 104014103
Il sindaco di Sorrento, Massimo Coppola, ha firmato questa mattina il decreto che dispone di revocare le nomine degli attuali assessori della giunta comunale. "E' in corso - scrive il sindaco Coppola nel motivare il provvedimento - una valutazione complessiva degli assetti di governo, nella prospettiva...
Venerdì 7 febbraio, il Segretario Nazionale di Azione, Carlo Calenda, sarà a Napoli per un incontro pubblico con iscritti, simpatizzanti e cittadini. L'appuntamento, che si terrà alle ore 18:00 presso l'Hotel Ramada (via Galileo Ferraris, 40), sarà un'occasione di dialogo aperto per discutere delle sfide...
"Come Movimento 5 Stelle ribadiamo la nostra contrarietà alla realizzazione del tunnel tra Minori e Maiori e siamo al fianco del Comitato "No Tunnel e No Depuratore" nella battaglia per la difesa del territorio. Il referendum popolare promosso dal Comitato rappresenta un fondamentale strumento di espressione...
"Esprimo, a nome della Città Metropolitana e mio personale, il più vivo sconcerto per i fatti accaduti ieri in occasione del rientro da Torre del Greco dei tifosi del Sorrento nel treno della Circumvesuviana, all'altezza di Castellammare di Stabia. Siamo vicini al Sorrento Calcio, ai suoi tifosi, molti...
E' stato inaugurato sabato mattina, 25 gennaio 2025, in piazza Angelina Lauro, il monumento dedicato alle vittime del Covid-19, voluto dall'amministrazione comunale di Sorrento. A svelare l'opera, realizzata in pietra lavica e marmo travertino, è stato il sindaco Massimo Coppola, che ha ricordato il...